Metropolis/171 - "Abbiate Federer". Dentro lo scandalo dei fondi russi e le distanze Lega-FdI. Ospiti: Fedriga, Evi, Valente e Valerio. Con Di Feo e Pertici (integrale)

video Le ultime novità sullo scandalo dei fondi russi. Cosa sappiamo del dossier che ha cambiato la campagna elettorale. Il Parlamento Ue condanna l'Ungheria: "Non è una democrazia". Lega e FdI si oppongono. Le polemiche dopo le frasi di Giorgia Meloni sul diritto delle donne di "non abortire". A Metropolis il presidente del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, la co-portavoce di Europa Verde Eleonora Evi, la senatrice del Pd Valeria Valente e la scrittrice Chiara Valerio. Con un videoracconto di Matteo Macor dal comizio di Meloni a Genova. In studio con Gerardo Greco, Gianluca Di Feo e Laura Pertici Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/97 - Il salone del libro che non avete visto: con Elio, Chiara Valerio e Elly Schlein

video A Metropolis il video-racconto del dietro le quinte del Salone del Libro di Torino con Elio e la sua passione per il baseball: "Ero fortissimo, poi è arrivata la pigrizia. Nessun politico è adatto a questo sport". Poi la matematica del libro perfetto con Chiara Valerio e Elly Schlein, vicepresidente dell'Emilia-Romagna: "Dai libri alla mobilitazione, così cambiamo lavoro e ambiente". Infine il tinder della letteratura per trovare, sulla carta, l'anima gemella.Video e interviste di Luca Piras Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/56 - Dalla Russia con orrore. Con Corrado Augias, l'attivista Olga Misik e Agostino Miozzo (integrale)

video "Mariupol come Verdun": il presidente ucraino Zelensky al parlamento francese ringrazia Macron per il suo lavoro di "leadership". Che nuovi passaggi si possono prevedere con il consiglio europeo di guerra domani a Bruxelles? Intanto Putin ordina nuovi massacri e decreta: la Russia accetterà solo pagamenti in rubli. Irpin e Kiev denunciano: le truppe di Mosca usano bombe al fosforo. Biden ammette "l'uso di armi chimiche è una minaccia reale". La Nato rafforza il fronte orientale. Come uscire dallo stallo diplomatico e militare? Oggi a Metropolis ci sono Corrado Augias, Gianluca Du Feo con i suoi scenari di guerra e l'attivista ventenne russa ai domiciliari Olga Misik, intervistata da Giulia Santerini. In collegamento Giampaolo Visetti (da Mariupol) e Agostino Miozzo (medico ex coordinatore del Cts). In programma anche gli scenari di guerra di Gianluca Di Feo. E una copertina di Chiara Valerio. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui tutti gli aggiornamenti in diretta sull'Ucraina

Metropolis/56 - Ucraina, Chiara Valerio legge Simone Weil per Olmezov matematico ucraino suicida

video La scrittrice Chiara Valerio, ricordando Konstantin Olmezov - matematico ucraino morto suicida in Russia due giorni fa -, legge a Metropolis la lettera della filosofa Simone Weil al fratello André, disertore durante la Seconda Guerra Mondiale: "Fingiti morto come gli insetti, non rovinarti". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'Ucraina in diretta

Senza Titolo

La selezione sarà effettuata dal Comitato composto da Massimo Giannini, direttore «La Stampa», Maurizio Molinari, direttore «la Repubblica», Carlo Ratti, architetto e urbanista, Giuseppe Soda, dean Sda Bocconi e professore Bocconi, Rosanna Tarricone, associate dean e professore Bocconi, Chiara Valer

Senza Titolo

La selezione sarà effettuata dal Comitato composto da Massimo Giannini, direttore «La Stampa», Maurizio Molinari, direttore «la Repubblica», Carlo Ratti, architetto e urbanista, Giuseppe Soda, dean Sda Bocconi e professore Bocconi, Rosanna Tarricone, associate dean e professore Bocconi, Chiara Valer

