Emilio Danelon «È stato per oltre 12 anni pastore e indimenticabile guida spirituale della Coldiretti nazionale. Incoraggiava tutti a rimanere attaccati alla propria terra con un generoso legame di affetto e crescente professionalità».Questo il saluto portato dal nuovo assistente ecclesiastico nazio
Emilio Danelon à morta a 97 anni Anna Michelus, una delle ultime staffette partigiane di Gorizia: si era impegnata nell'apporto logistico durante la Resistenza. Deportata ad Auschwitz e condannata alla camera a gas riuscÏ però a salvarsi. / A PAG. 27
Emilio Danelon «La comunità di Lucinico si scopre ogni giorno di più sensibile ai temi che riguardano l'aspetto paesaggistico, ecologico e culturale. Problematiche queste che ritornano periodicamente alla ribalta nell'ottica di future realizzazioni e progettualità sul monte Calvario».Questo il pensi
Emilio Danelon Il comparto commerciale di Gorizia, nonostante il lento declino negli ultimi tempi per la chiusura di diverse attività, vanta esempi di coraggio e determinazione di famiglie che non si sono mai arrese di fronte ad una crisi che pareva essere irreversibile. Tra queste è la famiglia dei
Emilio Danelon Tra le nuove generazioni di goriziani, ultimi nati compresi, il nome Mario è diventato ormai un'autentica rarità. Ed anche fuori dai confini della città e della provincia, probabilmente persino della regione, accade lo stesso fenomeno. I "vecchi" Mario dell'Isontino, però, incuranti d
Emilio Danelon Grande cordoglio per la morte, a 88 anni, di Carlo Fischer. Era un meccanico del settore automobilistico molto apprezzato. Goriziano tutto d'un pezzo, fin da giovane aveva iniziato il mestiere, lavorando nella storica "Officina Merluzzi" allora ubicata in via Cascino, acquisendo sempr
Emilio Danelon Profonda commozione nel mondo della scuola cittadino e di Lucinico per la scomparsa, all'età di 61 anni, della professoressa Silvia de Fabris.Discendeva da una vecchia e conosciuta famiglia goriziana e si era laureata all'Università degli studi di Trieste. È stata docente per tanti an
Emilio Danelon In tanti hanno voluto rendere l'ultimo saluto al professore Giovanni Cristianini partecipando ai funerali nella chiesa di Straccis. Era un medico stimato che ha passato tutta la sua vita nelle corsie degli ospedali. Figlio del maresciallo dell'esercito Nello Cristianini, di origine to
Emilio Danelon «Questo è il 21° anno che Lucinico onora i suoi caduti che hanno combattuto nelle file dell'Esercito Austro Ungarico nella Prima guerra mondiale. Caduti lontano dalle loro famiglie sui fronti dei Carpazi, della Galizia e della Volinia. Il loro sacrificio è sempre rimasto vivo nel rico
Emilio Danelon Un altro lutto ha toccato la categoria dei pensionati della Cassa di Risparmio di Gorizia per la scomparsa all'età di 75 anni di Giuseppe Makuz, per tutti da sempre "Pino". Una persona apprezzata e conosciuta che aveva ereditato dal padre la passione per la meccanica. Nei primi anni a
Emilio Danelon È morta a 95 anni Lina Tavagnutti. Era consorte di Franco Gallarotti, già sindaco di Gorizia e madre di Antonella, stimata dipendente della Biblioteca statale isontina. Nata a Gorizia, era figlia unica di Maria Cignola e Giovanni Tavagnutti, per lunghi anni apprezzato e competente tec
Emilio Danelon «Per noi questo è un momento molto importante che vede l'associazione arricchirsi di una nuova autovettura a tutto vantaggio del territorio e della gente». Questo il saluto del presidente dell'associazione di volontari "La Salute" di Lucinico Ezio Bernardotto esposto in occasione dell
Emilio Danelon «Il Signore ci sprona sempre più a camminare lungo la via del bene e della solidarietà». Questo il culmine della riflessione di monsignor Ignazio Sudoso, canonico e cancelliere della Curia, durante la solenne messa da lui presieduta nella chiesa di Maria SS.Regina di via Montesanto in
article Emilio Danelon «Il Signore ci sprona sempre più a camminare lungo la via del bene e della solidarietà». Questo il culmine della riflessione di monsignor Ignazio Sudoso, canonico e cancelliere della Curia, durante la solenne messa da lui presieduta nella chiesa di Maria SS.Regina di via Montesanto...
Emilio Danelon
Emilio Danelon Non c'è, causa pandemia, la tradizionale sagra di San Rocco. Ma Lucinico festeggia comunque nel segno delle farfalle: blu nel borgo Tirol, gialle nel borgo Plaza, rosse nel borgo Ronsic, verdi nel borgo Prat. / A PAG. 20
Emilio Danelon L'intera città, l'Associazione nazionale Alpini di Gorizia e, più in generale il mondo del volontariato piangono la scomparsa all'età di 85 anni di Luciano Romanzin. Era una persona conosciuta e stimata che ha fatto della dedizione al prossimo la sua costante di vita. Instancabile par
Emilio Danelon A distanza di undici giorni dalla scomparsa, all'ospedale triestino di Cattinara per coronavirus, dell'artista e professoressa Marta Malni, è deceduto all'età di 83 anni anche il marito, il professor Claudio Russo. Era ricoverato all'ospedale San Giovanni di Dio di Gorizia per aver co
article Claudio Russo aveva 83 anni. Era stato docente di Chimica Lui deceduto al San Giovanni di Dio, Marta Malni a Cattinara
Emilio Danelon
article Emilio DanelonLuigi MurcianoLe Unità Pastorali di Gorizia e Gradisca d’Isonzo si apprestano a celebrare la domenica delle Palme e la settimana santa.Per quanto riguarda la Domenica delle Palme non è prevista la tradizionale processione con i rami di ulivo benedetto e l’invito ai fedeli è a portar...
Emilio Danelon Luigi Murciano
Emilio Danelon Nel corso degli anni è assurto a grande notorietà. Notorietà nazionale ed europea che trae origine dai suoi lavori, composti da schegge di ferro di rottami bellici della Prima guerra mondiale. Per comprendere la passione di Sergio Pacori bisogna risalire al periodo tra le due guerre q