Corteo di FirenzeC'era chi gridava"Viva le foibe"Nel corteo antifascista di Firenze nei cori dei manifestanti è riecheggiato il grido: "Viva le foibe, il compagno Tito ce l'ha insegnato. .." . Grazie al Giorno del Ricordo sulle tragiche pagine di storia delle terre del nostro confine nord-orientale
video L'ex presidente Usa Donald Trump ha definito l'Fbi "un mostro feroce" e Joe Biden un "nemico dello Stato" nel corso del suo primo comizio da quando l'Fbi ha perquisito il suo resort in Florida alla ricerca di documenti sensibili relativi alla sua presidenza. Parlando delle indagini dell'Fbi, Trump, le ha definite "uno dei più scioccanti abusi di potere da parte di qualsiasi amministrazione nella storia americana" e "una parodia della giustizia". Leggi Donald Trump al comizio per il Dr. Oz: "Fbi mostro feroce, Biden nemico degli Usa". E loda Putin e Xi Jinpingvideo Reuters
video Blitz degli uomini dell'Fbi nel resort di Donald Trump a Mar-a-Lago, in Florida. L'ex presidente non era in casa all'arrivo degli agenti. Secondo la Cnn, l'Fbi cercava documenti top secret: nel gennaio 2021 Trump aveva fatto trasportare un treno di scatoloni contenenti carte che dovevano essere consegnate alla Library di Stato, gli archvi americani che conservano tutti gli atti della Casa Bianca. Mai gli agenti federali avevano fatto irruzione nella residenza di un ex presidente. Le immagini aeree della residenza di Mar-a-Lago, dopo il blitz dei federali: le auto della polizia circondano il resort.Video Reuters
video "Nei 246 anni di storia della nostra nazione, non c'è mai stato un individuo che rappresenti una minaccia maggiore per la nostra Repubblica di Donald Trump". Parola di Dick Cheney che, in un videomessaggio pubblicato su Twitter ha elogiato la figlia Liz, deputata repubblicana e una delle figure di primo piano della Commissione speciale che indaga sugli assalto del 6 gennaio 2021 a Capitol Hill e sui tentativi dell'ex presidente di ribaltare il risultato delle elezioni vinte da Joe Biden. Dick Cheney, vice presidente per due mandati al fianco di George W. Bush, ha accusato Trump di essere un "codardo". "Un vero uomo non avrebbe mentito ai suoi sostenitori", ha attaccato Cheney, sottolineando che l'impegno della figlia nella Commissione ha anche lo scopo di evitare che Trump si ricandidi alle primarie del Grand old party per il 2024. "Sta gudiando lo sforzo per assicurarsi che Donald Trump non metta più piede nello Studio Ovale. E ci riuscirà", ha detto l'ex vice presidente. Liz Cheney affronterà il 16 agosto alle primarie dei repubblicani in Wyoming la candidata sostenuta dall'ex presidente, Harriet Hageman.Video Twitter - Liz Cheney
video Donald Trump ha parlato al raduno "Save America" ad Anchorage, in Alaska, puntando sui suoi temi più cari al suo elettorato, negazionismo del cambiamento climatico su tutti.. "Non c'è da preoccuparsi per il clima - ha detto -gli ambientalisti dicono che gli oceani si solleveranno di tre millimetri in 300 anni. Abbiamo ben altri problemi E se accadrà, bè al massimo avremo un po' più di case vista mare", ha ironizzato l'ex presidente degli Stati Uniti d'America sul podio mentre i sostenitori lo applaudivano entusiastiReuters
video Donald Trump torna all'attacco della Cina. A Las Vegas, durante il discorso di presentazione dei candidati repubblicani Joe Lombardo e Adam Laxalt, l'ex presidente ha descritto il periodo precedente la diffusione del Covid come una sorta di età dell'oro dove tutti erano felici e con un lavoro. "Eravamo molto più uniti prima di tutto questo, tutti erano felici. Tutti avevano dei lavori. Tutti guadagnavano più denaro di quanto fosse mai accaduto prima. Afroamericani, ispanici, tutti. Uomini, donne, ragazzi senza diploma, ragazzi con un diploma liceale, ragazzi appena laureati al MIT, primi della classe. Tutti guadagnavano", ha concluso.Video Reuters
video Giullare, pazzoide, genio. L’ormai ex premier Boris Johnson ha costellato la sua carriera politica di gaffe, più o meno volontarie. Praticando sport, in iniziative di beneficenza, negli incontri internazionali, le gaffe sono state un tratto distintivo della sua leadership. Ma come per altri leader populisti come Donald Trump e Silvio Berlusconi, le presunte cadute di stile erano veri e propri messaggi politici. In un video racconto, le principali disavventure di BoJo.
