«Con un'inflazione in continua crescita, tutelare il potere d'acquisto delle pensioni è un tema di assoluta importanza che ha bisogno di risposte immediate». A dichiararlo il segretario confederale della Uil, Domenico Proietti, e il segretario generale della Uil pensionati, Carmelo Barbagallo (nella
«Con un'inflazione in continua crescita, tutelare il potere d'acquisto delle pensioni è un tema di assoluta importanza che ha bisogno di risposte immediate». A dichiararlo il segretario confederale della Uil, Domenico Proietti, e il segretario generale della Uil pensionati, Carmelo Barbagallo (nella
Paolo Baroni /ROMAIn cima alla classifica, inevitabilmente, ci sono tutti i lavori manuali, nel campo della manifattura, dell'edilizia e dell'agricoltura. Ci sono i conduttori di impianti e di macchinari pesanti ed i fonditori, il personale dei servizi sanitari e sociali ma anche i lavoratori agrico
Paolo Baroni /ROMAIn cima alla classifica, inevitabilmente, ci sono tutti i lavori manuali, nel campo della manifattura, dell'edilizia e dell'agricoltura. Ci sono i conduttori di impianti e di macchinari pesanti ed i fonditori, il personale dei servizi sanitari e sociali ma anche i lavoratori agrico
ROMAIl meno diplomatico è il segretario dimissionario della Fim Marco Bentivogli che parla esplicitamente di «boiata». Ma tutti i sindacati dei metalmeccanici bocciano l'ultima proposta di Conte anticipata ieri dal notro giornale, che in cambio alla rinuncia della cassa integrazione offre alle impre
Sarà Pierpaolo Bombardieri il successore al vertice della Uil di Carmelo Barbagallo (nella foto), che lascia dopo quasi sei anni alla guida del sindacato di via Lucullo. Il voto del consiglio federale è atteso per sabato 4 luglio a Roma. Bombardieri, 56 anni, calabrese, lancia già la sfida e parla d
Sarà Pierpaolo Bombardieri il successore al vertice della Uil di Carmelo Barbagallo (nella foto), che lascia dopo quasi sei anni alla guida del sindacato di via Lucullo. Il voto del consiglio federale è atteso per sabato 4 luglio a Roma. Bombardieri, 56 anni, calabrese, lancia già la sfida e parla d
ROMAIl meno diplomatico è il segretario dimissionario della Fim Marco Bentivogli che parla esplicitamente di «boiata». Ma tutti i sindacati dei metalmeccanici bocciano l'ultima proposta di Conte anticipata ieri dal notro giornale, che in cambio alla rinuncia della cassa integrazione offre alle impre
Paolo Baroni / ROMAMentre l'Inps fa sapere di aver «sostanzialmente liquidato» tutte le richieste di cassa integrazione ricevute sino a tutto il 14 maggio (5.068.425 di prestazioni già pagate e 123.542 ancora da liquidare), il governo mette una toppa al decreto Rilancio e allunga subito di 4 settima
Paolo Baroni / ROMAMentre l'Inps fa sapere di aver «sostanzialmente liquidato» tutte le richieste di cassa integrazione ricevute sino a tutto il 14 maggio (5.068.425 di prestazioni già pagate e 123.542 ancora da liquidare), il governo mette una toppa al decreto Rilancio e allunga subito di 4 settima
il casoPaolo BaroniCarlo Bonomi attacca di nuovo il governo sulla gestione dell'emergenza coronavirus e sulle misure per le imprese. «Stiamo andando verso una riapertura delle attività economiche purtroppo caratterizzata da un caotico susseguirsi di misure incerte e contraddittorie» ha detto ieri il
il casoPaolo BaroniCarlo Bonomi attacca di nuovo il governo sulla gestione dell'emergenza coronavirus e sulle misure per le imprese. «Stiamo andando verso una riapertura delle attività economiche purtroppo caratterizzata da un caotico susseguirsi di misure incerte e contraddittorie» ha detto ieri il
il retroscenaCarlo BertiniSe molte fabbriche si fermano, dalla Ducati alla Brembo, per calo di commesse e obbligo di sanificazione degli impianti, molte altre rallentano e tantissime invece sono costrette a tenere botta e restare aperte. E quelle che non lo sono, dovranno adeguarsi agli standard di
il retroscenaCarlo BertiniSe molte fabbriche si fermano, dalla Ducati alla Brembo, per calo di commesse e obbligo di sanificazione degli impianti, molte altre rallentano e tantissime invece sono costrette a tenere botta e restare aperte. E quelle che non lo sono, dovranno adeguarsi agli standard di
il retroscenaRoberto GiovanniniPare un po' bizzarro che proprio mentre tra le forze politiche di maggioranza la tensione è altissima, ieri pomeriggio si sia tenuto un vertice tra i rappresentanti dei medesimi partiti - in teoria è il primo della serie di incontri tematici voluti da Giuseppe Conte pe
Gianluca Paolucci«Quando abbiamo venduto le azioni abbiamo fottuto i clienti», dice un ex direttore di filiale della Popolare di Bari, intercettato mentre si sfoga con un manager dell'istituto. È uno dei passaggi dell'ordinanza del gip di Bari di 402 pagine, nonché sintesi estrema del dissesto dell'
Gianluca Paolucci«Quando abbiamo venduto le azioni abbiamo fottuto i clienti», dice un ex direttore di filiale della Popolare di Bari, intercettato mentre si sfoga con un manager dell'istituto. È uno dei passaggi dell'ordinanza del gip di Bari di 402 pagine, nonché sintesi estrema del dissesto dell'
il casoLuigi GrassiaEcco una possibile via italiana alla settimana super-corta: la formula «4 x 8 a scorrimento», in base alla quale si lavorerebbe, a salario invariato, per 4 giorni (non fissi) a settimana e per 8 ore al giorno. È la proposta targata Cgil che lancia il sindacalista (ex segretario n
il casoLuigi GrassiaEcco una possibile via italiana alla settimana super-corta: la formula «4 x 8 a scorrimento», in base alla quale si lavorerebbe, a salario invariato, per 4 giorni (non fissi) a settimana e per 8 ore al giorno. È la proposta targata Cgil che lancia il sindacalista (ex segretario n
il retroscenaTeodoro ChiarelliC'è un aspetto della pur ampia e complessa alleanza fra Fca e Psa a cui, una volta tanto senza retorica, si può attribuire la definizione di "storico": la presenza di rappresentanti dei lavoratori nel futuro consiglio di amministrazione della nuovo grande gruppo automob