article Nell’ambito del progetto TSxGS realizzato dal Teatro Stabile regionale con il Comune giovedì l’inaugurazione al Rossetti della mostra documentaria e la proiezione del biopic
ROBERTO CANZIANI
il programmaROBERTO CANZIANITSxGS, ovvero Trieste per Giorgio Strehler. Si avvia verso la conclusione l'iniziativa congiunta di Teatro Stabile del Fvg e Comune di Trieste che, con un calendario fitto di appuntamenti, ha la missione di ricordare i cent'anni appena trascorsi dalla nascita, proprio in
la protestaA più di un anno dallo scoppio della pandemia le sale dei teatri sono ancora vuote, i sipari rimangono calati, i palchi deserti e, in occasione della Giornata mondiale del teatro, arriva forte l'urlo di protesta e di sfinimento dei lavoratori del settore dello spettacolo, che chiedono una
la protestaA più di un anno dallo scoppio della pandemia le sale dei teatri sono ancora vuote, i sipari rimangono calati, i palchi deserti e, in occasione della Giornata mondiale del teatro, arriva forte l'urlo di protesta e di sfinimento dei lavoratori del settore dello spettacolo, che chiedono una
Edo Calligaris Già suggestiva per il suo profumo d'antico, la corte di Casa Candussi - Pasiani, a Romans d'Isonzo, ha regalato un'immagine davvero insolita e pittoresca, ospitando l'asta pubblica di opere d'arte, circa 300, tra dipinti, sculture, fotografi e ceramiche, provenienti da tutta Italia. O
Un'asta di opere d'arte - addirittura 300 quelle donate, da ogni parte d'Italia - per sostenere un progetto di vita nel nome di Verdiana Diaris, 46enne di origini carniche (ma da tempo residente in Inghilterra) che con tenacia sta lottando contro i drammatici effetti della rottura di due vertebre ce
article Sabato, alle 18.30, alla JulierRoom di Muggia (via Battisti 19) si inaugura la mostra di Carlo Fontana (foto) e Gregor Purgaj “Mondi immaginati”
article Maurizio Cattelan, Luigi Ontani e Mark Kostabi sono tra gli artisti più noti esposti nella prima galleria Juliet, quella in via Madonna del mare. Col marchio Juliet, negli anni, sono state organizzate a Trieste trecento mostre: da nomi come Piero Gilardi, Alberto Garutti e Aldo Mondino a spazi is...
Corrado Premuda
article GIADA CALIENDOColore come luce, immagine spaziale, composizione prospettica. “Mondi immaginari” la doppia personale di Carlo Fontana e Gregor Purgaj indaga in più direzioni su questa tematica. Il 10 agosto è stata inaugurata al Museo d’Arte Moderna Ugo Carà di Muggia ed è curata da Roberto Vidali...
GIADA CALIENDO
article Juliet festeggia i trentasette anni di attività alla Sala 1 Centro Internazionale d'Arte Contemporanea (Piazza di Porta San Giovanni) di Roma. La capitale ospita il compleanno della rivista nata a Trieste anticipando di qualche mese il suo esordio del dicembre 1980.“Juliet art magazine” negli ann...
di GIADA CALIENDO
article Il Fante di spade dipinto da Renato Guttuso, con la casacca rosso fuoco e l'arma brandita in alto. O l'Asso di bastoni quasi bruciato da Burri. E ancora spade, con il Tre di Prampolini, la Regina di fiori di Alexander Calder, il Re di quadri firmato da Titina De Filippo. E poi la sfilata dei Taro...
article “Piccole donne” e Genova devastata dall’alluvione. Due mondi lontanissimi, all’apparenza. Non per Emilia Marasco, la scrittrice che è docente di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia Ligustica di belle arti. Tanto che nel suo nuovo romanzo porta i mitici personaggi del capolavoro di Louisa...
article TRIESTE. Una favola a lieto fine, quella di Juliet: così si può definire il sogno, datato dicembre 1980, di alcuni giovani dell'epoca come Roberto Vidali, Antonio Sofianopulo, Oreste Zevola, Rolan Marino e altri, quali Davio Fabris e Giuliana Ferrara, trasformatosi poi in una realtà editoriale di...
unione degli istriani nnÈ aperta fino al 30 novembre la mostra documentaria rievocativa “Sessant’anni di storia e di lotta allestita in occasione del 60.o Anniversario di fondazione dell’’Unione degli Istriani. L’esposizione si tiene alla Sala Torrebianca, in via Torrebianca 22, con i segu
De “Le magiche silhouette delle figure nere sui vasi greci del Civico Museo” parlerà, col supporto di immagini, Marzia Vidulli Torlo, conservatore archeologico dei Musei di Storia e arte e Orto lapidario, domani alle 16.45 al Circolo della stampa (corso Italia 13, sala Paolo Alessi, primo
benedizione degli animali nnOggi in occasione della Festa di S. Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, alle 11 sul sagrato della Chiesa di San Giacomo apostolo, avrà luogo la tradizionale benedizione degli animali domestici. POMERIGGIO gaspare mutolo nnAlla libreria Ubik, Anna vinci present