Luigi Dell'Olio /MILANOI tecnici del Mef attendono la soluzione della crisi di Governo e la nomina del nuovo ministro dell'Economia per discutere delle ultime novità intorno a Mps. Dopo mesi a cercare uno sposo, il promesso Unicredit continua a tentennare. Non è bastata la designazione alla presiden
Luigi Dell'Olio /MILANOI tecnici del Mef attendono la soluzione della crisi di Governo e la nomina del nuovo ministro dell'Economia per discutere delle ultime novità intorno a Mps. Dopo mesi a cercare uno sposo, il promesso Unicredit continua a tentennare. Non è bastata la designazione alla presiden
video
di Luigi Dell’Olio wMILANO Dopo tre anni di esami, per le banche si avvicina il momento della verità. Una situazione che crea apprensione al di là del mondo finanziario, per l'importanza degli istituti di credito nel loro ruolo di finanziamento alle imprese e alle famiglie. I rialzi di Bor
di Luigi Dell’Olio wMILANO Dopo tre anni di esami, per le banche si avvicina il momento della verità. Una situazione che crea apprensione al di là del mondo finanziario, per l'importanza degli istituti di credito nel loro ruolo di finanziamento alle imprese e alle famiglie. I rialzi di Bor
La crescita del Pil italiano sarà di appena lo 0,3% quest’anno. Lo sostiene il Fondo monetario internazionale che nell’aggiornamento ha ribassato dello 0,3% la stima di aprile sul tasso di sviluppo in Italia nel 2014 (da +0,6%) e ha lasciato invariata all’ 1,1% quella sul 2015. Peggiorano
Sulla strada per il luogo delle mie prime vittorie in Formula 1 e anche la mia gara 200 (e vincerne un’altra?). Budapest e la grande città piena di tanti ricordi ... # JB22 » @Jenson Button
IL CAIRO Un’altra tragedia nei cieli nell’estate più nera per l’aviazione civile. Un aereo di Air Algerie con 116 persone a bordo, in gran parte francesi, è scomparso sul Mali: si sarebbe schiantato al suolo mentre volava tra Ouagadougou e Algeri. Il sito internet dell’aeroporto della capi
ROMA Una stilettata. Quella del neo commissario Ue agli Affari Economici e Monetari, il finlandese Jyrki Katainen, è di quelle che fanno male e, soprattutto, che non lasciano presagire nulla di buono. Nessuna «interpretazione creativa» del Patto di Stabilità, «la cosa più importante per l'
ROMA Una stilettata. Quella del neo commissario Ue agli Affari Economici e Monetari, il finlandese Jyrki Katainen, è di quelle che fanno male e, soprattutto, che non lasciano presagire nulla di buono. Nessuna «interpretazione creativa» del Patto di Stabilità, «la cosa più importante per l'
di Vindice Lecis wROMA La ripresa ritarda e i margini di manovra del governo sono «più stretti». Riferendo alla Camera i risultati del vertice Ecofin, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, conferma comunque che l’esecutivo è intenzionato a rendere «permanente» il taglio del cuneo f
di Andrea Di Stefano wMILANO Docce gelate sull’ottimismo che sembrava circolare nel mondo economico. Ieri prima i dati sulla produzione industriale in Italia e poi i timori sulla tenuta del Banco Espirito Santo, primo istituto di credito in Portogallo, la cui controllante Espirito Santo In
di Enrico Tantucci wVENEZIA «L’Italia ha una grande occasione, fare l’Italia e smettere di piangersi addosso. E in mille giorni dobbiamo cambiare faccia e interfaccia. Noi stiamo mettendo in campo tutte le nostre forze, faremo le riforme e la prima riforma è creare posti di lavoro per i no
di Lorenzo Robustelli wBRUXELLES Pier Carlo Padoan, è contento per un «inizio di discussione incoraggiante» e conta di arrivare al più presto a un’intesa sui conti. I grillini molto meno, per aver essere stati estromessi da qualsiasi carica, mentre i partiti di governo italiani hanno avuto
Avanti tutta per arrivare a liquidare tutto il “fardello” dei debiti della pubblica amministrazione entro San Matteo, quel 21 settembre indicato dallo stesso premier Renzi. Il governo punta ad accelerare i pagamenti (a fine marzo, ultimo monitoraggio disponibile, erano già stati liquidati
ROMA Nessun rallentamento. E obiettivo privatizzazioni che resta fissato allo 0,7% del Pil ogni anno a partire da quest’anno. Ad assicurare che la vendita del patrimonio pubblico «non sta andando a rilento» è il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Certo sul fronte dei conti pubblici
PORDENONE La cinese Wanbao Group Compressor (ha sede a Guangzhou) è il gruppo nuovo proprietario del complesso aziendale di Acc, che occupa 600 addetti nello stabilimento produttivo di Mel (Belluno) e negli uffici direzionali di Pordenone. Il ministero dello Sviluppo Economico ha emesso il
di Piercarlo Fiumanò wINVIATO A UDINE Il decreto «salva Electrolux», che stanzia 15 milioni per la decontribuzione (del 35%) dei contratti di solidarietà, è già stato firmato dal ministro del Lavoro Poletti. Superato qualche intoppo tecnico-burocratico, si trova già sulla scrivania del tit
ROMA Il mantra è abbattere il debito. E per farlo la privatizzazione appena avviata di Fincantieri, primo test non proprio riuscito (e che comunque è rivolto alla ricapitalizzazione della società), non è che l'antipasto. Sul mercato infatti entro il 2014 dovrebbero arrivare pezzi più “prel
Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha presentato oggi - nel suo primo giorno di emissione - la moneta celebrativa del Semestre della Presidenza italiana del Consiglio dell’Ue realizzata dalla Zecca dello Stato. La moneta sarà portata in orbita dalla nostra astronauta Samantha Cris