article Il corpo di guardia accoglierà i turisti e durante la vendemmia ospiterà i lavoratori. Le gallerie saranno adibite allo stoccaggio dei vini in barrique e cisterne inox
Luigi Murciano
article I dirigenti della spa: «Variante per far passare il percorso ai margini delle tenute». Sollievo per l’imprenditore del vino
Ugo Salvini
DUINO AURISINA «Il progetto della Snam, relativamente al metanodotto, prevede la costruzione sul Carso di nuove infrastrutture, con conseguenti espropri e asservimenti. Le opere previste sono invasive e impattanti per un territorio già ferito dalla presenza di numerosi impianti. Chiedo perciò al pre
il casoDUINO AURISINA L'obiettivo adesso è una soluzione bonaria, che eviti il ricorso alla giustizia amministrativa. È questo l'impegno assunto ieri dal Comune di Duino Aurisina, di concerto con la Regione, al termine del confronto sulla vertenza fra la Snam e il viticoltore Edi Kante, che ha visto
Ugo Salvini / DUINO AURISINaUna nuova valvola del metanodotto Snam, attorno a una superficie di duemila metri quadrati, da costruire nel cuore dei vigneti del Carso. È questo il progetto che sta creando grande preoccupazione sia al proprietario del terreno direttamente interessato, Edi Kante, uno de
article I firmatari, fra cui il noto viticoltore, chiedono di sospendere il decreto della Regione: «Danni ambientali ed economici»
Ugo Salvini
Ugo Salvini «No al Metanodotto Mestre-Trieste». A chiedere che si interrompa immediatamente l'iter destinato a portare sull'altipiano l'impianto di cui è titolare la Snam rete gas spa, proponendo un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, con l'obiettivo di ottenere una sospensiva del
Futura vuole istituire una delega assessorile al Carso. È quanto emerso ieri da una conferenza stampa a Opicina, nel corso della quale il candidato sindaco Franco Bandelli ha rivendicato la primogenitura sull'idea di dedicare una delega anche al Mare: le due competenze, dal punto di vista dei civici
article Futura vuole istituire una delega assessorile al Carso. È quanto emerso ieri da una conferenza stampa a Opicina, nel corso della quale il candidato sindaco Franco Bandelli ha rivendicato la primogenitura sull’idea di dedicare una delega anche al Mare: le due competenze, dal punto di vista dei civ...
L.G.
Marco Ballico / triesteNicola Manferrari non rimane solo. La proposta del deus ex machina dell'azienda Borgo del Tiglio di Cormons di un'unica denominazione del vino transfrontaliero ha aperto un dibattito. E sia la politica che gli addetti ai lavori non si tirano indietro. Anzi, aprono, in qualche
Marco Ballico / triesteNicola Manferrari non rimane solo. La proposta del deus ex machina dell'azienda Borgo del Tiglio di Cormons di un'unica denominazione del vino transfrontaliero ha aperto un dibattito. E sia la politica che gli addetti ai lavori non si tirano indietro. Anzi, aprono, in qualche
article Il ministro triestino annuncia battaglia in Europa contro la proposta di aggiungere acqua nei vini Regione pronta a sostenere il Governo. Zanier: «Dalla Ue un’iniziativa fuori da ogni logica»
Piero Tallandini
il casoPiero Tallandini / triesteIl ministro all'Agricoltura, il triestino Stefano Patuanelli, è pronto ad alzare la barricate portando la netta contrarietà del Governo alla proposta di aggiungere acqua nei vini - anche in quelli Doc - allo studio dell'Unione europea. A dare man forte al ministro è
«I ristoratori e gli osti fanno un servizio alla società e ci permettono di stare insieme con amore: questo deve ripartire o non so dove finiremo. Mangiare e bere è coccolare sé stessi e il Covid-19 ci ha levato queste coccole». Il viticoltore Edi Kante dice che «non è più sopportabile stare a casa
«I ristoratori e gli osti fanno un servizio alla società e ci permettono di stare insieme con amore: questo deve ripartire o non so dove finiremo. Mangiare e bere è coccolare sé stessi e il Covid-19 ci ha levato queste coccole». Il viticoltore Edi Kante dice che «non è più sopportabile stare a casa
Maurizio CesconDue pranzi tipici di Pasqua, uno di tradizione friulana e uno di quella triestina, e piatti a base di uova. Il sommelier Gianluca Castellano, lunghi e importanti trascorsi nei ristoranti stellati (Taverna di Colloredo, Agli Amici di Godia e Altran di Ruda) e oggi responsabile delle en
Maurizio CesconDue pranzi tipici di Pasqua, uno di tradizione friulana e uno di quella triestina, e piatti a base di uova. Il sommelier Gianluca Castellano, lunghi e importanti trascorsi nei ristoranti stellati (Taverna di Colloredo, Agli Amici di Godia e Altran di Ruda) e oggi responsabile delle en
ISABELLA FRANCONella cantina di Beniamino Zidarich, una delle più spettacolari del Carso triestino, niente bollicine, solo vini fermi. «I frizzanti hanno un altro approccio culturale», sentenzia il patron, uno dei "talebani" della produzione vinicola legata al territorio, alla tradizione e alla sost
ISABELLA FRANCONella cantina di Beniamino Zidarich, una delle più spettacolari del Carso triestino, niente bollicine, solo vini fermi. «I frizzanti hanno un altro approccio culturale», sentenzia il patron, uno dei "talebani" della produzione vinicola legata al territorio, alla tradizione e alla sost
article Il liceo scientifico fra i 50 finalisti di “Mad for Science”. Primo premio da 75 mila euro per attrezzature da laboratorio
Micol Brusaferro