article GORIZIA Parte sabato 2 dicembre a Gorizia la secolare fiera di Sant’Andrea. Dieci giorni (dal 2 al 4 dicembre le bancarelle in centro, poi fino al 10 dicembre resteranno solo giostre ed attrazioni) tra tradizione e modernità. Una tradizione dettata da tutti quegli elementi che, sostanzialmente ...
di Marco Bisiach
article L’elenco delle richieste del comitato è lungo. Candini e Jug chiedono anche la realizzazione di passaggi pedonali rialzati in via Montesanto per limitare la velocità dei mezzi in transito e tutelare i pedoni. «Chiediamo di potenziare l’illuminazione pubblica e desidereremmo venisse sistemato il m...
article Dai quattro mega-parcheggi allestiti all’esterno del centro storico (quartiere fieristico, Casa Rossa, Sdag e stazione ferroviaria) sarà possibile un accesso più comodo al cuore della kermesse enogastronomica grazie ai bus navetta dell’Apt. Partenze dalle 16 alle tre di notte. Trenitalia assicura...
article «Se il questore si incatena davanti alla Questura per protesta, sono pronto a farlo anche io assieme a lui». Non ha esitazioni, il nuovo sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, a sposare la causa del questore Lorenzo Pillinini, e si dice pronto ad ogni tipo di azione per contribuire a risolvere la qu...
article Bilanci e Piano regolatore. Questi i momenti salienti (e le delibere più importanti e incisive) per ogni amministrazione comunale. La giunta Romoli ha lasciato in eredità una corposa variante strutturale al Piano regolatore (Prg) che renderà Gorizia più “vicina” e integrata con la vicina Slovenia...
di Francesco Fain
article Qualcuno propone, provocatoriamente, di modificare il suo nome in... Casa grigia. Il piazzale della Casa Rossa - luogo simbolo al pari della Transalpina - della caduta del confine è oggi una grigia (appunto) distesa di asfalto. Asfalto, peraltro, in pessime condizioni.Forse, si è capito il motivo...
di Francesco Fain
article L'annuale incontro dell'associazione Concordia et Pax chiamato "Sentieri di memoria e di riconciliazione" è previsto domani mattina a Begunje e a Grahovo. Domenica 9 ottobre l'associazione ha voluto essere presente a Begunje partecipando alla sobria, intensa ed affollatissima celebrazione dove, p...
article GORIZIA Gorizia come hub dell’enogastronomia. Per Gusti di frontiera, in programma da venerdì 23 a domenica 25 settembre l’organizzazione ha messo in campo una vera e propria “macchina da fuoco” per consentire di raggiungere la città in sicurezza e, soprattutto, tornare a casa sereni senza l’in...
di Roberto Covaz
article GORIZIA Obiettivo sicurezza nel mirino della Regione che, come ogni anno, sostiene l'implementazione dei servizi di trasporto pubblico locale, soprattutto quello ferroviario, in occasione di Gusti di Frontiera, in programma dal 22 al 25 settembre per la quale saranno predisposti 41 treni specia...
article Parte la “strategia anti-cause” del Comune di Gorizia. Continuano, infatti, a registrarsi richieste di risarcimento danni per cadute causate dalle cattive condizioni delle strade cittadine.In cosa consiste questa strategia? Nell’asfaltare le strade che sono in cattive condizioni. Partirà, infatti...
di Francesco Fain
article «Abbiamo lasciato un’impronta, la prima, ma il cammino è ancora lungo». Igor Komel, direttore artistico del Kulturni dom, è tra i promotori della protesta. «A Montesanto ci sono almeno tre problemi relativi al traffico: l’asse via Scodnik-via Brass; via San Gabriele, via Montesanto. Bisogna prend...
article GORIZIA. Almeno 35mila tra alpini e familiari provenienti da tutto il Triveneto e non solo hanno invaso pacificamente Gorizia sede del raduno triveneto e adunata nazionale brigata Julia. Ventimila gli alpini che hanno sfilato. A questa stima si devono aggiungere le migliaia di goriziani che han...
article «Partiremo alla fine di luglio». Lo dice con certezza Ettore Romoli, sindaco e assessore comunale ai Lavori pubblici. Fra sette settimane, dunque, altre quindici strade cittadine (oggi degradate e piene di buche e sconnessioni) verranno completamente rimesse a nuovo.E da dove si partirà? «Da via ...
article Nell’elenco c’è via Udine, per la quale a Lucinico le proteste si sono sprecate negli ultimi anni a causa delle sue condizioni a dir poco malconce. Ma ci sono anche via Alviano e via Di Manzano, oltre ad altre strade cittadine in cui il selciato sta andando letteralmente a pezzi per la disperazio...
article Una sorta di studio di fattibilità, una consulenza speciale da parte di esperti del settore, per capire come sciogliere il “nodo” della viabilità nei pressi del Tribunale e della chiesa dei Cappuccini, realizzando eventualmente una o due nuove rotatorie. È la prospettiva delineata dal sindaco di ...
article Lutto nel comparto dell'autotrasporto per la scomparsa a 82 anni di Silvano Stolli. Goriziano tutto d'un pezzo, è stato uno degli autotrasportatori storici di Gorizia. Il caffè alla Casa Rossa era considerato il punto strategico di ritrovo di tutti i conducenti di vettori che si fermavano per il...
article Quattro parcheggi “scambiatori” per non imbottigliarsi in centro. E ben 42 treni speciali, che collegheranno Trieste, Udine e Monfalcone al cuore della festa.“Gusti di frontiera” si ingrandisce e si organizza per reggere l’urto della folla che arriverà in città. Saranno decine i bus navetta che c...
di Fr
article Ben 42 treni speciali, che collegheranno Trieste, Udine e Monfalcone a Gusti di Frontiera. E decine di bus navetta, che consentiranno a visitatori e curiosi di non imbottigliarsi nel traffico cittadino, sfruttando i quattro parcheggi scambiatori.I bus navetta, assicurati da Apt, saranno a disposi...
article Sono partiti di prima mattina. La Polizia li ha ordinatamente radunati davanti alla caserma Massarelli alla Casa Rossa. Li ha fatti salire su un pullman turistico e via, alla volta di Trento.La Prefettura è stata di parola: aveva promesso che Gorizia sarebbe stata ulteriormente “alleggerita” dall...
article A cura dell’associazione di promozione sociale VegAnima di Gorizia è in programma domani nel bosco del Panovec a Nova Gorica il Picnic vegan nel bosco.Nella mattinata è prevista una passeggiata botanica a cura di Luca Cadez (presidente di Legambiente Gorizia) per il riconoscimento di alberi e ar...