Teatro Massimo, dieci minuti di applausi per i "Carmina burana" diretti da Zubin Mehta

video Quando si è spenta l’ultima nota dei “Carmina burana” il grido entusiasta di uno spettatore del Teatro Massimo era tutto per il protagonista della serata, Zubin Mehta. Il vecchio maestro indiano ha diretto orchestra, coro e coro di voci bianche del Massimo nella possente musica di Carl Orff che ha visto impegnati i solisti Nadine Sierra, Lucio Galla e Giovanni Sala. Seduto sullo sgabello del podio, in frac, Mehta ha diretto con modi pacati, calamitando gli sguardi dei mille e più spettatori che hanno fatto registrare il tutto esaurito. E alla fine saranno dieci minuti di applausi.Ufficio Stampa

Senza Titolo

TRIESTELa nuova rassegna estiva del Teatro Verdi di Trieste prosegue oggi, alle 21, protagonista il Coro maschile del Teatro che, diretto da Francesca Tosi, si esibirà in un particolare programma di musiche selezionate da famose opere liriche romantiche con incursioni nella musica del '900, per un p

Senza Titolo

TRIESTELa nuova rassegna estiva del Teatro Verdi di Trieste prosegue oggi, alle 21, protagonista il Coro maschile del Teatro che, diretto da Francesca Tosi, si esibirà in un particolare programma di musiche selezionate da famose opere liriche romantiche con incursioni nella musica del '900, per un p

Cori e musica a Fiumicello grande successo

article FIUMICELLO VILLA VICENTINA. Grande successo, nei giorni scorsi, in sala Bison, per la quarantacinquesima edizione degli “Incontri Musicali Fiumicellesi”, organizzata dal coro Lorenzo Perosi. È stata proposta la “Cantata profana” di Renato Miani, su testi di Rainer Maria Rilke e Ovidio, e i Catull...

Tatjana dal fascino luminoso

article A poco meno di un mese dalla applauditissima esecuzione dei Carmina Burana di Carl Orff che ha chiuso in bellezza la stagione sinfonica, il Teatro Verdi di Trieste ha felicemente ripreso l’attività con una pregevole messinscena di “Evgenji Onegin”, il capolavoro di Cajkovskij che ieri ha inaugura...

di PATRIZIA FERIALDI

La Cantata di Taralli per Papa Francesco

article TRIESTE. Stasera alle 20.30 e domani alle 18 è da non mancare l’appuntamento al Teatro Verdi di Trieste per il concerto di chiusura della Stagione Sinfonica 2017, in replica anche domenica 22 ottobre – ore 20.45 - a Pordenone quale inaugurazione della Stagione di musica del locale “Verdi” (già tu...

di Patrizia Ferialdi

La carica dei Carmina Burana a Pordenone

article PORDENONE. Sono aperte le prevendite per il concerto inaugurale del cartellone musica numero 13 del teatro Verdi di Pordenone: il 22 ottobre alle 20.45 saranno infatti di scena i “Carmina Burana” di Orff, affidati all’esecuzione di un imponente organico d’Orchestra, quello del Teatro Lirico Verdi...

I Carmina a Lubiana 

article TRIESTE. Il Festival di Lubiana celebra quest’anno la sua 65° e oggi, alle 21.30, alza il sipario sulla piazza Kongresni trg con la cantata scenica “Carmina Burana”, nella messinscena del celeberrimo gruppo teatrale La Fura dels Baus, che esordirà con la famosa invocazione alla sovrana del mondo ...

di Gabriele Sala

L’orchestra nel cilindro al Lubiana Festival

article TRIESTE. Si scorre il pieghevole e basta poco per realizzare che le occasioni per una gita non mancheranno. A iniziare dall'inaugurazione particolarmente flamboyant del 27 giugno, l'edizione numero 65 del Lubiana Festival si presenta ricca, attrattiva per i melomani ma anche per chi ama la musica...

di Federica Gregori

John Malkovich al Festival di Lubiana

article Non "solo" Yuri Temirkanov, Martha Argerich, Richard Galliano e Valerij Gergiev. Anche una star del calibro di John Malkovich sarà tra i protagonisti del 65° Lubiana Festival, in programma dal 27 giugno al 31 agosto. Malkovich, in particolare, si esibirà nel salone dell'Hotel Union il 20 luglio c...

di Alex Pessotto

Concerti e mostre per chi resta in città

article Per chi, per scelta o per dovere, resterà in città a Ferragosto, Gorizia avrà molto da proporre tra oggi e domani, tra musica, cultura, enogastronomia e visite guidate. Prosegue senza sosta ad esempio, avvicinandosi al gran giorno della festa patronale, la Sagra di San Rocco. Oggi sarà la volta d...

I Carmina burana ai Giardini pubblici

article Si rinnova per la terza volta l'appuntamento annuale del 14 agosto con i “Carmina burana” di Carl Orff , un modo particolare di augurare buon ferragosto a coloro che non sono andati in ferie, rimanendo in città. Gli esecutori: Coro Seghizzi di Gorizia, coro Perosi di Fiumicello, coro Schiff di Ch...

Bolero e Carmina Burana col Teatro di Györ

article PORDENONE. Dopo il debutto a Messina, arriva al Verdi di Pordenone, domani alle 20.45, "Bolero e Carmina Burana" per aprire la stagione della danza del Comunale. Pordenone sarà la seconda tappa della tournée italiana della compagnia ungherese Ballet Company of Györ, compagnia di danza contemporan...

Senza Titolo

Queer cicles trio in concerto “Al Poeta” nnAlle 21 la trattoria Al Poeta di San Martino del Carso ospiterà il concerto del Queer cicles Trio con Gabriele Cancelli, Giorgio Pacorig e Marco d’Orlando. Informazioni e prenotazioni telefonando al numero 0481961305. Festa per i nati a monfalcone