SAN CANZIANSarà inaugurato domani, alle 18, in piazza Venezia, il monumento dedicato dal Comune di San Canzian d'Isonzo alle vittime dell'amianto e realizzato dall'artista locale David Cej. La commemorazione, che si tiene in occasione della Giornata mondiale delle vittime dell'amianto, vedrà l'inter
Laura Blasich / san canzianLa Giornata mondiale delle vittime dell'amianto, il 28 aprile, vedrà il territorio di San Canzian d'Isonzo ricordare i suoi morti attorno al monumento che sta per essere installato in piazza Venezia. Dopo essersi costituito parte civile in uno degli ultimi maxi processi am
Rossella de CandiaUna ricca collettiva d'arte apre i battenti venerdì alle 18 alla galleria My Way di via Toti, 14 a Monfalcone per restare aperta fino al 4 marzo con i seguenti orari: martedì dalle 9.30 alle 12, lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30.La mos
Oggi a Monfalcone ultimo giorno per visitare alla galleria Antiche Mura di via Rosselli la mostra proposta dal circolo culturale Mazzini Endas in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.Gli artisti coinvolti hanno voluto esprimere a loro modo la Divina Commedia e non mancano certo le p
Il centro culturale "Mazzini" Endas per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, organizza una mostra alle Antiche Mura, che oltre a ricordare la figura del sommo poeta vuole esprimere l'attualità. Il viaggio di Dante ha però anche un significato allegorico: un percorso di purificazione morale che
SAN CANZIAN D'ISONZOSan Canzian d'Isonzo dedicherà un monumento alle vittime dell'amianto, le sue e quelle di un territorio che ha pagato e sta ancora pagando un prezzo altissimo all'uso del minerale nella navalmeccanica e non solo. L'installazione sarà realizzata da un artista che vive nel comune,
article La nuova installazione sarà realizzata dall’artista David Cej Inaugurazione il 28 aprile 2022 in piazza Venezia, nella Giornata mondiale che ricorda le vittime
LA. BL.
Prorogata fino al 25 settembre la mostra "GOartGO" proposta nelle vetrine della sala Dora Bassi di via Garibaldi a cura dell'associazione Dablo e dal circolo culturale Endas. Espongono Estera Princic, Alda Grudina, Ana Blazic, Helena Princic, Ljuba Carli, Lidija Gruntar, Lili Grudina, Jelka Ursico,
article Organizzata dal circolo Endas di Monfalcone prosegue la mostra "Incontro d'arte" allestita nella sala Marizza della biblioteca comunale di Fogliano fino all’8 luglio. Tale mostra è in collaborazione con il comune di Fogliano Redipuglia e presenta alcuni pittori dell'Isontino: Ondina Altran, Alda ...
La mostra dell'EndasGorizia Antica apre al Bar di Borgo CastelloIl Circolo culturale Endas di Monfalcone riprende l'attività espositiva e la mostra "Gorizia Antica" a seguito dell'Extempore al Castello di Gorizia, verrà inaugurata oggi 11 al Bar Museo-Borgo Castello per essere visitabileper tutto il
Oggi alle 16.30 al Kulturni dom di Gorizia verrà inaugurata la mostra fotografica collettiva internazionale "Rokovanje kultur-La cultura in una stretta di mano-Culture in t'une strete di man", che vede la partecipazione di ben 21 fotografi italiani, sloveni e croati. Al secondo piano invece è alle
le ripreseLuigi Putignano / MUGGIAMuggia sempre più apprezzata come "location" per il piccolo e il grande schermo: da diversi anni si susseguono infatti riprese di ogni genere. Lunedì, presso il cimitero di Santa Barbara, saranno effettuate alcune riprese del lungometraggio del regista goriziano Iva
article Lunedì i ciak del regista goriziano Gergolet per “L’uomo senza colpa” Muggia conferma così il suo appeal verso le case di produzione
Luigi Putignano
l circolo culturale Endas di Monfalcone riprende l'attività culturale proponendo la mostra collettiva "Incontro d'arte" nella sala Delbianco della biblioteca comunle di Staranzano. L'iniziativa è in collaborazione con il Comune di Staranzano e presenta alcuni pittori dell'Isontino: Ondina Altran,
Beatrice Branca L'arte si mette al servizio del territorio con un'iniziativa benefica. L'artista locale David Cej ha deciso di mettere all'asta un suo quadro e di devolvere il ricavato al Rifugio Animali Abbandonati del Gruppo Ambiente Odv di Ronchi dei Legionari. «È una bellissima iniziativa fatta
Marco BisiachDopo l'ultima mostra allestita al Palaveneto di Monfalcone, prosegue oltre confine il "Viaggio in quarant'anni" proposto dal circolo "Mazzini" Endas di Monfalcone e Staranzano. Il viaggio che dà il titolo alla collettiva celebra artisticamente i 40 anni di attività del circolo, che prop
article Vernice venerdì ma senza la partecipazione del Comune La storia del sodalizio i premi e i riconoscimenti ai soci più attivi e volenterosi
Beatrice Branca
article «Per fermare questa violenza non basta la rabbia ma è necessario capire cosa sta accadendo nella società». È questo il messaggio di Giuliana Battigelli, presidente di Soroptmist international club di Gorizia, che ha organizzato la mostra “Misericordia contro la violenza” esposta nell’atrio del mu...
article Prosegue fino a domani al pianoterra della sede della biblioteca di Pieris in Largo Garibaldi la mostra “Sinergie astratte” organizzata dal Circolo Mazzini Endas in collaborazione con il Comune di San Canzian d’Isonzo. Quattro gli artisti espositori: Ondina Altran e Alda Antoni di Monfalcone, Dav...
article Ivan Gergolet, il regista goriziano scoperto alla Settimana della Critica nel 2014 con il documentario “Dancing with Maria”, andrà nuovamente a Venezia. In un contesto diverso, stavolta, abbracciato all’interno della Biennale College che lo ha selezionato, assieme ad altri due progetti partecipan...
di Beatrice Fiorentino