Al Teatro San Carlo si inaugura la stagione lirica con "La Fanciulla del West"

video
video
video
video
video
video
video
video
article L'obbligo per le società sportive di dotarsi di defibrillatori semiautomatici è stato introdotto dal Decreto Balduzzi del 24 aprile del 2013. La sua entrata in vigore, però, ha già subito sin qui due slittamenti, dettati essenzialmente dal fatto che sul territorio nazionale non sono state comple...
video
article Sono stati sbloccati ieri anche gli oltre 41 milioni di finanziamenti pubbici per la messa in sicurezza e il risanamento dell’area della Ferriera di Servola. Pressoché contestualmente la presidente della Regione Debora Serracchiani è stata nominata commissario straordinario per l'attuazione degli...
di Silvio Maranzanaarticle MONFALCONE. Non c’è alcun problema ambientale nello stabilimento di Fincantieri e nemmeno di tutela della salute dei lavoratori, ma soltanto una questione amministrativa. «Un problema a cui troveremo soluzioni prima possibile». Il ministro all’ambiente Gianluca Galletti è uno dei primi ad uscir...
di Giulio Garauarticle La convocazione tanto temuta, alla fine è arivata: le amministrazioni e gli enti territoriali sono stati convocati martedì 19 maggio alle 10.30 al Ministero dello Sviluppo economico alla Conferenza dei servizi per l’Autorizzazione unica al rigassificatore di Gas Natural a Zaule. Nessun tentenna...
di Silvio Maranzanaarticle Da oggi Matteo Renzi sarà al lavoro con i tecnici del tesoro e di Palazzo Chigi affinché nel Def e nel Piano nazionale delle riforme, da approvare in settimana, ci siano risorse per spingere i timidi segnali di crescita e per sfruttare la congiuntura economica favorevole, tra il calo del ...
article Ma il governo sembra insistere sul rigassificatore a Zaule. La posizione dell'esecutivo è stata recentemente ribadita dal sottosegretario allo Sviluppo economico, Claudio De Vincenti (Pd) in un "question time" in Commissione attività produttive della Camera. Ha rilevato che «il ministero dello Sv...
article Anche il Comune scende in campo per tutelare gli 850 lavoratori dell’Alcatel-Lucent, allarmati per le insistenti voci sulla vendita dello stabilimentio di Trieste. Mentre la Regione (il vicepresidente Bolzonello e l’assessore Panariti) ha già avviato verifiche con il ministero dello Sviluppo econ...
article Il governo insiste sul rigassificatore a Zaule. La posizione dell’esecutivo è stata ribadita ieri dal sottosegretario allo Sviluppo economico, Claudio De Vincenti, che, nel “question time” della Commissione attività produttive della Camera, ha risposto a un’interrogaazione di alcuni parlamentari ...
article L’ultimo colpo battuto dal Governo sul tema rigassificatore risale al 3 giugno dello scorso anno. E sembrava da ko, benché con la variabile dei tempi per il cambio di Governo avvenuto solo tre mesi prima. Era la risposta resa come sottosegretario allo Sviluppo economico Claudio De Vincenti a un’i...
di Massimo Greco wTRIESTE «Iniziare a produrre prima dell’estate: è dura ma ce la dobbiamo fare». Lo stabilimento Ideal Standard di Orcenico è salvo, la coop IdealScala subentra nella gestione del sito con un contratto di comodato gratuito per l’immobile e gli impianti che durerà sei anni:
di Massimo Greco wTRIESTE «Iniziare a produrre prima dell’estate: è dura ma ce la dobbiamo fare». Lo stabilimento Ideal Standard di Orcenico è salvo, la coop IdealScala subentra nella gestione del sito con un contratto di comodato gratuito per l’immobile e gli impianti che durerà sei anni:
article La nuova cooperativa lavoratori IdealScala produrrà a Orcenico inizialmente sanitari in ceramica a marchio «Senesi». Entro tre anni i lavoratori dovrebbero passare da 50 a 150. È la stima di Confcooperative Pordenone dopo la firma dell'accordo per la cessione dello stabilimento da Ideal S...