video A 48 ore dall'annuncio del suo passaggio dalla Juventus al Bayern Monaco, il difensore olandese De Ligt ha giocato la prima partita con la sua nuova squadra. Nell'amichevole contro il DC United, allenato da Wayne Rooney, ha segnato un gran gol due minuti dopo l'ingresso in campo. La sua prima uscita con i tedeschi è durata mezz'ora, tempo in cui ha commesso anche un errore grave, regalando un gol agli avversari, e ricevuto un cartellino giallo.Twitter
TORINOLa Juventus batte ancora una volta, dopo il successo di misura del Franchi, batte la Fiorentina 2-0 nella semifinale di ritorno di Coppa Italia nella semifinale di ritorno di Coppa Italia e si regala la finalissima dell'11 maggio a Roma contro l'Inter, remake della sfida di Supercoppa di genna
Juventus (4-4-2): Perin; De Sciglio (34' st Cuadrado), Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Bernardeschi (37' st Chiellini), Danilo, Zakaria, Rabiot; Vlahovic (37' st Kean), Morata (21' st Dybala). All. Allegri. Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Venuti (24' st Callejon), Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Dunca
TORINO Vlahovic salva la Juve dalla sconfitta, ma lo Stadium resta un tabù: la Juve pareggia contro il Bologna, su 17 gare in casa sono arrivati otto passi falsi. I rossoblù imbrigliano i bianconeri, poi nel finale perdono Soumaoro e Medel per due cartellini rossi e in 9 contro 11 il muro dei felsin
TORINO Vlahovic salva la Juve dalla sconfitta, ma lo Stadium resta un tabù: la Juve pareggia contro il Bologna, su 17 gare in casa sono arrivati otto passi falsi. I rossoblù imbrigliano i bianconeri, poi nel finale perdono Soumaoro e Medel per due cartellini rossi e in 9 contro 11 il muro dei felsin
video "Vlahovic lo abbiamo comprato ora e De Ligt è un ragazzo giovane. Solo loro il futuro della Juventus, che ha preso giocatori giovani e molto bravi, talenti che possono soltanto migliorare, come esperienza". Lo ha detto l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, dopo la vittoria 2-1 a Cagliari, griffata proprio dalle reti dell'attaccante serbo e del difensore olandese.Ansa
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Altare, Lovato, Carboni; Bellanova, Marin, Deiola (34' st Keita), Dalbert (13' st Rog), Lykogiannis (34' st Obert); Joao Pedro, Pavoletti (22' st Pereiro). All.: Mazzarri. Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini; Cuadrado (41' st Bonucci) Zakaria, Arthur, Rab
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Altare, Lovato, Carboni; Bellanova, Marin, Deiola (34' st Keita), Dalbert (13' st Rog), Lykogiannis (34' st Obert); Joao Pedro, Pavoletti (22' st Pereiro). All.: Mazzarri. Juventus (3-5-2): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini; Cuadrado (41' st Bonucci) Zakaria, Arthur, Rab
ROMALa sciarada scudetto vive un'altra giornata di passione perchè le avversarie del weekend delle tre pretendenti hanno obiettivi e consistenza. Dopo la stecca col Bologna (che medita di non fare sconti neanche all'Inter nel recupero), il Milan ha una trasferta poco malleabile con l'imprevedibile T
ROMALa sciarada scudetto vive un'altra giornata di passione perchè le avversarie del weekend delle tre pretendenti hanno obiettivi e consistenza. Dopo la stecca col Bologna (che medita di non fare sconti neanche all'Inter nel recupero), il Milan ha una trasferta poco malleabile con l'imprevedibile T
