Il duomo di Monfalcone si rinnova: velario dietro l’altare e spazio museale
Dopo lavori che hanno richiesto una spesa di 2,5 milioni ora si cercherà di nascondere l’imponente organo
Roberto CovazDopo lavori che hanno richiesto una spesa di 2,5 milioni ora si cercherà di nascondere l’imponente organo
Roberto Covazl'interventoRoberto CovazUn velario in rete metallica da frapporre tra il crocifisso dietro l'altare e l'organo per far risaltare il crocifisso rispetto alle canne dell'organo e un analogo velario che sarà collocato dietro al battistero, sulla sinistra all'ingresso principale, per realizzare lo "spa
Emilio Danelon «È stato per oltre 12 anni pastore e indimenticabile guida spirituale della Coldiretti nazionale. Incoraggiava tutti a rimanere attaccati alla propria terra con un generoso legame di affetto e crescente professionalità».Questo il saluto portato dal nuovo assistente ecclesiastico nazio
La comunità di Montesanto ricorda don Paolo Bonetti nel primo anniversario della sua morte con una messa e una mostra fotografica. Oggi, festa di San Giuseppe, alle 18 nella chiesa di Maria SS. Regina l'amministratore parrocchiale don Fulvio Marcioni celebrerà una messa di suffragio. Lo affiancherà
Emilio Danelon «Il Signore ci sprona sempre più a camminare lungo la via del bene e della solidarietà». Questo il culmine della riflessione di monsignor Ignazio Sudoso, canonico e cancelliere della Curia, durante la solenne messa da lui presieduta nella chiesa di Maria SS.Regina di via Montesanto...
Emilio DanelonEmilio Danelon «Il Signore ci sprona sempre più a camminare lungo la via del bene e della solidarietà». Questo il culmine della riflessione di monsignor Ignazio Sudoso, canonico e cancelliere della Curia, durante la solenne messa da lui presieduta nella chiesa di Maria SS.Regina di via Montesanto in
RONCHIUna chiesa di Santo Stefano, gremita di fedeli, per la messa in suffragio ad un mese dalla scomparsa di don Paolo Bonetti, già parroco nella parrocchia di Ronchi dei Legionari fra gli anni ’80 e ’90.Ancora vivo il ricordo del sacerdote, tanto che alla celebrazione, presieduta da don Dario F...
L.P.RONCHIUna chiesa di Santo Stefano, gremita di fedeli, per la messa in suffragio ad un mese dalla scomparsa di don Paolo Bonetti, già parroco nella parrocchia di Ronchi dei Legionari fra gli anni '80 e '90.Ancora vivo il ricordo del sacerdote, tanto che alla celebrazione, presieduta da don Dario Fran
«Abbiamo ricevuto fiori, lettere, letto necrologie sul Piccolo e tante manifestazioni d'affetto in memoria del nostro caro e indimenticabile don Paolo Bonetti e commossi ringraziamo tutti». A dirlo sono i familiari dello scomparso, per voce del fratello, che riconoscenza ringraziano l'arcivescovo Ca
Emilio DanelonLe parrocchie cittadine si apprestano a celebrare la solennità del Natale. La pandemia e le norme costringono le comunità a farlo in modo particolare. Anzitutto alcune raccomandazioni della Curia per tutte le comunità. Le chiese hanno limiti di capienza, è quindi meglio arrivare in ant
Celebrati al santuario di Barbana i 50 anni di sacerdozio (erano stati ordinati ad Aquileia) di due gradesi, don Giampietro Facchinetti e don Gioachino Raugna. Una lunga vita trascorsa tra tante genti dei più svariati paesi della diocesi ma anche all'estero dato che don Giachino Raugna è stato per a
CERVIGNANO Si è conclusa con successo la 47a operazione “Uomini come Noi 2014”, organizzata dalle parrocchie di Cervignano, Strassoldo, Muscoli, Scodovacca, Terzo, San Martino, Villa Vicentina, Saciletto e Perteole, con il patrocinio del Comune. Quest’anno, l’iniziativa è stata dedicata ai
di Laura Blasich Un migliaio di persone ha dato l’addio ieri a Dionisia Tassin, moglie dell’ex sindaco di Monfalcone Adriano Persi, spentasi a 60 anni, deceduta dopo aver perso la battaglia che la vedeva impegnata da alcuni anni contro un tumore. Nel duomo di Sant'Ambrogio si sono recati i
CERVIGNANO Radio Presenza, la radio della parrocchia di Cervignano, oggi, sarà ricevuta in udienza privata da Papa Francesco. L’evento sarà trasmesso in diretta, a partire dalle 10, all’interno della trasmissione “Modulazione di Presenza”, condotta da Stefano Tomat. Cervignano si è già mob
CERVIGNANO Come ogni anno a Cervignano l'anniversario della Liberazione. Due le cerimonie che il comune organizza in mattinata, una in centro, l'altra a Scodovacca. Nel capoluogo della Bassa, come da
Pagina 1 di 1