il casoFrancesco Grignetti / ROMAE alla fine, come al solito quando si arriva al momento della verità, e gli alleati premono perché ci sia un fronte unito contro l'aggressore, iniziano i distinguo della politica italiana. Non è certo un mistero che Matteo Salvini abbia un debole per lo zar Vladimir
Alessandro Di Matteo / romaTutto fila via come previsto, Matteo Renzi ottiene il via libera del Senato alla richiesta di conflitto di attribuzioni da presentare alla Consulta contro i magistrati di Firenze che indagano sulla Fondazione Open, il leader Iv ottiene i voti di tutto il centrodestra e del
il casoFrancesco Grignetti / ROMAE alla fine, come al solito quando si arriva al momento della verità, e gli alleati premono perché ci sia un fronte unito contro l'aggressore, iniziano i distinguo della politica italiana. Non è certo un mistero che Matteo Salvini abbia un debole per lo zar Vladimir
«Milleproroghe». E "mille dolori". Le votazioni nelle commissioni parlamentari di qualche giorno fa, durante le quali il governo è andato sotto su alcuni emendamenti, rappresentano l'ennesimo campanello di allarme nelle relazioni fra governo e Parlamento. E, soprattutto alla luce di questa fase stor
article I movimenti delle forze politiche in vista dell’appuntamento del prossimo anno. Da un lato anche le ipotesi Grilli e Lobianco. Dall’altro ecco Cosolini, Russo, Repini
Giovanni Tomasin
Carlo Bertini / Roma«Io sarò l'allenatore della squadra e chi non avrà gli occhi di tigre resterà in panchina», spara il colpo Enrico Letta, prima che gli smartphone vengano invasi dal precipitare della crisi Ucraina. Sferza così chi «si acconcerebbe ad un pareggio», quelli che vorrebbero tenersi Dr
Carlo Bertini / Roma«Io sarò l'allenatore della squadra e chi non avrà gli occhi di tigre resterà in panchina», spara il colpo Enrico Letta, prima che gli smartphone vengano invasi dal precipitare della crisi Ucraina. Sferza così chi «si acconcerebbe ad un pareggio», quelli che vorrebbero tenersi Dr
Giovanni TomasinAvete l'impressione che il dibattito politico in città sia particolarmente effervescente? Non è soltanto la consigliatura comunale nuova di zecca, c'è anche il fatto non trascurabile che dopo il 2022 arriva il 2023. E con esso, avvenimento fausto nell'immaginario di ogni politico loc
video L'ennesimo strappo della Lega su Green pass e mascherine dice un clima da campagna elettorale. Nella direzione Pd il segretario Enrico Letta parla del rapporto con i 5 stelle cementato dalla prova del Conte 2 e del governo Draghi. Ma Calenda chiama per un altro tipo di alleanza, che vada dal Pd a Forza italia senza i pentastellati. E chi di loro lavorerà sulla legge per il fine vita? Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
il retroscenaAnnalisa Cuzzocrea«Il problema sono i tempi». Mario Draghi lo spiega cercando di essere il più chiaro possibile a tutti coloro che lo hanno sentito dopo la sfuriata di giovedì in cabina di regia: «Per prendere la seconda rata del Piano di ripresa e resilienza bisogna completare le rifor
il retroscenaAnnalisa Cuzzocrea«Il problema sono i tempi». Mario Draghi lo spiega cercando di essere il più chiaro possibile a tutti coloro che lo hanno sentito dopo la sfuriata di giovedì in cabina di regia: «Per prendere la seconda rata del Piano di ripresa e resilienza bisogna completare le rifor
il retroscenaIlario Lombardo / ROMAChe il rapporto tra i partiti e Mario Draghi si sia sfibrato lo prova un momento particolare dei quaranta lunghissimi minuti del confronto aspro avuto tra il presidente del Consiglio e i capidelegazione della maggioranza. È Stefano Patuanelli a parlare, altri colle
il casoCarlo Bertini / RomaAlla fine la chiamata alle armi di Enrico Letta e Giuseppe Conte («tutti presenti in aula») ha funzionato: alle otto di sera la Camera respinge di larga misura i due emendamenti soppressivi di Forza Italia e Lega alla legge sul suicidio assistito. Superando lo scoglio dell
il retroscenaIlario Lombardo / ROMAChe il rapporto tra i partiti e Mario Draghi si sia sfibrato lo prova un momento particolare dei quaranta lunghissimi minuti del confronto aspro avuto tra il presidente del Consiglio e i capidelegazione della maggioranza. È Stefano Patuanelli a parlare, altri colle
il casoRiprende oggi alla Camera il disegno di legge sul fine vita e si riaccende lo scontro. Compatto e contrario il centrodestra, pronto a dare battaglia e rafforzato dallo stop della Corte costituzionale che l'altro ieri ha bocciato il referendum sull'eutanasia attiva e visto ora come il presagio
il retroscenaCarlo Bertini / ROMAE ora il Pd trema, così anche i 5stelle. Perché dopo il no della Consulta sull'eutanasia, «il rischio è che senza la pistola alla tempia del referendum tutti a destra si sentano liberi di mettersi di traverso alla legge sul suicidio assistito», scuote il capo Antonio
il retroscenaCarlo Bertini / ROMAE ora il Pd trema, così anche i 5stelle. Perché dopo il no della Consulta sull'eutanasia, «il rischio è che senza la pistola alla tempia del referendum tutti a destra si sentano liberi di mettersi di traverso alla legge sul suicidio assistito», scuote il capo Antonio
article Primo posto per la senatrice triestina Stabile. Rojc supera Patuanelli. A Montecitorio l’imponibile più alto è quello di Rosato.
Marco Ballico
Sembrava che l'Elevato - che pure del Movimento è stato ideatore, fondatore e sanguigno promotore nelle piazze - fosse stato accantonato, retrocesso, ridotto al ruolo onorifico di Garante. E invece, complici le liti da comari tra Conte e Di Maio su Quirinale e dintorni, e poi le carte bollate di un
Marco BallicoLa senatrice triestina di Forza Italia Laura Stabile è la parlamentare del Friuli Venezia Giulia con il reddito più alto nella dichiarazione 2021: poco meno di 168mila euro di imponibile. Tra i deputati guida invece Ettore Rosato, il presidente nazionale di Italia viva. I venti eletti d