Si terranno il prossimo 24 aprile le elezioni parlamentari in Slovenia. Ad annunciarlo, è stato ieri il presidente sloveno Borut Pahor, che ha aggiunto che conferirà il mandato per la formazione del nuovo governo a chi sarà in grado di assicurarsi una maggioranza solida in Parlamento. Si tratta dell
Si terranno il prossimo 24 aprile le elezioni parlamentari in Slovenia. Ad annunciarlo, è stato ieri il presidente sloveno Borut Pahor, che ha aggiunto che conferirà il mandato per la formazione del nuovo governo a chi sarà in grado di assicurarsi una maggioranza solida in Parlamento. Si tratta dell
Mauro Manzin / lubianaCi risiamo. Come nelle precedenti due tornate elettorali politiche, in Slovenia spunta un nuovo partito che poi fa il pieno dei voti. È successo per Miro Cerar (ex premier ed ex ministro degli Esteri) e per Marjan Sarec (lo sfidante di Borut Pahor alle ultime presidenziali ed e
Mauro Manzin / lubianaCi risiamo. Come nelle precedenti due tornate elettorali politiche, in Slovenia spunta un nuovo partito che poi fa il pieno dei voti. È successo per Miro Cerar (ex premier ed ex ministro degli Esteri) e per Marjan Sarec (lo sfidante di Borut Pahor alle ultime presidenziali ed e
La Slovenia e il Vaticano stabilirono formalmente relazioni diplomatiche l'8 febbraio 1992. La Santa Sede e l'allora Papa Giovanni Paolo II, hanno svolto un ruolo molto importante nell'indipendenza della Slovenia e nell'ottenere il riconoscimento internazionale, e il Vaticano è stato uno dei primi
Papa Francesco "benedice" il gesto di riconciliazione dei presidenti Sergio Mattarella e Borut Pahor alla Foiba di Basovizza e al monumento agli sloveni fucilati nel 2020. A raccontarlo è lo stesso Pahor ieri in Vaticano per i trent'anni del riconoscimento della Slovenia da parte della Santa Sede.
Papa Francesco "benedice" il gesto di riconciliazione dei presidenti Sergio Mattarella e Borut Pahor alla Foiba di Basovizza e al monumento agli sloveni fucilati nel 2020. A raccontarlo è lo stesso Pahor ieri in Vaticano per i trent'anni del riconoscimento della Slovenia da parte della Santa Sede.
La Slovenia e il Vaticano stabilirono formalmente relazioni diplomatiche l'8 febbraio 1992. La Santa Sede e l'allora Papa Giovanni Paolo II, hanno svolto un ruolo molto importante nell'indipendenza della Slovenia e nell'ottenere il riconoscimento internazionale, e il Vaticano è stato uno dei primi
Matte Femia / Cormons«Ben vengano le iniziative transfrontaliere perché forniscono una visione comune ed inclusiva del territorio: tutti i progetti che si vogliono imbastire per il Collio-Brda devono partire dal territorio stesso rispettandone sensibilità, tradizioni e caratteristiche formali e sost
article Avviata un’azione comune sui mercati internazionali per valorizzare i prodotti della regione Collio-Goriška Brda
Mauro Manzin
dobrovoChe quella di Zvonimir Simcic, classe 1922, padre della Ribolla non fosse una figura comune lo dimostra la presenza ieri del presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor allo scoprimento al castello di Dobrovo di una lapide commemorativa dei cent'anni dalla nascita del grande vignaiolo
dobrovoChe quella di Zvonimir Simcic, classe 1922, padre della Ribolla non fosse una figura comune lo dimostra la presenza ieri del presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor allo scoprimento al castello di Dobrovo di una lapide commemorativa dei cent'anni dalla nascita del grande vignaiolo
SINERGIEMauro Manzin«In vino veritas, in vino unitas, è il motto dove la saggezza romana si mescola alla concretezza slava del presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor che lo ha coniato ieri mattina alle celebrazioni per lo scoprimento del monumento a cent'anni dalla nascita di Zvonimir S
article Si chiama Colleghiamo la Slovenia. Torna in campo l’ex vicepremier e leader della Sls Marjan Podobnik
MAURO MANZIN
Nell'attesa di ricevere l'onorificenza che gli ha attribuito il presidente della Repubblica Borut Pahor, il sindaco di Trieste esprime tutta la sua felicità per la rielezione di Mattarella con il quale ha collaborato in prima persona per la realizzazione dell'incontro con il presidente sloveno Borut
article In vista delle elezioni politiche del 24 aprile in scena un nuovo protagonista che potrebbe diventare l’ago della bilancia
Mauro Manzin
mauro manzinPuò chiudere il suo mandato presidenziale con una grande riconoscibilità all'estero, riconoscibilità che ha aiutato anche la diplomazia slovena ha ottenere un posto rispettabile nell'agone mondiale dei rapporti interstatali. Borut Pahor, capo dello Stato della Slovenia, ha così ieri, ass
mauro manzinPuò chiudere il suo mandato presidenziale con una grande riconoscibilità all'estero, riconoscibilità che ha aiutato anche la diplomazia slovena ha ottenere un posto rispettabile nell'agone mondiale dei rapporti interstatali. Borut Pahor, capo dello Stato della Slovenia, ha così ieri, ass
article Il ministero conclude il procedimento per la tutela della colonna in memoria dei membri del Tigr
Giovanni Tomasin
Giovanni TomasinIl 9 settembre 1945 il monumento ai fucilati sloveni di Basovizza fu inaugurato alla presenza delle autorità militari alleate, delle rappresentanze politiche e di una folla da 10 mila persone. Il 13 luglio 2020 vide i due Presidenti, Sergio Mattarella e Borut Pahor, stringersi per ma