Senza Titolo

Si è tenuta ieri sera al Politeama Rossetti la penultima tappa del tour regionale di Claudio Baglioni (nella foto di Massimo Silvano), con il piano e altri strumenti, per canzoni di vari decenni.Lo show intitolato "Dodici note solo" sarà infine a Pordenone il 23 aprile sul palco del Teatro Verdi.

Senza Titolo

TRIESTE aristonwww.lacappellaunderground.orgRiservato British Film Club.GIOTTO MULTISALAwww.triestecinema.itUna vita in fuga16.00, 17.45, 19.45, 21.45Di e con Sean Penn con Dylan Penn. Da Cannes.Licorice pizza 16.15, 18.30, 21.00Di Paul Thomas Anderson. Candidato a 3 Oscar.Spencer 16.30, 18.45, 21.0

Senza Titolo

TRIESTE aristonwww.lacappellaunderground.orgRiservato British Film Club.GIOTTO MULTISALAwww.triestecinema.itUna vita in fuga16.00, 17.45, 19.45, 21.45Di e con Sean Penn con Dylan Penn. Da Cannes.Licorice pizza 16.15, 18.30, 21.00Di Paul Thomas Anderson. Candidato a 3 Oscar.Spencer 16.30, 18.45, 21.0

Senza Titolo

Elisa Russo «Ogni sera è un debutto. Non ho voluto replicare nessun teatro». Claudio Baglioni presenta così le tre tappe del suo tour "Dodici Note Solo" che lo vedrà mercoledì, alle 21, al Politeama Rossetti. / A PAG. 32

Senza Titolo

elisa russo «Ogni sera è un debutto. Non ho voluto replicare nessun teatro». Claudio Baglioni presenta così le tre tappe del suo tour "Dodici Note Solo" che lo vedrà mercoledì, alle 21, al Politeama Rossetti. / A PAG. 32

Sanremo 2002, Le Vibrazioni: "Il Maestro Vessicchio ha preso una mazzata a causa del Covid"

video Rock a Sanremo già nel 2005, tornano al Festival Le Vibrazioni, alla loro quarta partecipazione in gara, la terza negli ultimi quattro anni segnati dalla direzione artistica di Claudio Baglioni prima e di Amadeus poi. Il cantante Francesco Sarcina, il batterista Alessandro Deidda, il chitarrista Giorgio Verderi e il bassista Marco Garrincha Castellani cantano il brano Tantissimo e venerdì, nella serata delle cover, proporranno il brano di Paul McCartney 'Live and Let Die' affiancati sul palco dell'Ariston da Sophie Scott, la leader dei Sophie and The Giants, la band inglese nata nel 2015 a Sheffield. Abbiamo chiesto loro tra le altre cose anche notizie sul maestro Beppe Vessicchio, che dopo aver diretto l’orchestra per il tour delle Vibrazioni è recentemente risultato positivo al Covid e non ha diretto l’orchestra di Sanremo per la loro prima esibizione: “Il maestro si è negativizzato ma dal covid ha purtroppo avuto una grossa mazzata, speriamo possa esserci per la serata di venerdì delle cover, per il brano Live and Let die ha fatto un lavoro magistrale”. Intervista di Carlo MorettiVideo di Rocco Giurato

Senza Titolo

Francesco CardellaUn lembo della storia quattrocentesca del Friuli raccontata tra musica e interventi di prosa. Con il titolo di "Savorgnan il Tristano", il Gruppo Vocale & Strumentale "Lumen Harmonicum" riprende il suo percorso di esibizioni dal vivo portando in scena uno spettacolo che approde

"Specchio", lo scatto giusto per vincere

Secondo l'Istituto nazionale delle ricerche turistiche, la scorsa estate 4,7 milioni di italiani hanno inforcato la bicicletta dopo i lunghi mesi di lockdown, popolando strade, piste ciclabili, sentieri. Ma, se si considera l'impennata del 17% nei dati di vendita dei mezzi ecologici a due ruote nell

"Specchio", lo scatto giusto per vincere

Secondo l'Istituto nazionale delle ricerche turistiche, la scorsa estate 4,7 milioni di italiani hanno inforcato la bicicletta dopo i lunghi mesi di lockdown, popolando strade, piste ciclabili, sentieri. Ma, se si considera l'impennata del 17% nei dati di vendita dei mezzi ecologici a due ruote nell

'Radio Italia ora', da Tiziano Ferro a Tommaso Paradiso 15 artisti per 15 programmi d'autore

video Dopo il successo dell’edizione 2020, sabato 29 maggio torna 'Radio Italia ora', il format che affida a 15 tra gli artisti che hanno fatto grande Radio Italia, le redini della conduzione di 15 programmi con la loro direzione artistica. Quindici big della musica italiana, per 15 ore consecutive, trasformeranno il palinsesto radio e video in un proprio spazio personalizzato. Ciascuno avrà a disposizione un’ora che sarà ricca di selezioni esclusive di brani, racconti inediti, curiosità e sorprese. Veri e propri programmi d’autore in onda in contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv, in streaming e disponibili sul sito radioitalia.it. Ecco i protagonisti: alle 9 Tiziano Ferro, alle 10 Alessandra Amoroso, alle 11 Renato Zero, alle 12 Carlo Conti, alle 13 Francesco Gabbani, alle 14 Gué Pequeno, alle 15 Ligabue, alle 16 Claudio Baglioni, alle 17 Emma, alle 18 Negramaro, alle 19 Ermal Meta, alle 20 Achille Lauro, alle 21 Pinguini Tattici Nucleari, alle 22 Annalisa, alle 23 Tommaso Paradiso.Video Italia Radio