article Ospite di Scienza e virgola, l’immunologa presenta al Miela il suo libro “Danzare nella tempesta. Viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario” (Feltrinelli)
paolo marcolin
article Per Scienza e virgola in diretta streaming l’incontro con Elisabetta Moro e Marino Niola che parlano del loro libro pubblicato da Einaudi, dedicato a «un atto di alto potere simbolico»
Mary Barbara Tolusso
l'intervistaMary Barbara TolussoVi piace tanto baciarvi? Sappiate però che per baciare vanno sotto sforzo ben 29 muscoli del viso, oltre al fatto che in un bacio di 10 secondi da una bocca all'altra si trasferiscono almeno 80 milioni di batteri. Eppure il bacio ha il più alto potere simbolico, ce lo
l'intervistaMary Barbara TolussoVi piace tanto baciarvi? Sappiate però che per baciare vanno sotto sforzo ben 29 muscoli del viso, oltre al fatto che in un bacio di 10 secondi da una bocca all'altra si trasferiscono almeno 80 milioni di batteri. Eppure il bacio ha il più alto potere simbolico, ce lo
article Da mercoledì a domenica arriva il festival promosso dal Laboratorio interdisciplinare della Sissa con vari partner. Il direttore artistico è il fisico e scrittore Paolo Giordano: «Programma per comprendere il presente»
federica gregori
article Dal 26 al 30 maggio 2021, presentazioni di libri, teatro, documentari, laboratori e molto altro per una rassegna organizzata dalla SISSA a Trieste e in altre città della Regione. Tutti gli eventi sono gratuiti e su prenotazione. Direttore artistico lo scrittore Paolo Giordano
article PORDENONE. Come proiettare nel futuro 7 parole che definiscono il presente? Ci prova Pordenonelegge (18-22 settembre), che quest’anno presenta 600 ospiti in 50 spazi del centro. Per i suoi primi 20 anni, la rassegna vara un progetto speciale: 7 parole per i prossimi 20 anni, format che reinterpre...
article Sono 65 i libri al debutto nel corso della nuova edizione della manifestazione letteraria che si tiene dal 18 al 22 settembre
article Lo scrittore Andrea Segrè, nato a Trieste nel 1961, è docente di Politica agraria internazionale e comparata all’Università di Bologna. Studia e applica i fondamentali dell’ecologia economica, circolare e sostenibile. La sua ultima pubblicazione “Il gusto per le cose giuste” (Mondadori), è un ver...