il casoCarlo Bertini / RomaEd ora il primo problema di Elly Schlein si chiama Stefano Bonaccini. Il suo rivale alle primarie. «Ora occa a lei tenere unito il partito, io sono a disposizione perché è quello che si aspettano gli iscritti del Pd», chiarisce il governatore: facendo capire, senza dirlo,
il casoCarlo Bertini / RomaEd ora il primo problema di Elly Schlein si chiama Stefano Bonaccini. Il suo rivale alle primarie. «Ora occa a lei tenere unito il partito, io sono a disposizione perché è quello che si aspettano gli iscritti del Pd», chiarisce il governatore: facendo capire, senza dirlo,
video "Questa è una serata triste per il Paese - dice Debora Serracchiani dalla sede del Pd al Nazareno - ma siamo la prima forza di opposizione in parlamento e la seconda forza politica. Faremo un'opposizione importante. Con questa legge elettorale - continua la capogruppo uscente alla Camera del Pd - la destra è maggioranza nel Parlamento ma non nel Paese". E poi sui risultati delle altre forze politiche: "Il Terzo polo non ha raggiunto l'obiettivo che si era dato, con un risultato non all'altezza delle aspettative. Registriamo anche nel campo della destra un risultato della Lega sul quale una riflessione andrà aperta". video di Francesco Giovannetti
article TRIESTE Trieste c’è. Ed è una Trieste bella da vedere e da sentire, che si mescola in una composta determinazione, si rappresenta senza celebrarsi, testimoniando resistenza anche per quei pezzi di città che non capiscono o sono altrove. È pur sempre luglio e ci sono pur sempre poco meno di 40 gra...
OMAR MONESTIER
article Dopo la riunione in Regione il presidente Bochicchio ha spiegato che il management italiano di Wärtsilä ha appreso le strategie della casa madre soltanto mercoledì 13: il giorno prima che la multinazionale rendesse pubbliche le proprie scelte
diego d'amelio
article Giorgetti convoca con urgenza i vertici dell’azienda: «La loro decisione è ingiustificata e scorretta. Smentiti gli impegni presi solo due mesi fa con il Mise». Patuanelli: «Chiusura inaccettabile
Diego D’Amelio
article Coro di reazioni: Serracchiani chiama il ministro Giorgetti, la pentastellata De Carlo chiede un’azione corale, il sindaco Dipiazza incontra Fincantieri. La solidarietà di Confindustria e della Diocesi di Trieste
article La capogruppo dem alla Camera alla luce dei risultati delle amministrative: «Ricucire il sistema di relazioni nei territori e rivedere l’impostazione seguita sin qui»
diego D’Amelio
article Dopo le parole del capogruppo M5s Capozzella, l’esponente del governo Draghi non chiude del tutto la porta. Ma ai suoi confida di essersi sentito tirato per la giacca
Diego D’Amelio
article Per le forze del centrodestra «un errore di comunicazione» nel caso del curatorio del Revoltella. «Piena unità d’intenti»
Andrea Pierini
article Dopo le tante sconfitte il 12 giugno, i dem puntano sui ballottaggi a Gorizia, Codroipo e Azzano. Il segretario dem resiste alle accuse e, come candidato nel 2023, propone un “Draghi nostrano”
marco ballico
article Per l’ex primo cittadino il declino è cominciato già nel 2017. «Persa l’identità per cui avevamo creato questa lista»
pietro paviotti
pietro paviottiLa lista Il Ponte ha perso. Succede. Dopo 30 anni ininterrotti di governo può succedere e non è uno scandalo. Come ampiamente previsto vengo indicato (da molti, non da tutti) come il responsabile della sconfitta. Il fatto che io non abbia responsabilità sulla divisione a sinistra con
article Il partito di Giorgia Meloni cresce in regione e in Italia supera anche la Lega. Soddisfazione dem a livello nazionale ma la strada per ricostruire la leadership locale è lunga dopo la sconfitta negli ex feudi rossi. Ecco i due capigruppo a confronto sul futuro dei partiti
elisa coloni
article Completato il 50% del nuovo stabilimento. Costo totale 500 milioni. Il via alla produzione previsto entro fine anno
Elisa Coloni
article Rosolen e Bini: massimo impegno per trovare delle soluzioni. Vardè: «Se serve le porte della Prefettura sono aperte»
Laura Tonero
video La capogruppo del Pd alla Camera Debora Serracchiani e il leader di Azione Carlo Calenda a Metropolis si sono confrontati sul voto diverso di Pd e Azione al Parlamento europeo sui certificati di emissione gratuita di Co2 e il 2035 come dead line per la vendita di motori termici. Per Calenda la risoluzione approvata ieri a Bruxelles punta all'utilizzo di batterie elettriche cinesi, mette in difficoltà gli imprenditori e non favorirà l'uso di idrogeno e biocarburanti. Serracchiani la vede invece come un primo passaggio parlamentare verso auto più green.
article Industriali, artigiani e commercianti sollecitano piuttosto una riduzione delle tasse sul lavoro. D’accordo Uil e Cisl. Pezzetta: «Basta con questo piagnisteo fiscale»
Elisa Coloni
article TRIESTE «Libertà, pace e democrazia che sono la sintesi e l’espressione della nostra Repubblica, non sono compatibili con regimi autoritari o autocratici. L’indipendenza e il benessere di un paese si fondano anche su forme di cooperazione e di alleanza con Paesi che condividono i nostri valo...
luca perrino
article Bocciata dalla Commissione Via l’ipotesi di prolungare l’attività fino al 2043. A pesare anche le mancate risposte alle integrazioni richieste dalla Regione
Diego D’Amelio