video Donald Trump sapeva che c'erano manifestanti armati al comizio che aveva tenuto il 6 gennaio 2021, quando una folla inferocita assaltò, di lì a poco, il Campidoglio per contestare i risultati delle elezioni presidenziali e la vittoria di Joe Biden. Lo ha detto davanti alla commissione parlamentare d'inchiesta sul 6 gennaio Cassidy Hutchinson, braccio destro dell'ex capo dello staff della Casa Bianca Mark Meadows, uno dei testimoni più attesi dell'udienza pubblica convocata dalla stessa commissione. La donna ha spiegato anche che l'ex presidente chiese alla sicurezza di togliere i metal detector e lasciare che i manifestanti si dirigessero verso Capitol Hill. Poi ha riferito anche di un altro episodio: Trump voleva unirsi ai rivoltosi arrivati al Congresso e cercò di costringere l'autista dell'auto presidenziale a farlo, arrivando a mettergli "le mani al collo".Video LaPresse
video "L'insurrezione" del 6 gennaio 2021 è stata "uno dei capitoli più bui della nostra storia". Così il presidente Joe Biden ha commentato la prima udienza pubblica della Commissione della Camera che sta indagando sulle violenze del 6 gennaio con l'assalto al Congresso dei sostenitori dell'ex presidente Donald Trump. "E' importante comprendere cosa è accaduto", ha detto Biden parlando al Porto di Los Angeles. Il presidente ha riferito di "non avere visto" l'udienza trasmessa in tv giovedì sera, ma ha aggiunto che "c'è molto in ballo".Video LaPresse
video Quello messo in atto da Donald Trump fu un "tentato golpe" e le violenze culminate nell'attacco a Capitol Hill furono la diretta conseguenza del suo tentativo di sovvertire il risultato delle elezioni presidenziali. È un atto di accusa durissimo quello emesso dalla Commissione della Camera dei Rappresentanti nei confronti dell'ex presidente, nella prima udienza pubblica dell'indagine sull'insurrezione del 6 gennaio 2021, trasmessa in diretta in prime time dalle tv Usa. Durante l'udienza è stato trasmesso un lungo video dell'attacco a Capitol Hill, che ricostruisce quanto accaduto anche usando video inediti delle bodycam degli agenti.Video LaPresse
video Parte oggi con l’attesa visita di Donald Trump la kermesse della Nra, la potente lobby pro armi Usa. “Join Me”, declama Wayne LaPierre, ceo della National Rifle Association, giunta alla 151 edizione che arriva nella settimana della strage della scuola di Uvalde. Nella sparatoria in Texas hanno perso la vita 19 bambini. La Nra non si sottrae all’ondata di solidarietà con un messaggio in apertura di sito. La convention “rifletterà” su Uvalde, rassicurano gli organizzatori.Eppure scorrendo i trailer che lanciano la kermesse, tra pistole, fucili ad alta precisione e cantanti, non mancano numerose immagini di bambine e bambini in gita a Houston. A cavalcioni sui genitori. Con gli occhi nel mirino. Apparentemente felici di trascorrere una giornata tra gli strumenti che purtroppo continuano a seminare morte e terrore nelle loro scuole.Ragazzine e ragazzini che sembrano avere a che fare con giocattoli e invece sono le stesse armi imbracciate dai loro coetanei contro di loro. Una contraddizione che svela quanto la cultura legata al cosiddetto secondo emendamento, che garantisce il diritto a possedere le armi, sia radicata nelle famiglie Usa, e annualmente rinnovata tale pericolosa forma di educazione sentimentale.Negli Stati Uniti, solo nel 2020 sono stati oltre 10mila i giovani morti per lesioni da arma da fuoco, facendo registrare un numero maggiore delle vittime degli incidenti stradali.di Stefano BaldoliniVideo YouTube - National Rifle Association
