L'investitura

Clemente Mastella, segretario nazionale di noi Di Centro, ha annunciato ieri la nomina dei vertici del partito in tre regioni italiane. Per il Friuli Venezia Giulia è stato scelto come segretario regionale Guido Dorigo, già sindaco e assessore di Gonars e già nel Cda dell'Interporto di Cervignano. I

L'investitura

Clemente Mastella, segretario nazionale di noi Di Centro, ha annunciato ieri la nomina dei vertici del partito in tre regioni italiane. Per il Friuli Venezia Giulia è stato scelto come segretario regionale Guido Dorigo, già sindaco e assessore di Gonars e già nel Cda dell'Interporto di Cervignano. I

Senza Titolo

Luca Monticelli / RomaVittoria netta del centrosinistra ai ballottaggi: il Pd si riprende Roma e Torino, dopo cinque anni di governo del Movimento 5 stelle. Roberto Gualtieri e Stefano Lorusso si attestano intorno al 60%, staccando di circa 20 punti gli avversari: Enrico Michetti, scelto personalmen

Così si è rotto l'incantesimo della destra

Il clima politico è cambiato. Il vento elettorale gonfia le vele del Pd guidato da Enrico Letta mentre affonda i vascelli corsari di Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Il capitano e la capitana della destra sono i veri sconfitti. Il naufragio delle loro ambizioni pesa di più, se possibile, della vitto

Così si è rotto l'incantesimo della destra

Il clima politico è cambiato. Il vento elettorale gonfia le vele del Pd guidato da Enrico Letta mentre affonda i vascelli corsari di Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Il capitano e la capitana della destra sono i veri sconfitti. Il naufragio delle loro ambizioni pesa di più, se possibile, della vitto

Senza Titolo

Luca Monticelli / RomaVittoria netta del centrosinistra ai ballottaggi: il Pd si riprende Roma e Torino, dopo cinque anni di governo del Movimento 5 stelle. Roberto Gualtieri e Stefano Lorusso si attestano intorno al 60%, staccando di circa 20 punti gli avversari: Enrico Michetti, scelto personalmen

Da Roma a Torino sui ballottaggi pesa l'astensione

ROMAC'è tempo fino a oggi alle 15 per votare ai ballottaggi per eleggere i sindaci di 65 Comuni, inclusi 10 capoluoghi di provincia: Roma, Torino, Trieste, Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza. Sono coinvolti circa 5 milioni di italiani, ma finora se ne sono recati alle urne

Da Roma a Torino sui ballottaggi pesa l'astensione

ROMAC'è tempo fino a oggi alle 15 per votare ai ballottaggi per eleggere i sindaci di 65 Comuni, inclusi 10 capoluoghi di provincia: Roma, Torino, Trieste, Varese, Savona, Latina, Benevento, Caserta, Isernia e Cosenza. Sono coinvolti circa 5 milioni di italiani, ma finora se ne sono recati alle urne

Senza Titolo

il casoNiccolò Carratelli / ROMACompatti, almeno ufficialmente, e silenziosi. I telefoni dei renziani ieri squillavano a vuoto, ordine di scuderia: limitare le dichiarazioni e, di conseguenza, i distinguo. Tutti rimandano al comunicato di Italia Viva diffuso dopo la riunione dei gruppi parlamentari

Senza Titolo

il casoNiccolò Carratelli / ROMACompatti, almeno ufficialmente, e silenziosi. I telefoni dei renziani ieri squillavano a vuoto, ordine di scuderia: limitare le dichiarazioni e, di conseguenza, i distinguo. Tutti rimandano al comunicato di Italia Viva diffuso dopo la riunione dei gruppi parlamentari

Crisi, Lonardo (gruppo misto): "Non ci possiamo permettere un 'non-governo'"

video E' quanto ha detto Sandra Lonardo, senatrice del gruppo misto e moglie dell'ex ministro Clemente Mastella, dopo aver votato la fiducia al governo Conte. "Nessuno mi ha detto grazie, ma me lo stanno dicendo gli italiani. Non ho mai ricevuto tanti messaggi come oggi", ha detto Lonardo. "Numeri risicati? Governi malaticci hanno avuto vita più lunga di governi solidi. In qualche modo si andrà avanti, se c'è la responsabilità ci saranno anche i responsabili - ha aggiunto -. Rossi e Causin? C'è una deriva salviniana che non può corrispondere alle idee di un partito che si presentava liberale e moderato. Molti ne stanno prendendo coscienza e si allontanano da Forza Italia".Video di Francesco Giovannetti