Skopje e Tirana più vicini all’Ue: partiti i negoziati di adesione

article L’annuncio da Bruxelles. Von der Leyen: passo storico. Biden: importante sostenere un’Europa integra
Stefano Giantinarticle L’annuncio da Bruxelles. Von der Leyen: passo storico. Biden: importante sostenere un’Europa integra
Stefano Giantinarticle Tirana: vergogna il veto bulgaro. Skopje: stiamo perdendo tempo
Stefano Giantinarticle A Tirana per l’ottava volta la protesta ha coinvolto migliaia di persone
Stefano GiantinStefano Giantin / belgradoNon solo crescenti rischi di tensioni sociali nel Maghreb e in svariati luoghi di Africa e Asia, quasi totalmente dipendenti dal grano ucraino e russo per la domanda interna di cereali. L'inflazione galoppante, la corsa al rialzo dei prezzi di cibo e soprattutto dei carbura
Stefano Giantin / belgradoNon solo crescenti rischi di tensioni sociali nel Maghreb e in svariati luoghi di Africa e Asia, quasi totalmente dipendenti dal grano ucraino e russo per la domanda interna di cereali. L'inflazione galoppante, la corsa al rialzo dei prezzi di cibo e soprattutto dei carbura
L'Albania è sicuramente fra le capitali più intransigenti verso Mosca. Lo conferma anche la decisione dell'amministrazione della capitale e del governo nazionale di mutare il nome della via in cui si trova la sede dell'ambasciata russa in Albania in «Via Ucraina libera», un vero schiaffo a Mosca e u
L'Albania è sicuramente fra le capitali più intransigenti verso Mosca. Lo conferma anche la decisione dell'amministrazione della capitale e del governo nazionale di mutare il nome della via in cui si trova la sede dell'ambasciata russa in Albania in «Via Ucraina libera», un vero schiaffo a Mosca e u
article Nell’area balcanica si preparano piani di accoglienza
Stefano Giantinla crisiSTEFANO GIANTINUna battaglia durata anni, che si traduce in una cocente sconfitta per le autorità al potere, in un vero e proprio trionfo per l'opposizione e per il protagonista della diatriba. Protagonista Ilir Meta, presidente albanese, di centrodestra, che rimarrà in carica sino a fine ma
la crisiSTEFANO GIANTINUna battaglia durata anni, che si traduce in una cocente sconfitta per le autorità al potere, in un vero e proprio trionfo per l'opposizione e per il protagonista della diatriba. Protagonista Ilir Meta, presidente albanese, di centrodestra, che rimarrà in carica sino a fine ma
article Riprende quota il progetto di un terminal internazionale da costruire all’interno della laguna di Narta, protetta dal 2004
stefano giantintiranaLa polizia albanese ha usato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per intervenire nella sede del Partito democratico di opposizione a Tirana, assaltata dai sostenitori dell'ex presidente del partito Sali Berisha, da tempo ai ferri corti con il suo successore, Lulzim Basha. Una folla di sostenito
tiranaLa polizia albanese ha usato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per intervenire nella sede del Partito democratico di opposizione a Tirana, assaltata dai sostenitori dell'ex presidente del partito Sali Berisha, da tempo ai ferri corti con il suo successore, Lulzim Basha. Una folla di sostenito
BelgradoIl dialogo facilitato da Bruxelles è fermo. La tensione nel Nord a maggioranza serba rimane alta. E a intervalli regolari esplodono vecchi e nuovi problemi. Come rendere ancora più infiammabili i rapporti tra Belgrado e Pristina? Evocando l'ipotesi di una unificazione tra Kosovo e Albania. È
BelgradoIl dialogo facilitato da Bruxelles è fermo. La tensione nel Nord a maggioranza serba rimane alta. E a intervalli regolari esplodono vecchi e nuovi problemi. Come rendere ancora più infiammabili i rapporti tra Belgrado e Pristina? Evocando l'ipotesi di una unificazione tra Kosovo e Albania. È
«L'uso dei migranti è diventato uno strumento, diciamo gentilmente, di politica estera». Mentre la crisi al confine tra Polonia e Bielorussia non si allenta, e Varsavia avverte del rischio che si protragga «per mesi», Mario Draghi interviene puntando il dito contro il regime di Alexander Lukashenko,
«L'uso dei migranti è diventato uno strumento, diciamo gentilmente, di politica estera». Mentre la crisi al confine tra Polonia e Bielorussia non si allenta, e Varsavia avverte del rischio che si protragga «per mesi», Mario Draghi interviene puntando il dito contro il regime di Alexander Lukashenko,
L'ulteriore rafforzamento della collaborazione fra Serbia, Albania e Macedonia del Nord diretta a facilitare e velocizzare gli scambi economici e commerciali nell'ambito dell'iniziativa regionale Open Balkan è al centro a Belgrado di un nuovo vertice trilaterale fra il presidente serbo Aleksandar V
L'ulteriore rafforzamento della collaborazione fra Serbia, Albania e Macedonia del Nord diretta a facilitare e velocizzare gli scambi economici e commerciali nell'ambito dell'iniziativa regionale Open Balkan è al centro a Belgrado di un nuovo vertice trilaterale fra il presidente serbo Aleksandar V
article BELGRADO Basta un nonnulla, una parola buttata lì - forse senza intenti provocatori - per scatenare nuove tempeste nel cuore dei Balcani. Lo conferma la maretta tra Belgrado e Tirana, addirittura con Mosca intervenuta a fianco degli alleati serbi, per le incaute parole pronunciate dal premier alb...