Senza Titolo

La storiaFabio DorigoUna brutta pagina della storia di Trieste. Una pagina che segue quella della proclamazione delle leggi razziali da parte di Benito Mussolini avvenuta il 17 settembre 1938 proprio in piazza Unità. "Memorie di vite spezzate. L'oro razziato dai nazisti agli ebrei triestini" di Silv

Senza Titolo

La storiaFabio DorigoUna brutta pagina della storia di Trieste. Una pagina che segue quella della proclamazione delle leggi razziali da parte di Benito Mussolini avvenuta il 17 settembre 1938 proprio in piazza Unità. "Memorie di vite spezzate. L'oro razziato dai nazisti agli ebrei triestini" di Silv

Senza Titolo

Luca BellocchiAppena varcata la soglia, ad accogliere il visitatore, un chiostro in stile moresco. Vi sono compresi numerosi manufatti, fra i quali spicca il sepolcro dei baroni Morpurgo, che si distinsero nel campo dell'imprenditoria e della diplomazia: Giuseppe Lazzaro Morpurgo fu avvocato, commer

Senza Titolo

Luca BellocchiAppena varcata la soglia, ad accogliere il visitatore, un chiostro in stile moresco. Vi sono compresi numerosi manufatti, fra i quali spicca il sepolcro dei baroni Morpurgo, che si distinsero nel campo dell'imprenditoria e della diplomazia: Giuseppe Lazzaro Morpurgo fu avvocato, commer

Scalinate e giardini di Trieste: via al restyling

article TRIESTE Trieste è una città di scalinate, di giardini e aiuole. Il pollice verde dell’amministrazione comunale si misura praticamente in altitudine. Il Comune di Trieste ha varato un doppio piano di manutenzione straordinaria del verde da 250mila euro. Sono stati approvati i progetti esecutivi ...

di Fabio Dorigo

Dai dipinti ai libri rari I tesori persi dalla città

article Un museo scompare a Trieste e riappare a Vercelli. All’insaputa di tutti. Tipico di una città carsica. È il caso della Farmacia Picciòla. Solo l’ultimo di una serie di scippi culturali avvenuti sotto il naso, nell’indifferenza e ignoranza delle istituzioni locali. Trieste, la città delle collezi...

di Fabio Dorigo

Tombe a stele e cupole con la mezzaluna

article Sant’Anna è il cimitero più grande di Trieste ma non è certo l'unico. Negli altri camposanti cittadini è sepolta una parte altrettanto importante (se non di più) della storia città. Oltre al già citato “Un al di là multietnico”, il libro “Cimiteri storici di Trieste e del Litorale istriano” di Lu...