video Ancora polemiche sul derby d’Italia vinto domenica scorsa dai nerazzurri grazie ad un rigore di Calhanoglu. Poco bel gioco, tanti falli e vistose simulazioni in area di rigore. Proprio come quelle dei due juventini Dusan Vlahovic e Matthijs De Ligt nei minuti finali della gara. Le immagini delle plateali cadute dei bianconeri sono state rilanciate sui social provocando la reazione di tanti tifosiVideo Dazn
Marcatore: nel pt 50' rig. CalhanogluJuventus (4-2-3-1): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro (28' st De Sciglio); Locatelli (34' pt Zakaria), Rabiot (40' st Arthur); Cuadrado (40' st Bernardeschi), Dybala, Morata (28' st Kean); Vlahovic. All. Allegri.Inter (3-5-2): Handanovic; D'Ambros
TORINOVince l'Inter, ma come in ogni derby d'Italia non mancano le polemiche. I nerazzurri tornano ad espugnare l'Allianz Stadium a dieci anni di distanza dall'ultima volta, è decisivo un rigore di Calhanoglu fatto ripetere da Irrati per l'1-0 finale. La Juve recrimina per due legni colpiti, uno per
Marcatore: nel pt 50' rig. CalhanogluJuventus (4-2-3-1): Szczesny; Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro (28' st De Sciglio); Locatelli (34' pt Zakaria), Rabiot (40' st Arthur); Cuadrado (40' st Bernardeschi), Dybala, Morata (28' st Kean); Vlahovic. All. Allegri.Inter (3-5-2): Handanovic; D'Ambros
TORINOVince l'Inter, ma come in ogni derby d'Italia non mancano le polemiche. I nerazzurri tornano ad espugnare l'Allianz Stadium a dieci anni di distanza dall'ultima volta, è decisivo un rigore di Calhanoglu fatto ripetere da Irrati per l'1-0 finale. La Juve recrimina per due legni colpiti, uno per
Marcatori: nel pt 5' Dybala, 29' Vlahovic.Juventus (4-4-2): Szczesny, De Sciglio, De Ligt, Chiellini (1' st Rugani), Pellegrini, Cuadrado (46' st Miretti), Arthur (25' st Bernardeschi), Danilo, Rabiot, Vlahovic (46' st Kean), Dybala (13' st Morata) . All. Allegri.Salernitana (4-2-3-1): Sepe, Mazzocc
Marcatori: nel pt 5' Dybala, 29' Vlahovic.Juventus (4-4-2): Szczesny, De Sciglio, De Ligt, Chiellini (1' st Rugani), Pellegrini, Cuadrado (46' st Miretti), Arthur (25' st Bernardeschi), Danilo, Rabiot, Vlahovic (46' st Kean), Dybala (13' st Morata) . All. Allegri.Salernitana (4-2-3-1): Sepe, Mazzocc
SAMPDORIA (4-3-1-2): Falcone, Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello (38' st Conti), Candreva, Rincon (38' st Trimboli), Thorsby, Sensi (22' st Giovinco), Quagliarella (17' st Sabiri), Caputo. All.: Giampaolo. JUVENTUS (4-4-2): Szczesny, Danilo, De Ligt, Rugani, Pellegrini (41' st De Sciglio), Cuadra
SAMPDORIA (4-3-1-2): Falcone, Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello (38' st Conti), Candreva, Rincon (38' st Trimboli), Thorsby, Sensi (22' st Giovinco), Quagliarella (17' st Sabiri), Caputo. All.: Giampaolo. JUVENTUS (4-4-2): Szczesny, Danilo, De Ligt, Rugani, Pellegrini (41' st De Sciglio), Cuadra
Juventus (4-3-3): Szczesny, Danilo, De Ligt, Rugani, Pellegrini (18' st Bernardeschi), Locatelli, Arthur, Rabiot, Cuadrado, Vlahovic (40' st Kean), Morata. All. AllegriSpezia (4-3-3): Provedel, Ferrer, Erlic, Nikolaou, Reca, Maggiore (31' st Bourabia), Agudelo, Bastoni, Gyasi, Manaj (31' st Kovalenk