Il Trio di Parma a Pordenone per Musicainsieme

Sarà una delle formazioni iconiche del Camerismo italiano contemporaneo, il Trio di Parma, a inaugurare, domani, alle 11, all'Auditorium Lino Zanussi di via Concordia 7 a Pordenone. l 45° cartellone di Musicainsieme, la vetrina cameristica ideata e promossa dal Centro Iniziative Culturali. Un omaggi

Il Trio di Parma a Pordenone per Musicainsieme

Sarà una delle formazioni iconiche del Camerismo italiano contemporaneo, il Trio di Parma, a inaugurare, domani, alle 11, all'Auditorium Lino Zanussi di via Concordia 7 a Pordenone. l 45° cartellone di Musicainsieme, la vetrina cameristica ideata e promossa dal Centro Iniziative Culturali. Un omaggi

Il Trio di Parma a Pordenone per Musicainsieme

article Sarà una delle formazioni iconiche del Camerismo italiano contemporaneo, il Trio di Parma, a inaugurare, domani, alle 11, all’Auditorium Lino Zanussi di via Concordia 7 a Pordenone. l 45° cartellone di Musicainsieme, la vetrina cameristica ideata e promossa dal Centro Iniziative Culturali. Un oma...

Senza Titolo

Se c'è un aspetto nell'immaginario collettivo di Mittelfest, duro morire, è quello legato agli spettacoli itineranti, spettacoli che attraversavano Cividale, i suoi borghi e le rive del suo fiume, per raccontare vuoi la Divina Commedia, mitica rappresentazione del festival al suo esordio, o qualche

Senza Titolo

Se c'è un aspetto nell'immaginario collettivo di Mittelfest, duro morire, è quello legato agli spettacoli itineranti, spettacoli che attraversavano Cividale, i suoi borghi e le rive del suo fiume, per raccontare vuoi la Divina Commedia, mitica rappresentazione del festival al suo esordio, o qualche

Senza Titolo

gEMONAPresentato il calendario della prima parte del festival internazionale Nei Suoni dei Luoghi. Da qui a fine agosto ben 20 concerti in tutto il Friuli Venezia Giulia, sconfinando anche in Austria e Croazia. Confermata anche per la 23° edizione la guida artistica della violinista Valentina Danelo

Senza Titolo

gEMONAPresentato il calendario della prima parte del festival internazionale Nei Suoni dei Luoghi. Da qui a fine agosto ben 20 concerti in tutto il Friuli Venezia Giulia, sconfinando anche in Austria e Croazia. Confermata anche per la 23° edizione la guida artistica della violinista Valentina Danelo

Senza Titolo

7.18: Gr FVG alla fine Onda verde regionale; 11.05: Presentazione programmi; 11.09: Trasmissioni in lingua friulana; 11.20: Il lavoro mobilita l'uomo: Un'azienda agricola nelle Valli del Natisone. Sostegni all'imprenditoria giovanile in agricoltura. Professione: startupper; 11.55: Disport: Il salto

Senza Titolo

7.18: Gr FVG alla fine Onda verde regionale; 11.05: Presentazione programmi; 11.09: Trasmissioni in lingua friulana; 11.20: Il lavoro mobilita l'uomo: Un'azienda agricola nelle Valli del Natisone. Sostegni all'imprenditoria giovanile in agricoltura. Professione: startupper; 11.55: Disport: Il salto

Senza Titolo

Dopo le tappe nei teatri di Trieste, Monfalcone, Gorizia e Pordenone, si appresta ad approdare a Udine il progetto Ludwig, originale iniziativa ideata dalla Fvg Orchestra. Domani dal Teatro Nuovo, alle 21, protagonisti saranno i musicisti del Trio di Parma (Alberto Miodini al pianoforte, Ivan Rabagl