il casoLAURA TONEROIl gravissimo episodio che ha visto protagonista una madre violenta che picchiava da anni il figlio 13enne ha fatto riemergere in queste ore l'attenzione sul "sottobosco", di cui non si parla spesso, di quei tanti minori che vivono in situazioni di disagio in città. Sono infatti b
article La storia di Stefano, che a inizio pandemia ha perso l’impiego che aveva e poi ne ha trovato un altro che gli fa guadagnare meno
UGO SALVINI
article In occasione del Polis Day la Questura ha fatto tappa nel giardino pubblico De Tommasini, teatro di recente di una serie di fatti di cronaca
LAURA TONERO
article Avviati due protocolli per sostenere i cittadini più in difficoltà. L’iniziativa entrerà in vigore dopo l’approvazione del bilancio
Massimo Greco
article Il piano di sostegno ai nuclei in condizioni di “morosità incolpevole”. Previsti un contributo regionale e una convenzione con il Comune
massimo greco
article Presentato il Bilancio sociale 2021: gestiti 2.555 chiamate e 807 colloqui. Il progetto “Passo dopo Passo” per i giovani
Emily Menguzzato
article Le opposizioni, tutte insieme per la prima volta, reclamano una seduta ad hoc «a porte chiuse se la sicurezza lo impone». Critiche pure alla conduzione dell’aula
Lilli Goriup
Lilli Goriup«Si convochi un Consiglio comunale straordinario sul tema delle infiltrazioni mafiose». Lo chiedono a gran voce le opposizioni, unite in maniera inedita, anche nel criticare, più in generale, la conduzione e la gestione dei lavori d'aula da parte del centrodestra. Dopo la rocambolesca se
article L’Ustn costretta a sospendere la kermessecui era atteso l’atleta paralimpico Cimmino
l'iniziativaandrea pieriniUna donazione da 25 mila euro che servirà per dare supporto economico ad Asugi, pagare due borse di studio al Conservatorio Tartini e l'acquisto di beni di prima necessità per il Dipartimento delle politiche sociali del Comune. Il Comitato Cielo aperto ha consegnato ieri le
article Prima di arrivare a Trieste genitori e figli non si conoscevano tra loro. L’amicizia è nata nella corriera che li ha portati fin qui
Elisa coloni
le storieElisa coloni«Ciò di cui siamo profondamente grati è la cura dei nostri figli: quella per noi è la priorità, la nostra ragione di vita». E come potrebbe non esserlo, per le mamme di Mykolaiv fuggite con i loro bambini dalla guerra in Ucraina: l'ospedale pediatrico della loro città, dove i pi
le storieElisa coloni«Ciò di cui siamo profondamente grati è la cura dei nostri figli: quella per noi è la priorità, la nostra ragione di vita». E come potrebbe non esserlo, per le mamme di Mykolaiv fuggite con i loro bambini dalla guerra in Ucraina: l'ospedale pediatrico della loro città, dove i pi
l'interventogianpaolo sartiSi è cosparso il corpo di benzina minacciando di darsi fuoco con un accendino. Il giovane, un diciannovenne di origini pachistane con problemi di disagio psichico, è stato tratto di salvo dai Carabinieri. L'episodio si è verificato ieri pomeriggio negli uffici comunali di
Micol BrusaferroIl Comune di Trieste aggiunge altri posti per i centri estivi 2022, portando il totale quasi a quota 3.500 (per la precisione 3.498), grazie a uno stanziamento ulteriore di mezzo milione di euro, che amplierà anche la possibilità di accoglienza per bambini con disabilità. La novità è
In alto, Laura Famulari, prima donna eletta vicepresidente del Consiglio comunale. A sinistra, gli assessori Carlo Grilli e Giorgio Rossi. A destra, la seduta d'aula. Foto Silvano
Non sarà - quello partito l'altra sera - l'unico viaggio compiuto in direzione dell'Ucraina. Dal capoluogo regionale sono previste infatti altre missioni, anche grazie al supporto della Trieste Trasporti che mettera a disposizione - è stato spiegato durante la presentazione del viaggio umanitario -
Non sarà - quello partito l'altra sera - l'unico viaggio compiuto in direzione dell'Ucraina. Dal capoluogo regionale sono previste infatti altre missioni, anche grazie al supporto della Trieste Trasporti che mettera a disposizione - è stato spiegato durante la presentazione del viaggio umanitario -
IL FOCUSOgni giorno, in media, la Polizia locale pizzica un automobilista che occupa abusivamente lo stallo riservato ad una persona con disabilità. Nel 2021 sono state 295 le sanzioni comminate per questo tipo di infrazione, già 108 dall'inizio del 2022. Un dato che fa riflettere, tenendo conto che
article In partenza stasera il primo convoglio umanitario con un carico di alimenti e farmaci richiesti dalla città sotto attacco
GIANPAOLO SARTI