video Il Premio Braille assegnato al Comitato Italiano Paralimpico ha reso omaggio al lavoro dell’organizzazione e dei suoi atleti, che quest’anno hanno registrato il medagliere più ricco di sempre ai Giochi di Tokio 2020, e che hanno tenuto accesa nel cuore di tutti la fiaccola dell’impegno oltre i propri limiti, dell’integrazione oltre ogni differenza, dell’orgoglio e del riscatto nazionale. Le interviste al presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli; Anna Barbaro, non vedente campionessa di paratriathlon, e Elisa Di Francisca, ex schermitrice olimpicaInterviste di Irma D'AriaVideo di Riccardo De Luca/AGFvideo Agf
article Scherma, le critiche al ct Cipressa: «Non è all'altezza. A Londra con Cerioni vincemmo 3 ori»
Stefano Mancini
article In Italia 850 mila studenti senza computer. Via alla raccolta fondi, fra donazioni e candidature online
Gabriele De Stefani «Proibiresti mai ad un ragazzo di entrare in classe perché non può permettersi di comprare i libri?», si chiede Nicklevi, nickname di uno dei ragazzi che hanno partecipato alla sfida per creare gli slogan migliori per l'iniziativa. Per rispondere a una delle grandi emergenze soci
Gabriele De Stefani «Proibiresti mai ad un ragazzo di entrare in classe perché non può permettersi di comprare i libri?», si chiede Nicklevi, nickname di uno dei ragazzi che hanno partecipato alla sfida per creare gli slogan migliori per l'iniziativa. Per rispondere a una delle grandi emergenze soci
video In Italia oltre 850mila bambini non hanno un computer per seguire in modo adeguato la Dad, la didattica a distanza. Il gruppo editoriale Gedi lancia con Yoox una raccolta fondi in collaborazione con la Fondazione Golinelli e la Fondazione Specchio d'Italia Onlus. Obiettivo: acquistare pc per gli studenti che ancora non ne hanno uno. E saranno le scuole a fare da tramite. Per aderire basta andare sul sito www.digitalieuguali.it. Oltre ai direttori delle nostre testate Maurizio Molinari e Massimo Giannini, Marco Damilano e Linus, ci hanno aiutato a realizzare questo spot attori e sportivi, giornalisti scrittori e cantanti, un manager e uno psicoanalista. Grazie a Albertino, Corrado Augias, Daria Bignardi, Cristiana Capotondi, Eugenio Cesaro, Gabriele Corsi, Cesare Cremonini, Maurizio De Giovanni, Elisa Di Francisca, Chiara Francini, Selvaggia Lucarelli, Federico Marchetti, Massimo Recalcati, Carla Signoris e Fabio Volo A cura di Simona Bolognesi e Valeria D'Angelo
ROMASpingeva perché le Olimpiadi di Tokyo non venissero rinviate, così da chiudere ai Giochi la carriera. Ma il coronavirus non era pandemia e i timori facevano meno paura dei sogni infranti.Ora che il mondo intero è sotto scacco, anche se per gli sport individuali si intravede la luce alla fine del
ROMASpingeva perché le Olimpiadi di Tokyo non venissero rinviate, così da chiudere ai Giochi la carriera. Ma il coronavirus non era pandemia e i timori facevano meno paura dei sogni infranti.Ora che il mondo intero è sotto scacco, anche se per gli sport individuali si intravede la luce alla fine del
article ROMASpingeva perché le Olimpiadi di Tokyo non venissero rinviate, così da chiudere ai Giochi la carriera. Ma il coronavirus non era pandemia e i timori facevano meno paura dei sogni infranti.Ora che il mondo intero è sotto scacco, anche se per gli sport individuali si intravede la luce alla fine ...
article «Certe situazioni di solitudine le avevo già vissute durante gli infortuni ma ora c’è anche la mia bimba che mi insegna a essere creativa»
Francesco Cardella
Francesco Cardella /TRIESTEAll'isolamento forzato è stata abituata anche dallo sport ma ora per viverlo utilizza la forza dello Yoga ed una diversa percezione, umana, sociale e temporale.Il nuovo corso di Margherita Granbassi passa ora fondamentalmente dal ruolo di madre, tema che ora più che mai ca
Francesco Cardella /TRIESTEAll'isolamento forzato è stata abituata anche dallo sport ma ora per viverlo utilizza la forza dello Yoga ed una diversa percezione, umana, sociale e temporale.Il nuovo corso di Margherita Granbassi passa ora fondamentalmente dal ruolo di madre, tema che ora più che mai ca
L'Italia di fioretto femminile torna al successo in Coppa del Mondo. A tre mesi di distanza dal trionfo sulle pedane de Il Cairo, il «Dream Team» torna sul gradino più alto del podio e lo fa al termine della tappa di Kazan del circuito di Coppa del Mondo. Il quartetto italiano, composto da Elisa Di
L'Italia di fioretto femminile torna al successo in Coppa del Mondo. A tre mesi di distanza dal trionfo sulle pedane de Il Cairo, il «Dream Team» torna sul gradino più alto del podio e lo fa al termine della tappa di Kazan del circuito di Coppa del Mondo. Il quartetto italiano, composto da Elisa Di
article L'Italia di fioretto femminile torna al successo in Coppa del Mondo. A tre mesi di distanza dal trionfo sulle pedane de Il Cairo, il «Dream Team» torna sul gradino più alto del podio e lo fa al termine della tappa di Kazan del circuito di Coppa del Mondo. Il quartetto italiano, composto da Elisa ...
L'intervistaStefano ManciniMamma e atleta, con vista sul podio di Tokyo. Elisa Di Francisca è in viaggio per Torino, appuntamento col Grand prix di fioretto, una tappa verso le Olimpiadi giapponesi in cui l'Italia è favorita.Incrocerà Arianna Errigo dopo le polemiche: come sarà la tensione in pedana
L'intervistaStefano ManciniMamma e atleta, con vista sul podio di Tokyo. Elisa Di Francisca è in viaggio per Torino, appuntamento col Grand prix di fioretto, una tappa verso le Olimpiadi giapponesi in cui l'Italia è favorita.Incrocerà Arianna Errigo dopo le polemiche: come sarà la tensione in pedana
video Il progetto Juice Plus+ non si ferma. Il 2020 si apre all’insegna della scherma: la donazione è nei confronti del Club Scherma Roma e ha riguardato l'acquisto di una nuova pedana di scherma paralimpica e due carrozzine. Madrina dell'evento è stata Elisa Di Francisca, campionessa olimpionica di fioretto individuale e a squadre alle Olimpiadi di Londra 2012 e medaglia d'argento nell'individuale a Rio 2016 nonché ambassador Juice Plus+. L’azienda globale di integratori alimentari che si pone come missione quella di ispirare uno stile di vita sano nel mondo, accompagna Elisa dal 2019 attraverso il progetto “Verso il Sol Levante”, volto a incentivare la pratica sportiva sul territorio italiano.
video
article budapest. L'oro tanto atteso è sfumato al minuto supplementare di una tiratissima finale a squadre di fioretto femminile.E così, alla penultima giornata del Mondiale di Budapest, la scherma italiana si ritrova senza titoli e con un bottino, un argento e sei bronzi, che un po’ preoccupa a un anno ...