il personaggioAntonio Barillà / torinoVia all'operazione Inter. La Juventus, dopo quarantott'ore di stacco, torna in campo. È ancora spogliata dalle Nazionali - rientrato solo Cuadrado, squalificato per Venezuela-Colombia - ma già concentrata su una partitissima in sé affascinante e adesso determina
video È arrivato in Vespa Borja Valero, puntualissimo, al primo allenamento con il c.s. Lebowski, società cooperativa sportiva dilettantistica fiorentina che milita in promozione. Una storia "di cuore e testa", come ricorda lo stesso ex giocatore di Fiorentina e Inter: "Loro portano avanti iniziative molto affini a ciò che penso, al mio stile di vita", dice.di Giulio Schoen
Antonio BarillàCi sono campioni che non sanno smettere, prigionieri del calcio ricco e ovattato, incapaci di svestire il personaggio per paura di scoprirsi persone comuni. E poi c'è Borja Valero che non dimentica l'essenza dello sport, che ha giocato al Bernabeu e San Siro ma si sente felice su un c
Antonio BarillàCi sono campioni che non sanno smettere, prigionieri del calcio ricco e ovattato, incapaci di svestire il personaggio per paura di scoprirsi persone comuni. E poi c'è Borja Valero che non dimentica l'essenza dello sport, che ha giocato al Bernabeu e San Siro ma si sente felice su un c
video In mezzo ai cori della storica "Curva Moana Pozzi" lo zoom cade su un tifoso particolare, con maglia bianca e braccia alzate che segue il capo ultras. Un tifoso che in tanti hanno subito riconosciuto: Borja Valero che ricomincia con una nuova avventura nel mondo dei dilettanti Centro Storico Lebowski. Il video dalla pagina facebook del club che annuncia l'ingaggioVideo Facebook / Centro Storico Lebowski
Fiorentina: Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta (32' st Venuti), Caceres, Bonaventura (32' st Callejon), Amrabat (25' st Borja Valero), Castrovilli (25' st Eysseric), Biraghi, Kouamè, Vlahovic. All.: Iachini.Atalanta: Gollini, Toloi, Romero (1' st Djimsiti), Palomino, Gosens, De Roon,
Fiorentina: Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta (32' st Venuti), Caceres, Bonaventura (32' st Callejon), Amrabat (25' st Borja Valero), Castrovilli (25' st Eysseric), Biraghi, Kouamè, Vlahovic. All.: Iachini.Atalanta: Gollini, Toloi, Romero (1' st Djimsiti), Palomino, Gosens, De Roon,
Fiorentina: Dragowski, Milenkovic, Ge. Pezzella, Martinez Quarta, Malcuit, Pulgar, Amrabat (Bonaventura), Biraghi, Eysseric, Borja Valero (Callejon), Vlahovic. All.: Prandelli.Parma: Sepe, Laurini, Iacoponi, Bani (Gagliolo), Gi. Pezzella, Hernani (Mihaila), Brugman, Kurtic, Kucka (Inglese), Karamoh
FIORENTINA (5-3-2): Dragowski, Venuti, Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta, Igor (42' pt Biraghi), Castrovilli (7' st Kokorin), Pulgar (34' st Caceres), Amrabat, Vlahovic, RibĂŠry (34' st Borja Valero). All. Prandelli. ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez, Mancini, Cristante, Kumbulla (36' st Smalling), Brun
FIORENTINA (5-3-2): Dragowski, Venuti, Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta, Igor (42' pt Biraghi), Castrovilli (7' st Kokorin), Pulgar (34' st Caceres), Amrabat, Vlahovic, RibĂŠry (34' st Borja Valero). All. Prandelli. ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez, Mancini, Cristante, Kumbulla (36' st Smalling), Brun
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina (45'st De Maio), De Paul, Walace, Makengo (24'st Arslan), Stryger Larsen; Llorente (31'st Braaf), Nestorovski. All. GottiFiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella (43'st Montiel), Martinez Quarta; Malcuit (34'st Caceres), Eysseric (
Udinese (3-5-2): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina (45'st De Maio), De Paul, Walace, Makengo (24'st Arslan), Stryger Larsen; Llorente (31'st Braaf), Nestorovski. All. GottiFiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella (43'st Montiel), Martinez Quarta; Malcuit (34'st Caceres), Eysseric (
Fiorentina: Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta, Venuti (Caceres), Amrabat (Borja Valero), Pulgar, Bonaventura (Castrovilli), Biraghi (Igor), Kouamè (Eysseric), Vlahovic. All. PrandelliSpezia: Provedel, Vignali (Piccoli), Ismajli, Chabot, Marchizza (Ramos), Estevez, Ricci, Maggiore (Le
Fiorentina: Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta, Venuti (Caceres), Amrabat (Borja Valero), Pulgar, Bonaventura (Castrovilli), Biraghi (Igor), Kouamè (Eysseric), Vlahovic. All. PrandelliSpezia: Provedel, Vignali (Piccoli), Ismajli, Chabot, Marchizza (Ramos), Estevez, Ricci, Maggiore (Le
Fiorentina (3-5-1-1 ): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Igor; Venuti (28' st Malcuit), Bonaventura, Amrabat, Eysseric (28' st Pulgar), Biraghi (37' st Barreca); Borja Valero (1' st Kouamè); Vlahovic (28' st Kokorin). All.: Prandelli.Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi
Fiorentina (3-5-1-1 ): Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Igor; Venuti (28' st Malcuit), Bonaventura, Amrabat, Eysseric (28' st Pulgar), Biraghi (37' st Barreca); Borja Valero (1' st Kouamè); Vlahovic (28' st Kokorin). All.: Prandelli.Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi
Napoli (4-2-3-1): Ospina, Hysaj, Manolas (33' st Rrahmani), Koulibaly, Mario Rui, Demme, Bakayoko, Lozano (16' st Politano), Zielinski (28' st Elmas), Insigne (33' st Cioffi), Petagna (28' st Mertens). (1 Meret, 16 Contini, 19 Maksimovic, 31 Ghoulam, 68 Lobotka, 18 Llorente). All.: Gattuso. Fiorenti
Napoli (4-2-3-1): Ospina, Hysaj, Manolas (33' st Rrahmani), Koulibaly, Mario Rui, Demme, Bakayoko, Lozano (16' st Politano), Zielinski (28' st Elmas), Insigne (33' st Cioffi), Petagna (28' st Mertens). (1 Meret, 16 Contini, 19 Maksimovic, 31 Ghoulam, 68 Lobotka, 18 Llorente). All.: Gattuso. Fiorenti
Fiorentina (3-4-2-1): Dragowski, Milenkovic, Pezzella (38' pt Martinez Quarta), Igor, Caceres (28' st Venuti), Pulgar, Amrabat, Biraghi, Callejon (37' st Borja Valero), Bonaventura, Vlahovic (37' st Kouamè). All. Prandelli Cagliari (3-5-2): Cragno, Pisacane (34' st Zappa), Godin, Walukiewicz, Sotti
Fiorentina (3-4-2-1): Dragowski, Milenkovic, Pezzella (38' pt Martinez Quarta), Igor, Caceres (28' st Venuti), Pulgar, Amrabat, Biraghi, Callejon (37' st Borja Valero), Bonaventura, Vlahovic (37' st Kouamè). All. Prandelli Cagliari (3-5-2): Cragno, Pisacane (34' st Zappa), Godin, Walukiewicz, Sotti