RIMININel centenario della nascita di Federico Fellini, Castel Sismondo a Rimini apre virtualmente le porte al pubblico per una passeggiata tra le sale della mostra «Fellini 100. - Genio immortale» ideata da Studio Azzurro e aperta a dicembre scorso nell'ambito del progetto del Museo Internazionale
RIMININel centenario della nascita di Federico Fellini, Castel Sismondo a Rimini apre virtualmente le porte al pubblico per una passeggiata tra le sale della mostra «Fellini 100. - Genio immortale» ideata da Studio Azzurro e aperta a dicembre scorso nell'ambito del progetto del Museo Internazionale
article RIMININel centenario della nascita di Federico Fellini, Castel Sismondo a Rimini apre virtualmente le porte al pubblico per una passeggiata tra le sale della mostra «Fellini 100. - Genio immortale» ideata da Studio Azzurro e aperta a dicembre scorso nell'ambito del progetto del Museo Internaziona...
article Al Museo agli Eremitani di Padova fino all’1 settembre l’omaggio curato dalla nipote “Fellinette”: per la prima volta esposti i suoi schizzi firmati
Marianna Accerboni
article Morto a Roma all’età di 96 anni il maestro amatissimo all’estero e spesso criticato in Italia
Paolo Lughi
article VENEZIA. Una targa speciale ad Arturo Ripstein per celebrare il cinquantesimo anno di attività del grande cineasta messicano sarà consegnata dalla Biennale di Venezia in occasione della presentazione alla Mostra del Cinema del suo nuovo film “La calle de la amargura”.«Arturo Ripstein - ha detto i...
Gli ospiti della casa albergo Brovedani di Gradisca hanno visitato la mostra “Trame di Cinema” di Danilo Donati allestita a Villa Manin a Passariano. Esposti costumi utilizzati nei film dei famosi maestri del cinema italiano come Fellini, Pasolini e Zeffirelli. Un tuffo nel passato per chi
Un Nastro d'Argento speciale festeggia sabato al Teatro Antico di Taormina i primi cinquant'anni della Sartoria Tirelli. Va a Dino Trappetti, anima e presidente della Fondazione che custodisce il patrimonio culturale inestimabile della sartoria e che ha reso ancora più internazionale l'ere
article di Arianna BoriaOttantaquattro anni il prossimo 2 dicembre, sessantaquattro nella moda. Ma non vuole essere chiamato stilista Roberto Capucci, l’ultimo tra i grandi fondatori del made in Italy, preferisce “inventore”, “sperimentatore”. Le sue sono sculture di tessuti rari, esplosioni di colori e ...
di Arianna Boria
Roberto Capucci sarà domani ai Musei di Borgo Castello a Gorizia alla vernice della mostra sulle divise della Belle Epoque (18.30) e sabato, alle 17, a Villa Manin per l’incontro pubblico su “Il cinema di moda/La moda nel cinema”, nell’ambito della mostra su Danilo Donati e la sartoria Far
Roberto Capucci sarà domani ai Musei di Borgo Castello a Gorizia alla vernice della mostra sulle divise della Belle Epoque (18.30) e sabato, alle 17, a Villa Manin per l’incontro pubblico su “Il cinema di moda/La moda nel cinema”, nell’ambito della mostra su Danilo Donati e la sartoria Far
di Arianna Boria Ottantaquattro anni il prossimo 2 dicembre, sessantaquattro nella moda. Ma non vuole essere chiamato stilista Roberto Capucci, l’ultimo tra i grandi fondatori del made in Italy, preferisce “inventore”, “sperimentatore”. Le sue sono sculture di tessuti rari, esplosioni di c
APPUNTAMENTI nE-MAIL weekend@ilpiccolo.it nTRIESTE Biblioteca statale Lunedì alle 16 alla Biblioteca statale (Sala conferenze, II piano) Conferenza di Francesco Citti (Bologna) sul tema Stemma non inspicit. Lettura di Seneca, epistola 44. nOSOPPO Mostra ornitologica Oggi, a Osoppo (Parco d
APPUNTAMENTI nE-MAIL weekend@ilpiccolo.it nTRIESTE Biblioteca statale Lunedì alle 16 alla Biblioteca statale (Sala conferenze, II piano) Conferenza di Francesco Citti (Bologna) sul tema Stemma non inspicit. Lettura di Seneca, epistola 44. nOSOPPO Mostra ornitologica Oggi, a Osoppo (Parco d
Apertura straordinaria e numerosi eventi collaterali in coincidenza con il periodo pasquale per la mostra che celebra il genio creativo del costumista e scenografo Danilo Donati, in programma fino al 22 giugno a Villa Manin. “Trame di cinema. Danilo Donati e la Sartoria Farani, i costumi n
Apertura straordinaria e numerosi eventi collaterali in coincidenza con il periodo pasquale per la mostra che celebra il genio creativo del costumista e scenografo Danilo Donati, in programma fino al 22 giugno a Villa Manin. “Trame di cinema. Danilo Donati e la Sartoria Farani, i costumi n
Il genio creativo di Danilo Donati è al centro della mostra di Villa Manin intitolata “Trame di cinema. Danilo Donati e la Sartoria Farani, i costumi nei film di Citti, Lattuada, Faenza, Fellini, Pasolini, Zeffirelli”, che resterà aperta fino al 22 giugno. Oggi pomeriggio alle 17 verrà pre
Il genio creativo di Danilo Donati è al centro della mostra di Villa Manin intitolata “Trame di cinema. Danilo Donati e la Sartoria Farani, i costumi nei film di Citti, Lattuada, Faenza, Fellini, Pasolini, Zeffirelli”, che resterà aperta fino al 22 giugno. Oggi pomeriggio alle 17 verrà pre
Dal catalogo della mostra “Trame di cinema” pubblichiamo una parte del saggio di Roberto Chiesi dedicato a Pier Paolo Pasolini, per gentile concessione. di ROBERTO CHIESI La dimensione fisica ha un'importanza essenziale nel cinema di Pier Paolo Pasolini. Non solo la corporalità di individu
photo
A Villa Manin è aperta la mostra "Trame di cinema. Danilo Donati e la Sartoria Farani", con i costumi di alcuni grandi capolavori del cinema italiano. Il ricco catalogo è pubblicato da Silvana Editore L'ARTICOLO