article di MARINA MANDER«Sono stato creato nel 2015. Sono Geminoid HI-2, un accumuloide per collezionisti. Sono un componente della miniera di infomazioni del discorso umano. Vi dico: bisogna ancora portare in sé un caos per generare una stella danzante. Vi dico: avete ancora del caos in voi».Si esprime ...
di MARINA MANDER
article VENEZIA. Nel 1945, due anni prima di morire, Arturo Martini scrive il suo testamento artistico: una raccolta di pensieri dal titolo provocatorio "La scultura lingua morta". Stampato a Venezia il libretto esprime tutto il tormento di un uomo attraversato da una profonda crisi esistenziale ed artis...
di Giovanna Pastega
article ZAGABRIA. Dall'informale allo spazialismo, dal neo-dadaismo all'arte concettuale, cinetica, programmata, povera, sino al minimalismo e alle espressioni artistiche più recenti, in un viaggio simbolico nella storia dell'arte contemporanea italiana dagli anni Cinquanta a oggi. Un percorso raccolto n...
Nell’ambito di Trieste Next, il Salone della ricerca di cui Il Piccolo è media partner, si avvicina anche l’appuntamento con “Italia x 10. La scienza del futuro”, l’appuntamento pensato da Telecom Italia in collaborazione con VeneziePost per dare a dieci giovani ricercatori la possibilità
di Franca Marri C'è molta fotografia e molta arte contemporanea per chi ama frequentare le mostre anche nelle più calde giornate estive quali quelle preannunciate per le prossime settimane. A cominciare dalla nostra regione dove sempre atteso è l'appuntamento con la rassegna “Spilimbergo F