video Polemiche sui social per le dichiarazioni di Elena Donazzan (Fratelli d'Italia), assessora per le pari opportunità della regione Veneto. Parlando a Tva Vicenza del caso delle molestie al raduno degli alpini di Rimini, ha detto: "Chi getta fango sugli alpini dovrebbe vergognarsi. Ci sono state denunce? Vediamo chi si è macchiato di questo, sono quasi certa che non si tratta degli alpini. E poi perdonatemi", ha concluso l'assessora, "se uno mi fa un sorriso e mi fischia dietro io sono pure contenta".video TVA
il focusE se Dalì fosse nato donna? Avrebbe avuto le stesse opportunità per dimostrare il suo genio, oppure la sua creatività sarebbe andata persa? Su questa provocatoria domanda si basa la campagna di sensibilizzazione "Pillole di parità", lanciata ieri mattina nel Palazzo della giunta regionale: p
article In Campania superiori con presenze al 50%. Mascherine, distanziamento, Dad
il casoFlavia Amabile/RomaAncora mascherine, orari balordi, ricreazioni solitarie e anche una certa quota di lezioni a distanza. L'anno scolastico che si annuncia per gli studenti non sembra molto diverso da quello che si è concluso. Vaccinati o no. La fuga in avanti dell'assessore alla Sanità dell'
il casoFlavia Amabile/RomaAncora mascherine, orari balordi, ricreazioni solitarie e anche una certa quota di lezioni a distanza. L'anno scolastico che si annuncia per gli studenti non sembra molto diverso da quello che si è concluso. Vaccinati o no. La fuga in avanti dell'assessore alla Sanità dell'
Luigi dell'Olio / milanoVia libera alla cessione degli asset Stefanel in amministrazione straordinaria a Ovs. Fonti vicine all'acquirente hanno fatto sapere di aver ricevuto l'ok del ministero dello Sviluppo economico al progetto di acquisizione, ristrutturazione e rilancio dell'azienda trevigiana,
Luigi dell'Olio / milanoVia libera alla cessione degli asset Stefanel in amministrazione straordinaria a Ovs. Fonti vicine all'acquirente hanno fatto sapere di aver ricevuto l'ok del ministero dello Sviluppo economico al progetto di acquisizione, ristrutturazione e rilancio dell'azienda trevigiana,
video "Abbiamo voluto fare una prova generale, dando dimostrazione che a settembre si potrà tornare fra i banchi di scuola in una condizione di quasi assoluta normalità". Così don Alberto Poles, salesiano, direttore del Centro Formazione Professionale San Zeno di Verona e presidente di Forma Veneto, interpreta la decisione della giunta Zaia di offrire la possibilità a circa 7.000 alunni di rientrare in classe per prepararsi agli esami di qualifica e di diploma. In Veneto, sono attualmente 20.000 gli studenti (il 10% del totale) che finite le medie hanno optato per questi tipi di istituti che sono cofinanziati da Regione e Fondo Sociale Europeo ed estremamente connessi alle imprese del territorio (vi sono due esami, uno in terza e uno in quarta per accedere a un ulteriore anno di specializzazione). La riapertura, fortemente voluta dall'assessore all'Istruzione Elena Donazzan, è stata resa possibile grazie alla stesura di linee guida regionali valide per tutti questi istituti, oltreché alla competenza regionale in materia di formazione. "L'ingresso a scuola è contingentato e - racconta la responsabile del plesso Enaip di Vicenza Samanta Primadei - agli alunni viene misurata la temperatura al loro arrivo e fornito subito del gel per le mani. Entrata e uscita seguono due percorsi differenti". Nella scuola, normalmente frequentata da 300 studenti, scesi a un centinaio per le riaperture di giugno, sono cambiate le modalità della ricreazione: i ragazzi restano in pausa al proprio banco e, qualora necessitino di uscire, lo devono fare uno per volta. Nelle aule e nei corridoi vige l'obbligo di indossare la mascherina, che però in vista di settembre e della riapertura delle scuole statali il Veneto sta cercando di rimuovere. "La cosa più facile di tutte è stata chiudere le scuole ma con questa riapertura - dice l'assessore Donazzan chiedendo una maggiore autonomia per l'istruzione - speriamo che lo stato centrale tenga conto di questo riferimento".di Andrea Lattanzi
