A Rimini un tour nel genio di Fellini

RIMININel centenario della nascita di Federico Fellini, Castel Sismondo a Rimini apre virtualmente le porte al pubblico per una passeggiata tra le sale della mostra «Fellini 100. - Genio immortale» ideata da Studio Azzurro e aperta a dicembre scorso nell'ambito del progetto del Museo Internazionale

A Rimini un tour nel genio di Fellini

RIMININel centenario della nascita di Federico Fellini, Castel Sismondo a Rimini apre virtualmente le porte al pubblico per una passeggiata tra le sale della mostra «Fellini 100. - Genio immortale» ideata da Studio Azzurro e aperta a dicembre scorso nell'ambito del progetto del Museo Internazionale

A Rimini un tour nel genio di Fellini

article RIMININel centenario della nascita di Federico Fellini, Castel Sismondo a Rimini apre virtualmente le porte al pubblico per una passeggiata tra le sale della mostra «Fellini 100. - Genio immortale» ideata da Studio Azzurro e aperta a dicembre scorso nell'ambito del progetto del Museo Internaziona...

personaggi »intervista

di Arianna Boria Ottantaquattro anni il prossimo 2 dicembre, sessantaquattro nella moda. Ma non vuole essere chiamato stilista Roberto Capucci, l’ultimo tra i grandi fondatori del made in Italy, preferisce “inventore”, “sperimentatore”. Le sue sono sculture di tessuti rari, esplosioni di c

Senza Titolo

APPUNTAMENTI nE-MAIL weekend@ilpiccolo.it nTRIESTE Biblioteca statale Lunedì alle 16 alla Biblioteca statale (Sala conferenze, II piano) Conferenza di Francesco Citti (Bologna) sul tema Stemma non inspicit. Lettura di Seneca, epistola 44. nOSOPPO Mostra ornitologica Oggi, a Osoppo (Parco d

Senza Titolo

APPUNTAMENTI nE-MAIL weekend@ilpiccolo.it nTRIESTE Biblioteca statale Lunedì alle 16 alla Biblioteca statale (Sala conferenze, II piano) Conferenza di Francesco Citti (Bologna) sul tema Stemma non inspicit. Lettura di Seneca, epistola 44. nOSOPPO Mostra ornitologica Oggi, a Osoppo (Parco d

Quattro “diavoli” che si mettono in proprio

Apertura straordinaria e numerosi eventi collaterali in coincidenza con il periodo pasquale per la mostra che celebra il genio creativo del costumista e scenografo Danilo Donati, in programma fino al 22 giugno a Villa Manin. “Trame di cinema. Danilo Donati e la Sartoria Farani, i costumi n

Quattro “diavoli” che si mettono in proprio

Apertura straordinaria e numerosi eventi collaterali in coincidenza con il periodo pasquale per la mostra che celebra il genio creativo del costumista e scenografo Danilo Donati, in programma fino al 22 giugno a Villa Manin. “Trame di cinema. Danilo Donati e la Sartoria Farani, i costumi n

LA MOSTRA»A VILLA MANIN

Dal catalogo della mostra “Trame di cinema” pubblichiamo una parte del saggio di Roberto Chiesi dedicato a Pier Paolo Pasolini, per gentile concessione. di ROBERTO CHIESI La dimensione fisica ha un'importanza essenziale nel cinema di Pier Paolo Pasolini. Non solo la corporalità di individu