article Spetta all’esponente di Progetto Fvg, un terzo dei voti rispetto alla lista del primo cittadino, ne prende 298 staccando sia l’assessore Fasan sia il collega Volante di Monfalcone Vola
Tiziana Carpinelli
article La candidata del centrosinistra: «L’Agcom è intervenuta su nostra segnalazione alla luce dell’utilizzo forzato dei canali comunicativi dell’ente per uso propagandistico». Il sindaco: «Polemica sul nulla»
Tiziana Carpinelli
Al primo aperitivo con la candidata sindaca Cristiana Morsolin il centrosinistra ha fatto quadrato sul proprio progetto. Presenti persone dal mondo associativo, della scuola, giovani, pensionati e amministratori, come il sindaco e la vice di Turriaco, ma anche ex primi cittadini come Adriano Persi e
article Era stato denunciato per omissione di soccorso da un partecipante a una gara di Enduro organizzata a Gonars nel giugno del 2019
Laura Blasich
GradiscaÈ stato assolto con formula piena giovedì, perché il fatto non sussiste, dal Tribunale penale di Udine il dottor Luciano Antalo che, in quanto medico di gara ufficiale, era stato denunciato per omissione di soccorso da un partecipante a una gara di Enduro organizzata a Gonars nel giugno del
Claudia Miniussi de La Sinistra ha rammentato «i minori fondi destinati alla disabilità (400 mila euro) e alla marginalità sociale (2,4 milioni). Mentre Elisa Di Ilio di Onda ha raffrontato l'avanzo di amministrazione del 2016, pari a 4,7 milioni, con l'odierno (600 mila): soldi che non si potevano
article Per Onda-Laboratorio civico è arrivato il momento del «passo indietro». Non parteciperà alle primarie con un proprio candidato né sosterrà alcuno dei tre (Riccardo Cattarini, Davide Strukelj, Cristiana Morsolin) a disposizione. La decisione in un comunicato sottoscritto da Cristin Decolli, Elisa ...
Tiziana CarpinelliNelle tavole del programma di Sinistra per Monfalcone e Laboratorio civico è al primo punto scolpito: «Tutti i bambini residenti devono frequentare la scuola dell'infanzia». E ancora: «Nelle classi va inserito il mediatore linguistico e culturale». Poi: «È necessario perseguire la
l'altra faccia«Abitualmente le questioni interne si discutono internamente». Più britannico di così, si muore. Anche il più prolisso dei democratici, Fabio Delbello, dopo le dichiarazioni di Riccardo Cattarini, fino all'altro ieri in pole position nella corsa per la poltrona più ambita del municipio
article Il consigliere: «Le questioni interne si discutono dentro il partito Ma nessuno della fronda “giovani”, nell’ex giunta, può candidarsi»
Ti. Ca.
Usare le urne posizionate dal Comune in municipio e biblioteca per consultare i cittadini sulla "Monfalcone del futuro" per chiedere all'ente locale che i fondi siano usati per progetti più urgenti. A lanciare l'invito è il neonato gruppo L'Onda-Laboratorio civico, formatosi un paio di mesi fa, racc
article La neonata associazione dell’ex assessore Martinelli contraria al progetto del centro pensa alla campagna elettorale
LA.BL.
il casoTiziana CarpinelliIl 25 aprile, da qualche anno a questa parte, non fila via mai senza increspature a Monfalcone. L'anticipazione delle cerimonie è sempre all'insegna di uno strappo. Le acredini, tra sinistra e destra, in corso d'anno si sono avvertite, i toni non sono stati ovattati. La topo
article Con le firme di 26 tra attuali ed ex amministratori pubblici, rappresentanti di associazioni e sindacati diramato il documento che vuole rimettere «al centro i valori della Resistenza»
Tiziana Carpinelli
article Il segretario provinciale del Pd Moretti richiama all’ordine la fronda che ha bocciato le candidature di Strukelj o Cattarini
Tiziana Carpinelli
article Un gruppo di quarantenni prende le distanze dalle ipotesi fin qui avanzate: Cattarini, Delbello e Strukelj
Tiziana Carpinelli
A Monfalcone giovani professionisti, ma anche i dipendenti di realtà con sede altrove, hanno a disposizione uno spazio in cui lavorare quando necessario e quindi in modo del tutto flessibile. È una formula innovativa per la città quella proposta da Patrick Pagani con Co-Work in via Toti. Nipote di B
article Dedicato a quanti non hanno una propria sede di lavoro e necessitano di tanto in tanto di uno spazio professionale L’idea di Patrick ed Elisa
La.Bl.
Laura BlasichLa storica macelleria Turus di via Toti, chiusa da tre anni dopo 80 di attività, rinasce il 25 gennaio, alle 11, come spazio di co-work, il primo creato in città. A realizzare il progetto Patrick Pagani, nipote di Berta Debiasi, la cui famiglia è proprietaria della palazzina dagli anni
article Realizzano il progetto Patrick Pagani ed Elisa Di Ilio Locali liberati nel 2018 e ora riutilizzati in chiave innovativa
Laura Blasich