Senza Titolo

Gli attori Burt Lancaster, Marlene Dietrich e Spencer Tracy. Ma anche Kathleen Turner e il cantante Sting. Sono solo alcuni dei grandi personaggi che ho conosciuto nel corso della mia vita professionale. Ho iniziato la carriera alberghiera che avevo 14 anni, seguendo la scia di mia madre che allora

Senza Titolo

il casoGiuseppe SalvaggiuloSfidarsi in un dibattito televisivo all'ultimo sangue. Come Burt Lancaster e Kirk Douglas. Come Salvini e Fedez. Ma tra giudici. Di più: tra due alti magistrati che sono stati amici, fondatori di una corrente, eletti insieme al Csm, vicini di stanza, coautori di libri-mani

Senza Titolo

il casoGiuseppe SalvaggiuloSfidarsi in un dibattito televisivo all'ultimo sangue. Come Burt Lancaster e Kirk Douglas. Come Salvini e Fedez. Ma tra giudici. Di più: tra due alti magistrati che sono stati amici, fondatori di una corrente, eletti insieme al Csm, vicini di stanza, coautori di libri-mani

Corto Maltese, eroe per caso

article All’inizio, Corto Maltese era uno dei tanti. Un personaggio destinato a dividere il palcoscenico di “Una ballata del mare salato” almeno con altri quattro comprimari: l’amico-nemico Rasputin, Cain, la bellissima Pandora e il misterioso Monaco. Senza dimenticare gli indigeni Cranio e Tarao, il ten...

di ALESSANDRO MEZZENA LONA

no titolo

article di Beatrice Fiorentino“Non so proprio che cosa potrà raccontare di nuovo su di me", disse un giorno Anna Magnani a un giornalista che la voleva intervistare. La stessa domanda se l'è posta anche Matteo Persica, studioso di cinema italiano e autore del volume "Anna Magnani. Biografia di una donna"...

di Beatrice Fiorentino

Addio Anita Ekberg per sempre icona con la “Dolce vita”

article ROMA. Un altro lutto nel mondo del cinema. È morta Anita Ekberg, l'attrice svedese simbolo della “Dolce vita” di Federico Fellini. Era ricoverata nella clinica San Raffaele di Rocca di Papa, alle porte di Roma. Aveva 83 anni e da molto tempo era costretta su una sedia a rotelle. Per sua precisa v...

di ALESSANDRO MEZZENA LONA

Con State of the Net, Trieste capitale digitale

Il film “Il Gattopardo”, tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, resta un'icona di sicilianità. La mostra “C'era una volta in Sicilia. I 50 anni del Gattopardo” presentata ieri alla 60° edizione del Taormina Film Fest a Palazzo Corvaja, è così un viaggio multimediale al