Senza Titolo

"Sarà solo la fine del mondo". Il regista e drammaturgo Liv Ferracchiati, in dialogo con la scrittrice ed editor Chiara Valerio, presenta oggi, alle 18, all'Antico Caffè San Marco, il suo primo romanzo edito da Marsilio nel 2021. "Sarà solo la fine del mondo" mette in scena l'inadeguatezza a noi ste

Senza Titolo

Oggi alle 10.30 si terrà la Sissa Christmas Lecture 2020, il tradizionale appuntamento della Scuola per celebrare le festività natalizie. L'ospite di questa edizione, che si svolgerà online, è Chiara Valerio, scrittrice e matematica che terrà un intervento dal titolo "La testa e la croce, il linguag

Senza Titolo

Domani alle 10.30 si terrà la Sissa Christmas Lecture 2020, il tradizionale appuntamento della Scuola per celebrare le festività natalizie. L'ospite di questa edizione, che si svolgerà online, è Chiara Valerio, scrittrice e matematica che terrà un intervento dal titolo "La testa e la croce, il lingu

Senza Titolo

Ha ripreso online il ciclo di incontri Le Parole del Vieusseux, uno degli appuntamenti pi첫 attesi del bicentenario del Gabinetto Vieusseux. Dopo i primi incontri con Ferruccio De Bortoli, Michela Murgia e Stefano Mancuso, il programma del 2020 prosegue il 12 dicembre con Francesca Mannocchi sulla pa

Senza Titolo

Ha ripreso online il ciclo di incontri Le Parole del Vieusseux, uno degli appuntamenti pi첫 attesi del bicentenario del Gabinetto Vieusseux. Dopo i primi incontri con Ferruccio De Bortoli, Michela Murgia e Stefano Mancuso, il programma del 2020 prosegue il 12 dicembre con Francesca Mannocchi sulla pa

Gabinetto Vieusseux sabato la parola a Mancuso

FIRENZELe celebrazioni per il bicentenario del Gabinetto Vieusseux riprendono con il ciclo di conferenze "Le Parole del Vieusseux", nato con l'intento di ribadire la modernità della visione culturale di Giovan Pietro Vieusseux e della sua famiglia. Ogni conferenza, infatti, approfondisce le "Parole"

Gabinetto Vieusseux sabato la parola a Mancuso

FIRENZELe celebrazioni per il bicentenario del Gabinetto Vieusseux riprendono con il ciclo di conferenze "Le Parole del Vieusseux", nato con l'intento di ribadire la modernità della visione culturale di Giovan Pietro Vieusseux e della sua famiglia. Ogni conferenza, infatti, approfondisce le "Parole"

Gabinetto Vieusseux sabato la parola a Mancuso

article FIRENZELe celebrazioni per il bicentenario del Gabinetto Vieusseux riprendono con il ciclo di conferenze “Le Parole del Vieusseux”, nato con l'intento di ribadire la modernità della visione culturale di Giovan Pietro Vieusseux e della sua famiglia. Ogni conferenza, infatti, approfondisce le “Paro...

La fiaba di J.K. Rowling con i disegni dei bambini

ROMASi è concluso il Torneo delle Illustrazioni di L'Ickabog di J.K. Rowling, fiaba inedita dell'autrice e iniziativa di intrattenimento per bambini e famiglie durante il lockdown. L'opera uscirà il 10 novembre per Adriano Salani Editore. J.K. Rowling, per intrattenere bambini e famiglie durante un

La fiaba di J.K. Rowling con i disegni dei bambini

ROMASi è concluso il Torneo delle Illustrazioni di L'Ickabog di J.K. Rowling, fiaba inedita dell'autrice e iniziativa di intrattenimento per bambini e famiglie durante il lockdown. L'opera uscirà il 10 novembre per Adriano Salani Editore. J.K. Rowling, per intrattenere bambini e famiglie durante un