video TRIESTE Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e il ministro dei Trasporti e delle comunicazioni lituano, Marius Skuodis, sono stati presenti oggi, martedì 6 settembre, a Trieste alla firma del memorandum d’intesa sottoscritto dalle aziende italiane Alpe Adria spa e Samer&Co. Shipping, dalla lituana AB-LTG Cargo e dalla tedesca Duisport Agency GmbH volto a rafforzare il trasporto intermodale delle merci tra Italia, Lituania e Germania. Per saperne di più
video "Abbiamo la necessita' di mettere la rete ferroviaria in sicurezza rispetto alla crisi climatica. Nel documento strategico ferroviario abbiamo indicato tutti i piani per renderla resiliente rispetto alla crisi, a ondate di calore che possono piegare i binari, oppure a grandi precipitazioni perché gli eventi estremi saranno sempre più frequenti". Sono le parole del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini durante il Festival di Green & Blue a Milano. di Edoardo Bianchi e Daniele Alberti
article Ma l’assessore Lodi replica: «L’amministrazione non ha notizie in merito. Alla riunione a Roma non è emerso alcun problema»
Lilli Goriup
Diego D'AmelioTrieste in soccorso del porto di Odessa, nel tentativo di alleviare il crollo delle importazioni di generi alimentari in Ucraina. Col passare delle settimane il blocco rischia di diventare un'emergenza continentale, come denunciato dalle Nazioni unite. Una parte del grano e dell'olio c
Diego D'AmelioTrieste in soccorso del porto di Odessa, nel tentativo di alleviare il crollo delle importazioni di generi alimentari in Ucraina. Col passare delle settimane il blocco rischia di diventare un'emergenza continentale, come denunciato dalle Nazioni unite. Una parte del grano e dell'olio c
article Bloccato il porto ucraino, Hhla organizza dei convogli
Diego D’Amelio
Per affrontare il caro materiali il governo stanzierà nuovi fondi «per ridurre l'impatto sulle aziende delle costruzioni ed evitare che le opere del Pnrr si fermino». A dirlo è Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture.
Per affrontare il caro materiali il governo stanzierà nuovi fondi «per ridurre l'impatto sulle aziende delle costruzioni ed evitare che le opere del Pnrr si fermino». A dirlo è Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture.
Piero TallandiniUna nuova tranvia con partenza da Barcola che si svilupperebbe su due direttrici: una verso piazza Foraggi, con la prospettiva di estendersi fino a Borgo San Sergio, e l'altra lungo le Rive, arrivando fino al Porto nuovo. È la proposta alternativa alla cabinovia anticipata ieri da Wi
Diego d'amelioMano pubblica e iniziativa privata per il definitivo salto di qualità del porto di Trieste. Lo sblocco dei fondi PNRR e Green Ports mette a disposizione dello scalo quasi 450 milioni di euro, distribuiti sullo sviluppo dei diversi asset a disposizione dell'Autorità portuale. Le opere f
Il governo interviene sul dossier auto dopo l'appello lanciato nei giorni scorsi da Federmeccanica e dai sindacati metalmeccanici sulla crisi del comparto: una prima risposta dovrebbe arrivare già la prossima settimana, quando nel decreto contro il caro bollette su cui palazzo Chigi e ministeri lavo
Il governo interviene sul dossier auto dopo l'appello lanciato nei giorni scorsi da Federmeccanica e dai sindacati metalmeccanici sulla crisi del comparto: una prima risposta dovrebbe arrivare già la prossima settimana, quando nel decreto contro il caro bollette su cui palazzo Chigi e ministeri lavo
il casoMaria Berlinguer /romaLa tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra definitivamente in Costituzione. La Camera ha approvato la proposta di legge costituzionale che modifica l'articolo 9 e il 41 della Carta. Il testo, alla seconda lettura, è passato con 468 voti a favore
il casoMaria Berlinguer /romaLa tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra definitivamente in Costituzione. La Camera ha approvato la proposta di legge costituzionale che modifica l'articolo 9 e il 41 della Carta. Il testo, alla seconda lettura, è passato con 468 voti a favore
Paolo Baroni / ROMAL'impatto dei cambiamenti climatici in Italia potrebbe produrre danni alle infrastrutture stimati in 2 miliardi all'anno fino al 2030, che poi salgono a 5. L'allarme arriva dallo studio «Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità» presentato ieri da una commissione di espert
Paolo Baroni / ROMAL'impatto dei cambiamenti climatici in Italia potrebbe produrre danni alle infrastrutture stimati in 2 miliardi all'anno fino al 2030, che poi salgono a 5. L'allarme arriva dallo studio «Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità» presentato ieri da una commissione di espert
Ilario Lombardo / roma«Siete voi partiti a dovermi dire cosa volete che io faccia». La sintesi apparirà anche brutale, ma il senso di quello che Matteo Salvini si è detto con Mario Draghi e che il leghista ha riportato ai parlamentari più fidati è contenuto in questa frase. Siano le forze politiche
Ilario Lombardo / roma«Siete voi partiti a dovermi dire cosa volete che io faccia». La sintesi apparirà anche brutale, ma il senso di quello che Matteo Salvini si è detto con Mario Draghi e che il leghista ha riportato ai parlamentari più fidati è contenuto in questa frase. Siano le forze politiche
article La curva dei contagi frena ma i ricoveri salgono nella nostra regione e in Piemonte, Sicilia e Abruzzo. E’ il giorno del decreto sui negozi esentati dal Pass
ROMASenza il Green Pass al supermercato per acquistare il pane ma non comprare un giocattolo o rifornirsi di pennarelli e quaderni, beni ritenuti non essenziali dal Dpcm che dopo le ultime, faticose limature, oggi verrà finalmente varato dal governo. Che mentre apre alle richieste delle regioni di e