Addio a Ennio Doris, il banchiere pop

il personaggioGianluca PaolucciUn grande innovatore, capace di rivoluzionare il modo stesso di fare banca. Nel marketing ( "la banca costruita intorno a te"), nei processi, nelle basi stesse del settore. È questo forse il lascito principale di Ennio Doris, venuto a mancare a 81 anni dopo oltre 40 tr

Addio a Ennio Doris, il banchiere pop

il personaggioGianluca PaolucciUn grande innovatore, capace di rivoluzionare il modo stesso di fare banca. Nel marketing ( "la banca costruita intorno a te"), nei processi, nelle basi stesse del settore. È questo forse il lascito principale di Ennio Doris, venuto a mancare a 81 anni dopo oltre 40 tr

Senza Titolo

MASSIMO BIANCA*La circostanza che il prof. Giampaolo de Ferra sia stato posto in quiescenza esattamente venti anni addietro sembrava offrire l'occasione per rinnovarne il ricordo con un convegno che riunisse all'Università di Trieste i colleghi e gli allievi. Un ricordo sentito, perché de Ferra, nom

Senza Titolo

MASSIMO BIANCA*La circostanza che il prof. Giampaolo de Ferra sia stato posto in quiescenza esattamente venti anni addietro sembrava offrire l'occasione per rinnovarne il ricordo con un convegno che riunisse all'Università di Trieste i colleghi e gli allievi. Un ricordo sentito, perché de Ferra, nom

Ieo, Mattarella ricorda Veronesi: "Con lui al governo grande collaborazione"

video Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano per commemorare la celebrazione del 25° anniversario dell’ospedale fondato da Enrico Cuccia e Umberto Veronesi. Proprio a quest’ultimo è andato il ricordo di Mattarella durante il suo elogio all’istituto per l’attività svolta in tutti questi anni: "Lo Ieo un punto di riferimento per il Paese e per la ricerca"di Edoardo Bianchi

Valentino Parlato un vita a sinistra

article ROMA. È morto Valentino Parlato, tra i fondatori de Il Manifesto. A dare l'annuncio su Facebook è stata Ritanna Armeni. Nato a Tripoli, in Libia, il 7 febbraio 1931, comunista per tutta la vita, ha militato nel Pci fino all'espulsione nel 1969.di ROBERTA CARLINII grandi vecchi bisognerebbe ricord...

di ROBERTA CARLINI

«Fiat americana? Così rischiamo il declino»

Riccardo Ruggieri, 80 anni, ex operaio e top manager della Fiat, è stato amministratore delegato di molte aziende del Lingotto, ultima New Holland, quotata a Wall Street nel 1996. Una visuale privilegiata, la sua, sulle vicende deI gruppo automobilistico che ha fatto la storia d’Italia e l

«Fiat americana? Così rischiamo il declino»

Riccardo Ruggieri, 80 anni, ex operaio e top manager della Fiat, è stato amministratore delegato di molte aziende del Lingotto, ultima New Holland, quotata a Wall Street nel 1996. Una visuale privilegiata, la sua, sulle vicende deI gruppo automobilistico che ha fatto la storia d’Italia e l

Mediobanca apre il suo archivio storico

MILANO Mediobanca mette ordine e soprattutto rende disponibile agli studiosi il suo archivio storico. Si tratta di un milione di carte che, nel giro di un paio d'anni, verranno digitalizzate. «Ci sono carte riservate che diventano pubbliche e altre che restano riservate», ha sottolineato F

Mediobanca apre il suo archivio storico

MILANO Mediobanca mette ordine e soprattutto rende disponibile agli studiosi il suo archivio storico. Si tratta di un milione di carte che, nel giro di un paio d'anni, verranno digitalizzate. «Ci sono carte riservate che diventano pubbliche e altre che restano riservate», ha sottolineato F

Lo studio di Cuccia diventa sala consultazione

MILANO Aprirà al pubblico il luogo più inaccessibile d’Italia, lo studio in cui lavorava Enrico Cuccia, il grande tessitore della finanza italiana. Vi si potrà accedere per consultare, su richiesta, i preziosi incunaboli della biblioteca di Mediobanca che metterà a disposizione del pubblic

Lo studio di Cuccia diventa sala consultazione

MILANO Aprirà al pubblico il luogo più inaccessibile d’Italia, lo studio in cui lavorava Enrico Cuccia, il grande tessitore della finanza italiana. Vi si potrà accedere per consultare, su richiesta, i preziosi incunaboli della biblioteca di Mediobanca che metterà a disposizione del pubblic