Marco BallicoTRIESTE. «Piccoli numeri», dicono Alessia Rosolen e Elena Donazzan, assessori al Lavoro del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, commentando i dati di fine 2019 sulle domande di reddito e pensione di cittadinanza, un totale di 80 mila nelle due regioni, di cui 43 mila accolte. Una premes
Piercarlo FiumanòTRIESTE. Stato di agitazione in tutti gli stabilimenti del gruppo Safilo, blocco immediato degli straordinari e di qualsiasi altra flessibilità oraria e sciopero generale indetto per venerdì 13 dicembre. Immediata la risposta dei sindacati (le sigleFilctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec
Piercarlo FiumanòTRIESTE. Stato di agitazione in tutti gli stabilimenti del gruppo Safilo, blocco immediato degli straordinari e di qualsiasi altra flessibilità oraria e sciopero generale indetto per venerdì 13 dicembre. Immediata la risposta dei sindacati (le sigleFilctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec
article È stata inaugurata ieri la nuova sede della Fondazione Accademia Nautica dell’Adriatico in via Von Bruck, con una cerimonia solenne. Durante la celebrazione, quasi da marineria, in prima battuta l’alzabandiera, poi l’inno di Mameli, intonato da tutta la platea dei presenti: sono stati i giovani c...
S.C.
article TRIESTE Forza Italia cerca di riannodare i fili dopo l’insoddisfacente risultato delle elezioni politiche e regionali, accompagnato dalla mancata indicazione di Riccardo Riccardi alla guida del centrodestra Fvg e dal terremoto seguito alla scomunica della coordinatrice Sandra Savino nei co...
Diego D’Amelio
article TRIESTE «Ci sarà continuità produttiva, e gli stipendi torneranno regolari da maggio». Il presidente di Pasta Zara, Furio Bragagnolo, e l’amministratore delegato Angelo Rodolfi hanno tranquillizzato sindacati e rappresentanza sindacale interna (rsu) nell’incontro di ieri mattina nello stabilime...
di Federico Cipolla
Twitter cambia due pedine importanti della propria squadra manageriale. A lasciare il sito di microblogging saranno Jeremy Gordon, alla guida del settore ingegneristico, e Adam Kinney, responsabile dell'area di analisi. Come riporta l'emittente televisiva Cnbc, le due partenze alimentano i
Twitter cambia due pedine importanti della propria squadra manageriale. A lasciare il sito di microblogging saranno Jeremy Gordon, alla guida del settore ingegneristico, e Adam Kinney, responsabile dell'area di analisi. Come riporta l'emittente televisiva Cnbc, le due partenze alimentano i
TRIESTE Il disegno di legge 53 “Misure di semplificazione in materia urbanistico-edilizia” è stato approvato ieri all’unanimità dal Consiglio regionale. Il presidente della IV commissione Vittorino Boem ha commentato così l'esito della giornata: «Il voto all’unanimità del ddl 53 è il segno
MILANO Giornata di disagi per chi vola in Europa, con ritardi e voli annullati a causa dello sciopero dei controllori di volo della Francia e solo in parte del Belgio. Centinaia di passeggeri sono rimasti bloccati ieri nello scalo parigino di Orly, a causa del secondo giorno consecutivo di
di Massimo Greco wTRIESTE Da martedì 1° luglio verrà ammainata anche la bandiera di Amga e l’utility udinese, specializzata nel gas, approderà nel grande porto di Hera, secondo gruppo nazionale del settore. Come previsto dalle assemblee incrociate del 23 aprile scorso, trascorsi 60 giorni
MILANO Il cda di Alitalia si riunirà venerdì, per un incontro che, già in programma per deliberare la convocazione dell'assemblea sul bilancio 2013, ha ora un nuovo ordine del giorno con al primo punto l'esame del via libera di Etihad alla fase finale della trattativa tra le due compagnie.