Covid, controlli dei Nas nei supermercati del Fvg: 23 irregolari, 8 a Trieste

article Sono state comminate sanzioni per oltre 36mila euro
article Sono state comminate sanzioni per oltre 36mila euro
Dagli antivirali agli antimalarici ai farmaci usati per le sperimentazioni: si poteva trovare di tutto sui 95 siti internet oscurati dai Carabinieri del Nas, che vendevano pseudo terapie per il Covid. Sono i risultati dell'ultima operazione condotta tra giugno e luglio, che fanno cosĂ salire a 241
Dagli antivirali agli antimalarici ai farmaci usati per le sperimentazioni: si poteva trovare di tutto sui 95 siti internet oscurati dai Carabinieri del Nas, che vendevano pseudo terapie per il Covid. Sono i risultati dell'ultima operazione condotta tra giugno e luglio, che fanno cosĂ salire a 241
article Le misure, emesse con ordinanza cautelare del gip del Tribunale di Udine, sono in corso di esecuzione
Anna Rossoarticle Verifiche nelle residenze delle regione: quelle non in regola tutte nell’area udinese. Nessuna pecca riscontrata a Trieste
Benedetta MoroBenedetta Moro / triesteInfrazioni per protocolli anti-Covid deficitari e una gestione degli ospiti contagiati inappropriata. Ma anche per uno scarso rispetto delle norme riguardanti la sicurezza sul posto di lavoro. Sono queste alcune delle irregolarità emerse nel periodo delle festività durante i
Benedetta Moro / triesteInfrazioni per protocolli anti-Covid deficitari e una gestione degli ospiti contagiati inappropriata. Ma anche per uno scarso rispetto delle norme riguardanti la sicurezza sul posto di lavoro. Sono queste alcune delle irregolarità emerse nel periodo delle festività durante i
Oltre 340 mascherine FFP2 irregolari, del valore di circa 3 mila euro, sono state sequestrate nei giorni scorsi in un negozio a Trieste. Il titolare dell'esercizio commerciale, un cittadino cinese, è stato sanzionato per oltre 20 mila euro. I controlli sono stati eseguiti dai Carabinieri del Nas di
Oltre 340 mascherine FFP2 irregolari, del valore di circa 3 mila euro, sono state sequestrate nei giorni scorsi in un negozio a Trieste. Il titolare dell'esercizio commerciale, un cittadino cinese, è stato sanzionato per oltre 20 mila euro. I controlli sono stati eseguiti dai Carabinieri del Nas di
video Il video di un topo all'interno di una gelateria diventa virale e fa scattare l'intervento dei Carabinieri del Nas, che chiudono l'attività imponendo le operazioni di derattizzazione. È successo a Pescara, in un locale che si trova in pieno centro, in corso Umberto. Nel video, girato quando la gelateria era chiusa e diventato virale sui social, si vede il topo che si muove sulla vetrina dell'attività. Stamani i Carabinieri del Nas di Pescara, in collaborazione con il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (Sian) della Asl hanno eseguito un'ispezione sul posto. I militari per la tutela della salute hanno riscontrato la presenza di tracce di roditore. Non è stata invece rilevata contaminazione degli alimenti o delle materie prime. Al termine del sopralluogo è scattata la sospensione dell'attività fino all'espletamento di straordinarie attività di derattizzazione, di cui il gestore già si sta occupando.video you tube
article La lettera di una familiare di un ospite della struttura triestina finita sotto sequestro. Le accuse ad Asugi e politica
Benedetta Moroil casoBenedetta Moro / TRIESTEMentre i parenti degli anziani ospiti de La Primula di via Molino a Vento tornano nella struttura per recuperare gli effetti personali dei propri congiunti, la casa di riposo divenuta il peggior focolaio dell'emergenza Covid a Trieste, per gli stessi familiari degli ut
Gianpaolo Sarti / triesteIl pm Matteo Tripani ha conferito l'incarico al medico legale Fulvio Costantinides per procedere con l'autopsia e con il tampone sul corpo di Ruggero Graniero, l'ottantottenne deceduto il 5 aprile nella casa di riposo "La Primula" di via Molino a Vento a Trieste.È il primo p
Gianpaolo Sarti / triesteIl pm Matteo Tripani ha conferito l'incarico al medico legale Fulvio Costantinides per procedere con l'autopsia e con il tampone sul corpo di Ruggero Graniero, l'ottantottenne deceduto il 5 aprile nella casa di riposo "La Primula" di via Molino a Vento a Trieste.È il primo p
article Sono senza sintomi e in isolamento domestico. Tampone a tutti gli anziani. Ieri ai cancelli della struttura si sono presentanti anche i Nas: nessuna irregolarità
Antonio BoemoAntonio Boemo /GRADODue operatori di Casa Serena, la casa di riposo dell'Isola della Schiusa a Grado, sono risultati positivi al test del coronavirus. Entrambi asintomatici, gli addetti sono dipendenti della ditta Kcs che si occupa di vari servizi all'interno della residenza per casa di riposo. Uno
Antonio Boemo /GRADODue operatori di Casa Serena, la casa di riposo dell'Isola della Schiusa a Grado, sono risultati positivi al test del coronavirus. Entrambi asintomatici, gli addetti sono dipendenti della ditta Kcs che si occupa di vari servizi all'interno della residenza per casa di riposo. Uno
article Nell'ultimo mese le morti sono passate dalle 232 del 2019 alle 317 di quest’anno. E non tutte sono state inserite tra le vittime del Covid-19. Ieri 6 nuove vittime
Diego D’AmelioDiego D'Amelio / triesteIl coronavirus ha alzato la mortalità a Trieste del 36% rispetto agli anni passati. Le statistiche rivelano inoltre che, ogni tre decessi attribuibili al Covid-19 nel mese di marzo, uno è sfuggito ai dati ufficiali dei pazienti positivi e non è entrato dunque nelle stime uffi
article I cinque soggetti più gravi all’ospedale, sette alla Salus, gli altri all’Ospizio marino di Grado. Intanto nei condomini montano rabbia e preoccupazione: «Troppi contatti con quegli anziani»
Benedetta MoroPagina 1 di 2