Piero Macoratti è il nuovo presidente dell'Ordine degli avvocati di Gorizia. È stato eletto per acclamazione nel corso della riunione di giovedì e prende il posto del collega uscente Francesco De Benedittis, chiamato a ricoprire un nuovo incarico. Contestualmente, nel consiglio è entrato l'avvocato
È in carcere in Sicilia, da circa un anno. Ma prosegue il processo al Tribunale di Gorizia che lo vede imputato di una serie di reati per resistenza, oltraggio, lesioni a pubblici ufficiali. L'uomo M.T., 38 anni, fino a un anno fa era residente in città, intanto prosegue il procedimento con riunific
article Si vede consegnare, dopo un incidente, avvenuto a novembre sulla rotatoria tra via San Polo e via Pocar, una multa perché sulla sua bici, la stessa in sella alla quale ha avuto l’incidente, c’è un campanello mezzo rotto che non può funzionare. Ma lui non ci sta, si sente vittima della classica be...
article Porta in Tribunale l’allora Ass 2 Isontina e il medico di base, per richiedere il risarcimento danni a seguito del decesso della moglie, colpita da un carcinoma allo stomaco, sostenendo che non sia stata debitamente seguita nel decorso della sua malattia. Ma l’uomo perde la causa in primo grado a...
di Franco Femia La Corte di Cassazione ha assolto con formula piena l’avvocato Bruno Garlatti dal reato di concorso in bancarotta fraudolenta per il fallimento dell’Eurotir di Flavio Caprara. La suprema corte ha deciso, relativamente alla distrazione del parco mezzi della società, che a Ga
La Sezione centrale di appello della Corte dei conti ha respinto il ricorso del Procuratore generale e ha confermato la sentenza di primo grado che aveva assolto tutti i componenti del vecchio consiglio direttivo e i revisori dei conti dell’Automobil club di Gorizia. Si chiude così una vic
Crac Eurotir, sale a 7 anni la condanna per l’imprenditore Flavio Caprara, scende a 2 anni e 8 mesi quella per l’avvocato Bruno Garlatti. FEMIA A PAGINA 2
“Sull’apertura di nuove centrali a biomasse si ascolti la volontà dei cittadini”. La Slovenska Skupnost, ed in particolare la sua sezione di Sant’Andrea, oppone un fermo no alla costruzione delle due nuove piccole centrali elettriche a biomasse in via Trieste, non distante dalla ferrovia,
La seconda sezione penale della Corte d’appello di Trieste pronuncerà giovedì la sentenza nel processo per il fallimento Eurotir-Svet che in primo grado aveva visto la condanna dell’imprenditore goriziano Flavio Caprara a 5 anni e 8 mesi di reclusione per bancarotta, dell’avvocato Bruno Ga
Terzo rinvio nel giro di sei mesi in Corte d’appello a Trieste del processo per il fallimento Eurotir-Svet. Questa volta i giudici hanno rinviato per l’assenza giustificata di Flavio Caprara. Se ne parlerà il prossimo 17 ottobre sempre dinanzi alla seconda sezione penale della Corte di app