TRIESTEaristonwww.lacappellaunderground.orgThe Quiet Girl16.00Holy Spider18.00Good Morninng Tel Aviv20.30GIOTTO MULTISALAwww. triestecinema. itThe whale 16.30, 18.45, 21.00Non così vicino 16.40, 18.50, 21.15 (21.15 in originale con s.t.)Gli spiriti dell'isola 16.30, 18.45, 21.00 (21.00 in originale
TRIESTEaristonwww.lacappellaunderground.orgThe Quiet Girl16.00Holy Spider18.00Good Morninng Tel Aviv20.30GIOTTO MULTISALAwww. triestecinema. itThe whale 16.30, 18.45, 21.00Non così vicino 16.40, 18.50, 21.15 (21.15 in originale con s.t.)Gli spiriti dell'isola 16.30, 18.45, 21.00 (21.00 in originale
il programmaRoberto CanzianiRitornano le marionette. Risollevate dai bauli pieni di polvere del tempo, che le aveva un po' ammaccate. Recuperate e di uno smalto tutto nuovo, grazie a un finanziamento ministeriale ad hoc per la loro manutenzione. Riaffidate a giovani animatori, che daranno loro nuova
il programmaRoberto CanzianiRitornano le marionette. Risollevate dai bauli pieni di polvere del tempo, che le aveva un po' ammaccate. Recuperate e di uno smalto tutto nuovo, grazie a un finanziamento ministeriale ad hoc per la loro manutenzione. Riaffidate a giovani animatori, che daranno loro nuova
Elisa RussoArduo riassumere in poche righe la vastità della carriera musicale di Alfredo Lacosegliaz, compositore per il cinema ("Senza pelle" di Alessandro D'Alatri, "Facciamo Paradiso" di Mario Monicelli), per la televisione ("Circus" e "Sciuscià" di Michele Santoro), per il teatro (Yoshi Oida, Mo
Elisa RussoArduo riassumere in poche righe la vastità della carriera musicale di Alfredo Lacosegliaz, compositore per il cinema ("Senza pelle" di Alessandro D'Alatri, "Facciamo Paradiso" di Mario Monicelli), per la televisione ("Circus" e "Sciuscià" di Michele Santoro), per il teatro (Yoshi Oida, Mo
article Al Museo Teatrale Schmidl l’archivio e uno strumento a corda del cantautore. E il 7 febbraio un incontro-omaggio mentre esce un film documentario sulla sua vita
Elisa Russo
TRIESTE AMBASCIATORIwww.triestecinema.itGhostbusters legacy 16.30, 18.45, 21.00aristonwww.aristoncinematrieste.orgwww.lacappellaunderground.org14.00, 16.30, 19.00, 21.30RISERVATO BRITISH FILM CLUBFELLINIwww.triestecinema.itSotto le stelle di Parigi16.00, 18.00, 19.50, 21.30di Claus Drexel con Cather
TRIESTE AMBASCIATORIwww.triestecinema.itGhostbusters legacy 16.30, 18.45, 21.00aristonwww.aristoncinematrieste.orgwww.lacappellaunderground.org14.00, 16.30, 19.00, 21.30RISERVATO BRITISH FILM CLUBFELLINIwww.triestecinema.itSotto le stelle di Parigi16.00, 18.00, 19.50, 21.30di Claus Drexel con Cather
article Nell’ambito del progetto TSxGS realizzato dal Teatro Stabile regionale con il Comune giovedì l’inaugurazione al Rossetti della mostra documentaria e la proiezione del biopic
ROBERTO CANZIANI
L'installazione "I Piccoli per il fondatore del Piccolo Teatro", realizzata da Barbara Della Polla e Ennio Guerrato, proseguirà nel foyer del Politeama Rossetti fino alla fine dell'anno strehleriano. L'ingresso alla proiezione del film "Essere Strehler" è gratuito, con prenotazione consigliata sul
il programmaROBERTO CANZIANITSxGS, ovvero Trieste per Giorgio Strehler. Si avvia verso la conclusione l'iniziativa congiunta di Teatro Stabile del Fvg e Comune di Trieste che, con un calendario fitto di appuntamenti, ha la missione di ricordare i cent'anni appena trascorsi dalla nascita, proprio in
L'installazione "I Piccoli per il fondatore del Piccolo Teatro", realizzata da Barbara Della Polla e Ennio Guerrato, proseguirà nel foyer del Politeama Rossetti fino alla fine dell'anno strehleriano. L'ingresso alla proiezione del film "Essere Strehler" è gratuito, con prenotazione consigliata sul
article L'installazione "I Piccoli per il fondatore del Piccolo Teatro", realizzata da Barbara Della Polla e Ennio Guerrato, proseguirà nel foyer del Politeama Rossetti fino alla fine dell'anno strehleriano. L'ingresso alla proiezione del film "Essere Strehler" è gratuito, con prenotazione consigliata su...
Annalisa PeriniIntensa giornata, oggi, per il calendario di iniziative che il Comune di Trieste e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dedicano al centenario della nascita di Giorgio Strehler e al rapporto con la città dell'artista che ha trasformato gli orizzonti del teatro italiano ed europ
Annalisa PeriniIntensa giornata, oggi, per il calendario di iniziative che il Comune di Trieste e il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia dedicano al centenario della nascita di Giorgio Strehler e al rapporto con la città dell'artista che ha trasformato gli orizzonti del teatro italiano ed europ
Francesco CardellaIl culto mariano celebrato con musiche d'autore e con interpreti eccellenti della scena classica e operistica, non solo locale. E' quanto caratterizza il programma di "Preghiere a Maria", il concerto in programma stasera in via San Rocco 5, nel cuore di Cavana (dalle 20.05 in diret
Francesco CardellaIl culto mariano celebrato con musiche d'autore e con interpreti eccellenti della scena classica e operistica, non solo locale. E' quanto caratterizza il programma di "Preghiere a Maria", il concerto in programma stasera in via San Rocco 5, nel cuore di Cavana (dalle 20.05 in diret
article Stasera il concerto a invito in diretta su Telequattro con Mazzuccato e Curiel In programma brani di Verdi, Schubert, Cherubini e Piazzola
Francesco Cardella
Estate in RoccaMusica classicae brasiliana Estatein rocca terra sospesa - musica in movimento: questo pomeriggio alle 18 musica classica, brasiliana e di compositori moderni Ennio Guerrato e Sara Piran - duo di chitarre Ingresso e Roccabus gratuiti. Orario Roccabus. PietrarossaRiaprono il museoe il