mauro manzinIn Slovenia l'anno appena iniziato sarà decisamente un anno elettorale. Ad aprile si terranno le votazioni per il nuovo Parlamento, mentre in autunno sarà la volta del Capo dello Stato. Due appuntamenti dal carattere diverso. Più basato sulla personalità e sul carisma del candidato la se
mauro manzinIn Slovenia l'anno appena iniziato sarà decisamente un anno elettorale. Ad aprile si terranno le votazioni per il nuovo Parlamento, mentre in autunno sarà la volta del Capo dello Stato. Due appuntamenti dal carattere diverso. Più basato sulla personalità e sul carisma del candidato la se
article La formazione politica di Robert Golob sembra l’ago della bilancia del futuro esecutivo dopo il voto
mauro manzin
article Il capo dello Stato Sergio Mattarella artefice con l’omologo sloveno di un nuovo futuro europeo per l’intera area
MAURO MANZIN
Il 10 luglio 2021, un anno dopo la stretta di mano con il Capo dello Stato Sergio Mattarella, il Presidente Borut Pahor, in visita a Trieste, incontra in Comune il sindaco Dipiazza, che lo omaggia del trittico dei sigilli della cittĂ . Sul Municipio, i due Tricolori.
i valoriMauro ManzinL'operazione riconciliazione è conclusa. Il sigillo sono i riconoscimenti della Repubblica di Slovenia al presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, al sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e ai vertici delle organizzazioni della minoranza slovena in Italia. Finalme
Il 14 aprile 2021 il Presidente Mattarella riceve lo sloveno Borut Pahor al Quirinale. Durante il colloquio vengono ribaditi i rapporti di amicizia tra i due Paesi e l'importanza del progetto di Gorizia e Nova Gorica Capitale europea della Cultura 2025.
i valoriMauro ManzinL'operazione riconciliazione è conclusa. Il sigillo sono i riconoscimenti della Repubblica di Slovenia al presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, al sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e ai vertici delle organizzazioni della minoranza slovena in Italia. Finalme
Il 10 luglio 2021, un anno dopo la stretta di mano con il Capo dello Stato Sergio Mattarella, il Presidente Borut Pahor, in visita a Trieste, incontra in Comune il sindaco Dipiazza, che lo omaggia del trittico dei sigilli della cittĂ . Sul Municipio, i due Tricolori.
Diego D'Amelio Dopo la visita dei due presidenti a Basovizza e l'accordo per la restituzione del Narodni Dom alla comunità slovena, arrivano le onorificenze di Lubiana. Il presidente della Repubblica Borut Pahor ha deciso di conferire l'Ordine al merito d'oro al governatore Massimiliano Fedriga e al
Diego D'Amelio Dopo la visita dei due presidenti a Basovizza e l'accordo per la restituzione del Narodni Dom alla comunità slovena, arrivano le onorificenze di Lubiana. Il presidente della Repubblica Borut Pahor ha deciso di conferire l'Ordine al merito d'oro al governatore Massimiliano Fedriga e al
Il 14 aprile 2021 il Presidente Mattarella riceve lo sloveno Borut Pahor al Quirinale. Durante il colloquio vengono ribaditi i rapporti di amicizia tra i due Paesi e l'importanza del progetto di Gorizia e Nova Gorica Capitale europea della Cultura 2025.
il percorsoStefano BizziCi sono i tormentoni e ci sono gli eventi. Del primo gruppo fanno parte il dibattito su corso Italia e il Covid. Del secondo la visita dei presidenti della Repubblica di Italia e Slovenia , l'arrivo del Giro d'Italia e il Pride Fvg. Alcuni hanno rilievo locale, altri hanno re
article L’inattesa mossa diplomatica sponsorizzata dagli Usa contro la Bielorussia ma anche contro Mosca. Lubiana accetta. Il ministro degli Esteri a Washington
Mauro Manzin
Mauro ManzinSe la candidatura della Slovenia a membro non permanente del Consiglio di sicurezza dell'Onu per il periodo 2024-2025 fosse stata attentamente pianificata in anticipo e fosse il risultato della riflessione autonoma del governo con il consenso dell'opposizione, il governo avrebbe annuncia
article Continua a tenere banco il programma di un secondo reattore all’impianto sloveno
Stefano Giantin
Stefano Giantin / belgradoNon solo non c'è alcuna retromarcia. Ma, al contrario, viene evocata anche una possibile accelerazione, se la crisi energetica col conseguente aumento dei prezzi dovesse subire nuove escalation in futuro. È lo scenario nella vicina Slovenia, dove continua a tenere banco il
Stefano Giantin / belgradoNon solo non c'è alcuna retromarcia. Ma, al contrario, viene evocata anche una possibile accelerazione, se la crisi energetica col conseguente aumento dei prezzi dovesse subire nuove escalation in futuro. È lo scenario nella vicina Slovenia, dove continua a tenere banco il
il bilancioUn successo praticamente senza ombre, per le maggiori cariche dello Stato. Si poteva fare di più, l'opinione invece di alcuni europarlamentari. Sono discordanti le campane che risuonano, a Lubiana, a proposito del semestre di presidenza sloveno della Ue, ormai in fase conclusiva, mentre l
il bilancioUn successo praticamente senza ombre, per le maggiori cariche dello Stato. Si poteva fare di più, l'opinione invece di alcuni europarlamentari. Sono discordanti le campane che risuonano, a Lubiana, a proposito del semestre di presidenza sloveno della Ue, ormai in fase conclusiva, mentre l