article AQUILEIA. Ultima settimana per visitare la mostra “Tesori e imperatori. Lo splendore della Serbia romana”, che proseguirà fino a domenica 3 giugno, nella sede di palazzo Meizlik.L’esposizione è organizzata dalla Fondazione Aquileia, dal Museo Nazionale di Belgrado e dalla Soprintendenza Archeolog...
article BAGNARIA ARSA. Un mosaico impreziosisce ora il monumento ai caduti di Piazza S. Giacomo a Campolonghetto. L’opera, progettata dagli studenti del Liceo artistico Sello di Udine e scelta tra una ventina di bozzetti presentati dai ragazzi della classe terza H, è stata realizzata dalla scuola mosaici...
article BAGNARIA ARSA. Una rotatoria, la cosiddetta “Rotatoria dei tre Ponti”, andrà a sostituire l’attuale incrocio sulla Statale 14 tra la statale stessa e la provinciale 108 che, in comune di Bagnaria Arsa, prende il nome di via Tre Ponti, nella zona di confluenza tra la roggia Pozzecca, il canale Tag...
di Monica Del Mondo
article Se vi dovessero chiedere di elencare le province dell’impero romano a Ovest, rispondereste Hispania, Lusitania, Britannia, e magari la Gallia di Asterix e Obelix. Ma se la domanda fosse a specchio, del tipo “citate le province a Est”, cosa riuscireste a tirar fuori dalla vostra memoria scolastica...
di DONATELLA TRETJAK
article GRADO. «Non siamo Rimini, siamo un piccolo Paese e dobbiamo vendere le nostre importanti cose che abbiamo. Non possiamo nemmeno competere sul prezzo di Cattolica o altre località, ma colpire il turista con la nostra realtà, il sole e la spiaggia». Lo ha detto il presidente del Consorzio Grado Tur...
article GRADO. Storia, cultura, sport, enogastronomia, sinergie con il territorio, sono le chiavi del successo internazionale del turismo dell’Isola del Sole, aspetti che verranno rilanciati da un nutrito programma di eventi coinvolgenti, organizzati per tutta la “lunga” stagione turistica 2018, ossia a ...
article BAGNARIA ARSA. Una rapina a mano armata nell’area di sosta in prossimità della zona commerciale in Comune di Bagnaria Arsa, a poche centinaia di metri dal casello autostradale di Palmanova. A finire nel mirino un camionista italiano, originario della provincia di Napoli, di 53 anni, che si trovav...
di Monica Del Mondo
article CERVIGNANO. «No ai richiedenti asilo, anche se si tratta di famiglie con bambini». A Muscoli, dove saranno ospitate 4 persone (25 in tutto a Cervignano), il clima è teso. Ieri mattina, una sessantina di residenti si sono presentati in municipio per parlare con il sindaco, Gianluigi Savino, che li...
di Elisa Michellut
article AQUILEIA. «La mostra mette in luce attraverso capolavori di arte e artigianato memorie storiche e culturali condivise e sottende anche un messaggio politico: l'ingresso della Serbia nell'Unione Europea è un processo che sta subendo un forte ritardo e con questa esposizione vogliamo ricordare che ...
article BAGNARIA ARSA. «Più che un’area di sosta sembra una discarica». A sollevare il problema del degrado della zona adibita a parcheggio nell’area commerciale nei pressi del casello autostradale di Palmanova è la Cna Fita Fvg, il settore autotrasporti della Confederazione nazionale artigianato e Picco...
article AQUILEIA. Da oggi, per visitare la Basilica sarà necessario pagare 3 euro, il costo del biglietto. A pagamento anche la Domus e Palazzo Episcopale. A partire dal 1 marzo entrano in vigore le nuove tariffe d’ingresso e i nuovi orari per le visite. I residenti ad Aquileia non pagheranno. «La novità...
di Elisa Michellut
article BAGNARIA ARSA. Sono affrante le comunità di Bagnaria Arsa e di Palmanova per la scomparsa di Luca Cavuto, 52 anni, avvenuta domenica, all’ospedale di Udine, dove era ricoverato da qualche tempo. Nato a Palmanova, si era trasferito con la famiglia, a metà degli anni 70, a Sevegliano dove viveva in...
di Monica Del Mondo
article AQUILEIA. La città romana ha chiuso il 2017 con numeri record e punta a una stagione da tutto esaurito. Lo scorso anno si è chiuso con un boom di presenze nell’area della Domus e del palazzo episcopale: i visitatori sono stati 21.650. L’area “Battistero e Sudhalle” , invece, ha totalizzato 57.642...
di Elisa Michellut
article AQUILEIA. L’Arcidiocesi di Gorizia e la Fondazione Socoba (Società per la Conservazione della Basilica) riaprono al pubblico l’Aula Teodoriana settentrionale, dopo un paziente intervento di recupero e musealizzazione dei resti archeologici del IV secolo d. C. , attuato grazie a un finanziamento m...
di Elisa Michellut
article TORVISCOSA. È stata celebrata nei giorni scorsi su iniziativa dell’associazione nazionale carabinieri – sezione di Torviscosa, in collaborazione con il comando stazione carabinieri di Torviscosa, la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma. Festa in ritardo rispetto al tradizionale app...
article PALMANOVA. Cinque sindaci, con il Comune di Palmanova a fare da capofila, la Croce Rossa come ente gestore, e ben diciotto associazioni di volontariato hanno stretto ieri un patto per attuare progetti di accoglienza e integrazione a favore dei richiedenti asilo ospitati sul territorio. È il quart...
di Monica Del Mondo
article BAGNARIA ARSA. È stata spettacolare, a Sevegliano di Bagnaria Arsa, l’operazione di spostamento dell’opera “I buoi e le ciminiere” di Gigi Di Luca. In vista dei prossimi lavori di riqualificazione di piazza Sant’Andrea, il monumento è stato trasferito nei pressi della palestra comunale. Per l’int...
article BAGNARIA ARSA. Quanto tempo impiega il comune di Bagnaria Arsa per pagare i suoi fornitori e le ditte che eseguono per lui opere pubbliche o interventi di vario tipo? Soltanto quattordici giorni, un numero che lo colloca quale comune più virtuoso del Friuli Venezia Giulia e al quarantanovesimo po...
di Monica Del Mondo
article Al via la Borsa mediterranea del turismo archeologico, che si è aperta giovedì nel parco archeologico di Paestum. Anche quest’anno Aquileia è tra i protagonisti. Novità di questa edizione, lo stand, realizzato e ideato da PromoturismoFvg e gestito dalla Fondazione Aquileia. «A conferma – sottolin...
article GRADO. Quando sembrava scemare, lasciando all’opposizione il tentativo di far cadere la giunta Raugna, si riaccende la questione migranti. Domani alle 20, davanti alla basilica di Sant’Eufemia, è stato indetto un flash mob silenzioso a cui hanno aderito tredici sindaci, espressione del centrosini...
di Antonio Boemo