article TRIESTE Festival del Cambiamento, conclusa la prima edizione dell’appuntamento organizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia in collaborazione con The European House – Ambrosetti.
Molti gli elementi e gli indirizzi offerti dalla due giorni che si è svolta tra Gorizia e Trieste, con ...
Michele Di Branco / RomaI Tir stanno dando un contributo significativo all'ambiente in Italia riducendo le emissioni di un terzo nell'arco di 25 anni. È quanto emerso nel corso del 6° Forum Internazionale di Conftrasporto-Confcommercio. Secondo lo scenario tratteggiato dal Rapporto dell'Ufficio Stud
Michele Di Branco / RomaI Tir stanno dando un contributo significativo all'ambiente in Italia riducendo le emissioni di un terzo nell'arco di 25 anni. È quanto emerso nel corso del 6° Forum Internazionale di Conftrasporto-Confcommercio. Secondo lo scenario tratteggiato dal Rapporto dell'Ufficio Stud
L'ennesimo sabato di proteste No Green Pass è alle porte, il sedicesimo della serie. Un appuntamento che è diventato sempre più rituale, e che però blocca i centri storici, crea disagi alla circolazione, impedisce lo shopping, costringe molti negozianti a tirare giù le serrande. Di qui la protesta s
L'ennesimo sabato di proteste No Green Pass è alle porte, il sedicesimo della serie. Un appuntamento che è diventato sempre più rituale, e che però blocca i centri storici, crea disagi alla circolazione, impedisce lo shopping, costringe molti negozianti a tirare giù le serrande. Di qui la protesta s
«Le professioni oggi sono alla prova della ripartenza e noi non facciamo solo il tifo per loro, ma siamo al loro fianco perché facciamo il tifo per il Paese». Così il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in occasione del convegno di Confcommercio Professioni sulla ripartenza, durante il qual
«Le professioni oggi sono alla prova della ripartenza e noi non facciamo solo il tifo per loro, ma siamo al loro fianco perché facciamo il tifo per il Paese». Così il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in occasione del convegno di Confcommercio Professioni sulla ripartenza, durante il qual
roma«La ripresa dell'economia italiana è più intensa delle attese, ma la spinta data dal rimbalzo post-pandemico, da sola, non è ancora sufficiente a garantire prospettive di crescita robusta, diffusa e duratura». Nel giorno i cui il governo scopre le carte sulla Nadef, disegnando la prossima legge
roma«La ripresa dell'economia italiana è più intensa delle attese, ma la spinta data dal rimbalzo post-pandemico, da sola, non è ancora sufficiente a garantire prospettive di crescita robusta, diffusa e duratura». Nel giorno i cui il governo scopre le carte sulla Nadef, disegnando la prossima legge
ROMAL'effetto Covid continua a minacciare la ripresa dell'economia e, dopo l'annus horribilis del 2020, si profila un 2021 ancora molto difficile soprattutto sul fronte dei consumi precipitati ai minimi da 15 anni durante il lockdown. «La crisi da Covid ha inciso pesantemente sui bilanci familiari»
ROMAL'effetto Covid continua a minacciare la ripresa dell'economia e, dopo l'annus horribilis del 2020, si profila un 2021 ancora molto difficile soprattutto sul fronte dei consumi precipitati ai minimi da 15 anni durante il lockdown. «La crisi da Covid ha inciso pesantemente sui bilanci familiari»
triesteAntonio Paoletti è da ieri il numero due di Unioncamere nazionale. Il presidente della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Venezia Giulia è stato nominato vicepresidente vicario dell'associazione che rappresenta le sessanta Camere attive in Italia. Fresco di rinnov
triesteAntonio Paoletti è da ieri il numero due di Unioncamere nazionale. Il presidente della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Venezia Giulia è stato nominato vicepresidente vicario dell'associazione che rappresenta le sessanta Camere attive in Italia. Fresco di rinnov
ROMAUn crollo della spesa pari a 1.831 euro a testa, cui fa da contraltare la crescita in misura inconsueta del risparmio precauzionale, aumentato di 82 miliardi. È pesante l'effetto sui consumi causato dall'incertezza legata alla pandemia. Il bilancio 2020 è nel rapporto Confcommercio-Censis. Il cl
ROMAUn crollo della spesa pari a 1.831 euro a testa, cui fa da contraltare la crescita in misura inconsueta del risparmio precauzionale, aumentato di 82 miliardi. È pesante l'effetto sui consumi causato dall'incertezza legata alla pandemia. Il bilancio 2020 è nel rapporto Confcommercio-Censis. Il cl
il dossierMichele Di Branco La pandemia svuota le tasche dei negozianti italiani spingendoli tra le braccia degli usurai. L'effetto Covid mette le attività produttive spalle al muro. Con il crollo degli affari la liquidità si riduce e sempre più spesso si precipita dentro la trappola dei prestiti il
il dossierMichele Di Branco La pandemia svuota le tasche dei negozianti italiani spingendoli tra le braccia degli usurai. L'effetto Covid mette le attività produttive spalle al muro. Con il crollo degli affari la liquidità si riduce e sempre più spesso si precipita dentro la trappola dei prestiti il
L'intervistaFlavia Amabile / RomaC'era anche Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio in una delle piazze di Roma dove i commercianti si erano ritrovati per protestare. A 84 anni ha voluto guidare imprenditori e esercenti. Da due mesi c'è un nuovo governo. Che cosa è cambiato per voi?«Siamo in at
L'intervistaFlavia Amabile / RomaC'era anche Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio in una delle piazze di Roma dove i commercianti si erano ritrovati per protestare. A 84 anni ha voluto guidare imprenditori e esercenti. Da due mesi c'è un nuovo governo. Che cosa è cambiato per voi?«Siamo in at
ROMAAttività chiuse, ma Tari alle stelle. Le imprese del terziario, duramente colpite dagli effetti della pandemia, denunciano «il danno e la beffa». Nel 2020, nonostante il blocco delle attività economiche, causa Covid, e la conseguente drastica riduzione della quantità di rifiuti prodotta, oltre 5