Di Maio e Cingolani in Angola per il gas

LuandaL'Italia mette a segno un nuovo accordo in Angola per aumentare le importazioni di gas e la propria indipendenza energetica da Mosca. I ministri degli esteri e della transizione ecologica, Luigi Di Maio e Roberto Cingolani, sono volati a Luanda con l'amministratore delegato dell'Eni, Claudio D

Di Maio e Cingolani in Angola per il gas

LuandaL'Italia mette a segno un nuovo accordo in Angola per aumentare le importazioni di gas e la propria indipendenza energetica da Mosca. I ministri degli esteri e della transizione ecologica, Luigi Di Maio e Roberto Cingolani, sono volati a Luanda con l'amministratore delegato dell'Eni, Claudio D

Senza Titolo

Alessandro Barbera / ROMAAumentare le forniture dei gasdotti di Algeria e Libia, del Tap che trasporta il metano dall'Azerbaijan, intensificare i viaggi di navi con carichi di gas liquido dal Qatar. Fino a qualche giorno fa il governo era rincorso dall'emergenza dei prezzi. Ora Mario Draghi e il min

Senza Titolo

Alessandro Barbera / ROMAAumentare le forniture dei gasdotti di Algeria e Libia, del Tap che trasporta il metano dall'Azerbaijan, intensificare i viaggi di navi con carichi di gas liquido dal Qatar. Fino a qualche giorno fa il governo era rincorso dall'emergenza dei prezzi. Ora Mario Draghi e il min

L'Alfabeto del futuro, Torino e la forza delle nuove energie

video Si chiude al Grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino la terza edizione de “L’Alfabeto del futuro”, il tour GEDI news network – per raccontare la forza dell’innovazione nei suoi molteplici significati: trasporti, comunicazione, economia, digitale, cibo, energia. A Torino l’energia è la protagonista per delineare le prospettive del domani.Ne parlano Massimo Giannini, Luca Ubaldeschi, Vittorio Colao, Carlo Messina, Claudio Descalzi, Alberto Cirio e Stefano Lo Russo

Senza Titolo

l'intervistaGabriele De Stefani / TORINO«Il governo è stato rapidissimo a dare un aiuto alle famiglie con i fondi per le bollette, ma rispetto alla dimensione mondiale del tema serve una risposta strutturale che passi anche attraverso un mix energetico aperto a tutte le tecnologie efficienti e pulit

Senza Titolo

l'intervistaGabriele De Stefani / TORINO«Il governo è stato rapidissimo a dare un aiuto alle famiglie con i fondi per le bollette, ma rispetto alla dimensione mondiale del tema serve una risposta strutturale che passi anche attraverso un mix energetico aperto a tutte le tecnologie efficienti e pulit

Italian Tech Week 2021, Massimo Giannini con Claudio Descalzi (Ceo Eni): un futuro a emissioni zero

video "Il futuro non è un pranzo di gala": così Massimo Giannini, direttore de la Stampa, introduce all'Italian Tech Week Caludio Descalzi, Ceo di Eni, per un'intervista sulle sfide che ci attendono per accelerare il processo di decarbonizzazione, che passerà attraverso energie rinnovabili ma soprattutto attraverso nuove tecnologie che permetteranno di cambiare sorgente di energia senza costringere il sistema a cambiare infrastrutture.

L'industria da Draghi per affrontare la transizione

Un incontro di un'ora attorno a un tavolo per affrontare il dossier della mobilità sostenibile leggera, cioè su gomma. È stato questo il tema del meeting a Palazzo Chigi fra il premier Draghi, il ministro della Transizione ecologica Cingolani e i cinque top manager dei gruppi protagonisti dell'auto

L'industria da Draghi per affrontare la transizione

Un incontro di un'ora attorno a un tavolo per affrontare il dossier della mobilità sostenibile leggera, cioè su gomma. È stato questo il tema del meeting a Palazzo Chigi fra il premier Draghi, il ministro della Transizione ecologica Cingolani e i cinque top manager dei gruppi protagonisti dell'auto