La vittoria, lo dicono i sondaggi, potrebbe essere vicina, e allora Giorgia Meloni diventa prudente: niente polemiche con gli alleati, messaggi rassicuranti all'estero e una condizione chiara: «La politica estera non cambierà»Presidente Meloni, siete pronti?«Io sono pronta, Fdi lo è. Non immaginavam
La vittoria, lo dicono i sondaggi, potrebbe essere vicina, e allora Giorgia Meloni diventa prudente: niente polemiche con gli alleati, messaggi rassicuranti all'estero e una condizione chiara: «La politica estera non cambierà»Presidente Meloni, siete pronti?«Io sono pronta, Fdi lo è. Non immaginavam
article L’intervento al forum online promosso da Confindustria Alto Adriatico Invocato un tetto Ue al prezzo del gas per evitare ulteriori speculazioni
Piercarlo Fiumanò
video "In tutta Europa si sta riflettendo su questo e non perché c'è una rivendicazione dei lavoratori che vogliono lavorare meno ore ma perché c'è una riflessione delle imprese che ritengono che rendere più compatto l'orario di lavoro, e in alcuni casi ridurlo, può aumentare il livello della produttività". Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, al direttore de La Stampa, Massimo Giannini, facendo riferimento all'articolo de Il Sole 24 Ore in cui il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, lo accusava di ricatto sugli aiuti per le imprese se aumentano le retribuzioni. "Si stanno facendo accordi sperimentali in questa direzione, io dico solo che sta succedendo" precisa Orlando, durante la presentazione della Italian Tech Academy del gruppo Gedi.
«Draghi ha ragione, dobbiamo condannare senza se e senza ma quello che sta accadendo in Ucraina», dice il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, della posizione del premier sull'Ucraina. E a una precisa domanda sui "sacrifici" che le sanzioni ed il conflitto comportano per economia e imprenditor
«Draghi ha ragione, dobbiamo condannare senza se e senza ma quello che sta accadendo in Ucraina», dice il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, della posizione del premier sull'Ucraina. E a una precisa domanda sui "sacrifici" che le sanzioni ed il conflitto comportano per economia e imprenditor
Paolo Baroni / roma«Il calo del Pil? Mi auguro di sbagliare, ma parecchie istituzioni hanno già detto che il 2022 sarà un anno molto difficile» avverte Carlo Bonomi lanciando un nuovo monito alla politica. I numeri del Centro studi Confindustria in effetti «spaventano» perché danno l'economia del Pa
Paolo Baroni / roma«Il calo del Pil? Mi auguro di sbagliare, ma parecchie istituzioni hanno già detto che il 2022 sarà un anno molto difficile» avverte Carlo Bonomi lanciando un nuovo monito alla politica. I numeri del Centro studi Confindustria in effetti «spaventano» perché danno l'economia del Pa
La vicenda dell'Ucraina, al dì là delle implicazioni dì ordine generale (il mantenimento della pace e della sicurezza in Europa, gli equilibri mondiali e il ruolo crescente della Cina che rafforzerà il disegno dì estendere la sua sovranità attraverso l'economia), ha importanti conseguenze negative s
MILANOLa Lega Serie A si prepara al terzo tentativo per eleggere il nuovo presidente. Dopo le prime due assemblee andate a vuote, oggi, infatti i club della massima serie si ritroveranno negli uffici di via Rosellini a Milano nella terza assise elettiva. ScenderĂ il quorum, per cui basteranno 11 vo
MILANOLa Lega Serie A si prepara al terzo tentativo per eleggere il nuovo presidente. Dopo le prime due assemblee andate a vuote, oggi, infatti i club della massima serie si ritroveranno negli uffici di via Rosellini a Milano nella terza assise elettiva. ScenderĂ il quorum, per cui basteranno 11 vo
il retroscenaStefano Scacchi / MilanoDall'identikit politico al presidente degli industriali italiani. La ricerca del successore di Paolo Dal Pino al vertice della Lega Serie A disegna una rosa molto ampia, nella quale ieri è entrato il numero uno di Confindustria, Carlo Bonomi, come rivelato da Tag
il retroscenaStefano Scacchi / MilanoDall'identikit politico al presidente degli industriali italiani. La ricerca del successore di Paolo Dal Pino al vertice della Lega Serie A disegna una rosa molto ampia, nella quale ieri è entrato il numero uno di Confindustria, Carlo Bonomi, come rivelato da Tag
RomaUn nuovo decreto sulle bollette ci sarà. Presto. E di «ampia portata». Il premier Mario Draghi sceglie lo sfondo del porto di Genova, dove è tornato per promuovere il Pnrr, per lanciare un messaggio rassicurante: non solo il Piano coi fondi europei sosterrà crescita e stabilità del Paese nel med
Alessandro Barbera / ROMALa rappresentazione plastica dello stallo va in scena alle nove del mattino. Roma, ieri, Palazzo Chigi. Mario Draghi ha convocato i capidelegazione della maggioranza per discutere dell'ultimo decreto di sostegno alle attività fermate dall'ultima ondata del Covid e contro il
Alessandro Barbera / ROMALa rappresentazione plastica dello stallo va in scena alle nove del mattino. Roma, ieri, Palazzo Chigi. Mario Draghi ha convocato i capidelegazione della maggioranza per discutere dell'ultimo decreto di sostegno alle attività fermate dall'ultima ondata del Covid e contro il
Alessandro Barbera / ROMADopo giorni di contatti per discutere dell'unica scadenza che appassiona la politica - il voto sul Colle - alle nove di stamattina Mario Draghi riunisce la sua maggioranza per affrontare un problema serissimo per gli italiani: il caro energia. Ieri il premier ne ha discusso
Alessandro Barbera / ROMADopo giorni di contatti per discutere dell'unica scadenza che appassiona la politica - il voto sul Colle - alle nove di stamattina Mario Draghi riunisce la sua maggioranza per affrontare un problema serissimo per gli italiani: il caro energia. Ieri il premier ne ha discusso
ROMAÈ ancora scontro tra governo e Confindustria. L'asse tra M5s e Pd ha rimesso in pista il decreto anti delocalizzazioni, fermo da agosto, scatenando l'ira di Carlo Bonomi. «Le crisi aziendali vanno gestite insieme», aveva rilanciato ieri la vice ministra dello Sviluppo economico, Alessandra Todde
ROMAÈ ancora scontro tra governo e Confindustria. L'asse tra M5s e Pd ha rimesso in pista il decreto anti delocalizzazioni, fermo da agosto, scatenando l'ira di Carlo Bonomi. «Le crisi aziendali vanno gestite insieme», aveva rilanciato ieri la vice ministra dello Sviluppo economico, Alessandra Todde