article In un libro il giornalista Marco Valle analizza il rapporto ambivalente del nostro Paese affacciato sul Mediterraneo. Una lunga storia di vicinanza e lontananza economica
Pietro Comelli
article Quali sono le conseguenze del conflitto in Ucraina per il Friuli Venezia Giulia? Le aziende si fermano e i lavoratori finiscono in cig
di Maurizio Cescon, Maura Delle Case, Giacomina Pellizzari e Mattia Pertoldi. A cura di Daniela Larocca
CabinoviaNon è un'ideabalzanaGentile direttore,l'idea di dotare finalmente la città di Trieste di una cabinovia non dovrebbe apparire ai più un'idea balzana: è evidente soprattutto la sua valenza turistica, oltre a rappresentare un'ulteriore opportunità di interconnessione tra la città bassa e la ci
Il 2022 sarà il centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Prima che si abbatta sulla figura del poeta di Casarsa lo tsunami delle celebrazioni vale forse la pena di chiedersi a cosa sia dovuta l'enorme e crescente popolarità dello scrittore conteso fra il Friuli, dove passò parte
Il 2022 sarà il centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Prima che si abbatta sulla figura del poeta di Casarsa lo tsunami delle celebrazioni vale forse la pena di chiedersi a cosa sia dovuta l'enorme e crescente popolarità dello scrittore conteso fra il Friuli, dove passò parte
article Contestò “il Palazzo” ma anche il Pci (che pure votava) tirandosi dietro le reprimende di tutti
Andrea Zannini
article Nel centenario della nascita Paolo Morando ricostruisce la sua lotta per il potere e i rapporti con politica e servizi
Roberto Carnero
il reportageAlberto Mattioli / MILANOQuesta volta la sorte non è ironica, è una beffa tragica. A San Donato, il Pilatus del magnate romeno Dan Petrescu si schianta sull'edificio fra via Marignano e via 8 Ottobre 2001. È il giorno della strage di Linate, il Cessna che sbagliò la pista di decollo e sp
il reportageAlberto Mattioli / MILANOQuesta volta la sorte non è ironica, è una beffa tragica. A San Donato, il Pilatus del magnate romeno Dan Petrescu si schianta sull'edificio fra via Marignano e via 8 Ottobre 2001. È il giorno della strage di Linate, il Cessna che sbagliò la pista di decollo e sp
article Contest tra alunni delle superiori di 19 Paesi con 70 lavori. Vincono Albania, Croazia e Ungheria. Otto i progetti del Fvg
Elisa Coloni
triesteSvolgere un'attenta e dettagliata ricognizione dello stato di salute della laguna di Marano, attraverso dei particolari droni marini: è l'obiettivo del progetto presentato dagli studenti dell'Istituto superiore Enrico Mattei di Latisana-Lignano Sabbiadoro (Udine), coordinati dal professor Lu
triesteSvolgere un'attenta e dettagliata ricognizione dello stato di salute della laguna di Marano, attraverso dei particolari droni marini: è l'obiettivo del progetto presentato dagli studenti dell'Istituto superiore Enrico Mattei di Latisana-Lignano Sabbiadoro (Udine), coordinati dal professor Lu
article Sindaco, assessore e consigliere hanno inserito il fiore sulla targa d’intitolazione dell’arteria come omaggio in occasione del 25 aprile
Ciro Vitiello
article Il monumento progettato dall’architetto Baciocchi compie 70 anni Il sindaco Godeas auspica di organizzare un evento con artisti di fama
Marco Silvestri
article “Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)”, è il titolo dell’ultimo libro di Ferruccio de Bortoli (Garzanti, pagg. 160 , euro 16). Un libro documentato, severo eppure mai, in nessuna pagina, gridato e rancoroso. Capace, semmai, anche nelle critiche più taglienti, di guardare tutti gli aspetti d...
article Il giornalista Alfio Caruso ricostruisce gli anni dal ’45 al ’59 e rispolvera il dimenticato truffatore monsignor Cippico
Paolo Marcolin
A fine ottobre 1962 venne assassinato, facendo cadere l'aereo su cui volava, Enrico Mattei, personaggio che svolse numerose funzioni dal cui comportamento si possono prendere ancora oggi molte lezioni. Vale la pena di rammentare che egli nacque nel 1906 ad Acqualagna, nelle Marche, da una famiglia p
A fine ottobre 1962 venne assassinato, facendo cadere l'aereo su cui volava, Enrico Mattei, personaggio che svolse numerose funzioni dal cui comportamento si possono prendere ancora oggi molte lezioni. Vale la pena di rammentare che egli nacque nel 1906 ad Acqualagna, nelle Marche, da una famiglia p
Cade in questo terribile momento epocale il 75° anniversario del 25 aprile, data della liberazione del Paese dalla dittatura nazi-fascista. E in queste dolorose condizioni dell'oggi forse ci dovrebbe essere un po' più facile ricordare e capire significato e portata di quell'evento nella nostra stori
Cade in questo terribile momento epocale il 75° anniversario del 25 aprile, data della liberazione del Paese dalla dittatura nazi-fascista. E in queste dolorose condizioni dell'oggi forse ci dovrebbe essere un po' più facile ricordare e capire significato e portata di quell'evento nella nostra stori