il casoRiccardo LunaIl «salvataggio delle democrazie» e il «ripristino della libertà di espressione» possono attendere. Ieri, con un tweet, Elon Musk, quando in Texas non era ancora sorto il sole, ha informato i suoi 92,8 milioni di follower e il mondo intero che l'operazione di acquisizione di Twit
il casoRiccardo LunaIl «salvataggio delle democrazie» e il «ripristino della libertà di espressione» possono attendere. Ieri, con un tweet, Elon Musk, quando in Texas non era ancora sorto il sole, ha informato i suoi 92,8 milioni di follower e il mondo intero che l'operazione di acquisizione di Twit
article Domenica urne aperte, il premier uscente in lizza per un quarto mandato. In ballo anche i due seggi per la minoranza italiana
MAURO MANZIN
Questi sono i tragici tempi della guerra in Ucraina. E, si parva licet, nel frastuono della rottura definitiva e violenta dell'ordine liberale internazionale, riaffiora anche un frammento italiano. Quello del "Russiagate", che coinvolge l'ex premier Giuseppe Conte, alleato problematico e sempre sfug
video Gli Stati Uniti hanno sospeso l’obbligo di indossare la mascherina a bordo degli aerei e di altri mezzi di trasporto pubblico, compresi aeroporti e stazioni. La disposizione è il frutto di una sentenza di un giudice federale della Florida che ne ha invalidato la misura.La giudice Kathryn Kimball Mizelle, nominata nel governo di Donald Trump per il tribunale distrettuale di Tampa, ha ritenuto che l’ordinanza dei Centers for Disease Control and Prevention, di imporre l'obbligo per altre due settimane su aerei, treni e altri mezzi di trasporto, superasse "l’autorità legale" dell'agenzia nazionale di sanità pubblica.Secondo il magistrato, il CDC non ha adeguatamente motivato la sua decisione e non ha rispettato le procedure. Così, la Transportation Security Administration, che gestisce la sicurezza aeroportuale degli Stati Uniti, ha potuto eliminare l’obbligo sui mezzi di trasporto. Subito dopo, anche le quattro maggiori compagnie aeree americane - United, Delta, Southwest e American - hanno rimosso l’obbligo sui voli interni.Ora le agenzie del governo federale stanno riesaminando la sentenza e valutando come muoversi, e il Cdc raccomanda tuttora l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuali nei mezzi pubblici.Video Reuters
il casoCORRISPONDENTE DA WASHINGTON Elon Musk vuole sbloccare le «enormi potenzialità di Twitter» e per fare questo ieri mattina ha depositato un'offerta da 43 miliardi di dollari per prendersi la società pagando 54,20 dollari ad azione, quasi nove dollari di più della quotazione di chiusura di merc
Donald Trump, come il presidente Biden, ha parlato di «genocidio» in merito alle stragi civili in Ucraina. In un'intervista a Fox News, Trump ha attaccato Biden per l'inflazione record «e ora aggiungete il genocidio».
Donald Trump, come il presidente Biden, ha parlato di «genocidio» in merito alle stragi civili in Ucraina. In un'intervista a Fox News, Trump ha attaccato Biden per l'inflazione record «e ora aggiungete il genocidio».
il casoCORRISPONDENTE DA WASHINGTON Elon Musk vuole sbloccare le «enormi potenzialità di Twitter» e per fare questo ieri mattina ha depositato un'offerta da 43 miliardi di dollari per prendersi la società pagando 54,20 dollari ad azione, quasi nove dollari di più della quotazione di chiusura di merc