l'intervistaDomenico AgassoINVIATO SUL VOLO PAPALE«Bene le unioni civili per i gay, ma il matrimonio è un'altra cosa: è un sacramento tra un uomo e una donna». L'aborto? «È un omicidio», però i vescovi non conducano battaglie da politici, si comportino «da pastori». Sui vaccini «anche tra i cardinal
l'intervistaDomenico AgassoINVIATO SUL VOLO PAPALE«Bene le unioni civili per i gay, ma il matrimonio è un'altra cosa: è un sacramento tra un uomo e una donna». L'aborto? «È un omicidio», però i vescovi non conducano battaglie da politici, si comportino «da pastori». Sui vaccini «anche tra i cardinal
GORIZIAFlavio Santi ha vinto l'edizione 2021 del premio Viareggio-Rèpaci per la poesia. L'autore friulano, la cui famiglia è originaria di Codugnella di Colloredo di Montalbano ma vive a Pavia da sempre, è stato insignito del prestigioso riconoscimento insieme a Edith Bruck con "Il pane perduto" (na
«Le immagini che vediamo dall'Afghanistan, della gente accalcata nel fango e poi delle mamme che gettano i bambini oltre il filo spinato, sono come veder gettare il proprio cuore, il nostro cuore è un profugo in questo mondo. Anche io ho il desiderio di gettare il mio cuore oltre il filo spinato, pe
«Le immagini che vediamo dall'Afghanistan, della gente accalcata nel fango e poi delle mamme che gettano i bambini oltre il filo spinato, sono come veder gettare il proprio cuore, il nostro cuore è un profugo in questo mondo. Anche io ho il desiderio di gettare il mio cuore oltre il filo spinato, pe
GORIZIAFlavio Santi ha vinto l'edizione 2021 del premio Viareggio-Rèpaci per la poesia. L'autore friulano, la cui famiglia è originaria di Codugnella di Colloredo di Montalbano ma vive a Pavia da sempre, è stato insignito del prestigioso riconoscimento insieme a Edith Bruck con "Il pane perduto" (na
article GORIZIAFlavio Santi ha vinto l’edizione 2021 del premio Viareggio-Rèpaci per la poesia. L’autore friulano, la cui famiglia è originaria di Codugnella di Colloredo di Montalbano ma vive a Pavia da sempre, è stato insignito del prestigioso riconoscimento insieme a Edith Bruck con "Il pane perduto" ...
L'intervistaLuca Monticelli / roma«I fascisti hanno alzato la testa, eppure sembra che nessuno se ne accorga. In Europa soffia un vento nero». Edith Bruck è stupita che in Italia si parli ancora oggi di Mussolini con tanta leggerezza. Seduta sul divano nella sua casa nel centro di Roma, la scrittric
L'intervistaLuca Monticelli / roma«I fascisti hanno alzato la testa, eppure sembra che nessuno se ne accorga. In Europa soffia un vento nero». Edith Bruck è stupita che in Italia si parli ancora oggi di Mussolini con tanta leggerezza. Seduta sul divano nella sua casa nel centro di Roma, la scrittric
l'iniziativaVentoteneOcchialini per guardare il fondo dello specchio di mare all'origine del sogno europeo, senza pinne di salvataggio, e bracciate forti per sconfiggere il vento dei sovranismi e dei confinamenti. E respiri, profondi, per dare ossigeno alla sfida e non soffocare nella melma del nega
l'iniziativaVentoteneOcchialini per guardare il fondo dello specchio di mare all'origine del sogno europeo, senza pinne di salvataggio, e bracciate forti per sconfiggere il vento dei sovranismi e dei confinamenti. E respiri, profondi, per dare ossigeno alla sfida e non soffocare nella melma del nega
Emanuele Trevi ha vinto il Premio Strega 2021 con 187 voti per il suo 'Due vitè, «un libro che non assomiglia a nessun altro» come ha sottolineato Francesco Piccolo che lo ha presentato a questa edizione del più importante riconoscimento letterario italiano. Ma soprattutto un libro che porta per la
Emanuele Trevi ha vinto il Premio Strega 2021 con 187 voti per il suo 'Due vitè, «un libro che non assomiglia a nessun altro» come ha sottolineato Francesco Piccolo che lo ha presentato a questa edizione del più importante riconoscimento letterario italiano. Ma soprattutto un libro che porta per la
article Emanuele Trevi ha vinto il Premio Strega 2021 con 187 voti per il suo 'Due vitè, «un libro che non assomiglia a nessun altro» come ha sottolineato Francesco Piccolo che lo ha presentato a questa edizione del più importante riconoscimento letterario italiano. Ma soprattutto un libro che porta per ...
RomaEmanuele Trevi, con 256 voti per il suo "Due vite" (Neri Pozza), guida la cinquina del Premio Strega 2021 votata questa sera per la prima volta al Teatro Romano di Benevento. Al secondo posto Edith Bruck con 221 voti per '"l pane perduto" (La nave di Teseo) e al terzo Donatella Di Pietrantonio c
RomaEmanuele Trevi, con 256 voti per il suo "Due vite" (Neri Pozza), guida la cinquina del Premio Strega 2021 votata questa sera per la prima volta al Teatro Romano di Benevento. Al secondo posto Edith Bruck con 221 voti per '"l pane perduto" (La nave di Teseo) e al terzo Donatella Di Pietrantonio c
article RomaEmanuele Trevi, con 256 voti per il suo “Due vite” (Neri Pozza), guida la cinquina del Premio Strega 2021 votata questa sera per la prima volta al Teatro Romano di Benevento. Al secondo posto Edith Bruck con 221 voti per '”l pane perduto” (La nave di Teseo) e al terzo Donatella Di Pietrantoni...
ROMAIl Comitato direttivo del Premio Strega ha scelto i dodici candidati all'edizione 2021 tra i 62 titoli di narrativa proposti dagli Amici della domenica. Questi i libri selezionati: Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli); Edith Bruck, Il pane perduto (La nave di Teseo); Maria Grazia Cal
ROMAIl Comitato direttivo del Premio Strega ha scelto i dodici candidati all'edizione 2021 tra i 62 titoli di narrativa proposti dagli Amici della domenica. Questi i libri selezionati: Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli); Edith Bruck, Il pane perduto (La nave di Teseo); Maria Grazia Cal
Il Giorno della Memoria è parte integrante della nostra storia contemporanea, è la ricorrenza internazionale per commemorare le vittime del folle disegno di sterminio hitleriano. La data scelta è l'anniversario dell'ingresso, nel 1945, dell'esercito dell'Armata russa nel complesso dei campi di conce