Era il 26 giugno del 2000. La East Room della Casa Bianca ospitava un evento destinato a rimanere nella storia della scienza. Bill Clinton - collegato in video con il premier inglese Tony Blair al numero 10 di Downing Street - metteva da parte il suo ruolo di presidente degli Stati Uniti per present
È morta di tumore all'età di 84 anni Madeleine Albright, la prima donna a diventare segretario di Stato americano nel 1997. A dare la notizia della sua morte è stata la famiglia su Twitter. Nata Marie Jana Korbelova, Albright emigrò nel 1948 da Praga negli Usa, facendo carriera prima di diventare Se
È morta di tumore all'età di 84 anni Madeleine Albright, la prima donna a diventare segretario di Stato americano nel 1997. A dare la notizia della sua morte è stata la famiglia su Twitter. Nata Marie Jana Korbelova, Albright emigrò nel 1948 da Praga negli Usa, facendo carriera prima di diventare Se
Gli ex presidenti degli Stati Uniti Bill Clinton e George W. Bush hanno visitato una chiesa ucraina di Chicago in segno di solidarietĂ . I due presidenti, insieme, hanno simbolicamente deposto due mazzi di fiori davanti all'ingresso.
Gli ex presidenti degli Stati Uniti Bill Clinton e George W. Bush hanno visitato una chiesa ucraina di Chicago in segno di solidarietĂ . I due presidenti, insieme, hanno simbolicamente deposto due mazzi di fiori davanti all'ingresso.
Anna Zafesova«Me ne sono andato». Alexey Kovalyov, ex cronista del Moscow Times e di Meduza, dà l'annuncio, molto laconico, su Twitter, e gli altri follower rispondono con faccine e manine che applaudono: un altro ce l'ha fatta. Non c'è bisogno di spiegare da dove se ne sia andato e perché: quel lap
Anna Zafesova«Me ne sono andato». Alexey Kovalyov, ex cronista del Moscow Times e di Meduza, dà l'annuncio, molto laconico, su Twitter, e gli altri follower rispondono con faccine e manine che applaudono: un altro ce l'ha fatta. Non c'è bisogno di spiegare da dove se ne sia andato e perché: quel lap
StoriaGorizia e le diversitàgradite a FedrigaGentile direttore,leggo con stupore misto a incredulità le parole del presidente della nostra Regione: «La diversità è ricchezza». Qualche giorno fa sembra che un suo assessore alla Cultura abbia negato la partecipazione al Salone del libro di Torino, nel
video Bill Clinton, 75 anni, è stato dimesso dall'ospedale californiano Irvine Medical Center dove era stato ricoverato la scorsa settimana per un'infezione. L'ex presidente degli Stati Uniti terminerà il ciclo di cure a casa sua a Chappaqua, nello stato di New York: "Sono davvero felice di essere tornato a casa",ha detto in un video pubblicato sul suo profilo Twitter. "Vorrei ricordare a tutti di trovare il tempo per ascoltare il proprio corpo e prendersi cura di se stessi".video Ansa
Sesto italiano a essersi aggiudicato un premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi, 73 anni, l'ha ricevuto per i suoi studi sui sistemi complessi, dividendo il riconoscimento con due climatologi, Syukuro Manabe, 90 anni, e Klaus Hasselmann, di 89, premiati per «la modellazione fisica del clima terre
Come spesso accade quando l'economia ha attraversato un momento difficile, gli economisti sono divisi sul prossimo futuro. Alcuni vedono una sostanziale ripresa che non solo ci riporterà ai livelli ante Covid-19, ma a un notevole sviluppo. Altri, al contrario, prevedono il prevalere di una stagnazio
Come spesso accade quando l'economia ha attraversato un momento difficile, gli economisti sono divisi sul prossimo futuro. Alcuni vedono una sostanziale ripresa che non solo ci riporterà ai livelli ante Covid-19, ma a un notevole sviluppo. Altri, al contrario, prevedono il prevalere di una stagnazio
article Esce il 2 marzo con Mgs Press la pubblicazione di Daniela Lasagnini che ricostruisce la vicenda del rampollo dell’erede al trono imperiale, nato da una relazione con la principessa russa K
Pierluigi Sabatti
"Alla corte di Ruth". Domani, a partire dalle 17.30, il Teatro Miela dedica una giornata di approfondimento online sulla figura della giudice della Corte suprema americana Ruth Bader Ginsburg scomparsa a 87 anni il 18 settembre 2020, . L'evento era stato pensato inizialmente all'interno di S/paesati
"Alla corte di Ruth". Domani, a partire dalle 17.30, il Teatro Miela dedica una giornata di approfondimento online sulla figura della giudice della Corte suprema americana Ruth Bader Ginsburg scomparsa a 87 anni il 18 settembre 2020, . L'evento era stato pensato inizialmente all'interno di S/paesati
Si è molto discusso in queste settimane del blocco di Twitter e Facebook all'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Ho letto in proposito una interessante intervista a Larry Irving ovvero colui che ha ispirato negli Anni '90 la legislazione su Internet negli Stati Uniti. Sotto la presidenza d
video Gli ex presidenti Barack Obama con sua moglie Michelle, Bill Clinton con Hillary e George Bush con Laura, erano presenti in Campidoglio, a Washington, per assistere all'inaugurazione di Joe Biden diventato 46esimo presidente degli Stati Uniti. Secondo la tradizione americana tutti gli ex presidenti viventi si riuniscono per assistere al trasferimento pacifico del potere da un presidente al nuovo eletto. Questa volta però Donald Trump, uscente, ha deciso di non prendere parte alla cerimonia. Un altro presidente era assente all'inaugurazione di Biden, Jimmy Carter, che avendo 96 anni ha ritenuto di non rischiare di esporsi al pericolo del Covid-19 e alle basse temperature della giornata.Video Reuters
il casoFrancesco Semprini /New YorkSarà per la prima volta una donna ad amministrare il denaro dei contribuenti americani. Si tratta di Janet Yellen, designata da Joe Biden alla guida del dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. Una seconda «prima volta» per lei visto che è stata la prima donna a
il casoFrancesco Semprini /New YorkSarà per la prima volta una donna ad amministrare il denaro dei contribuenti americani. Si tratta di Janet Yellen, designata da Joe Biden alla guida del dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. Una seconda «prima volta» per lei visto che è stata la prima donna a
l'intervistaFabio Martini / ROMANegli anni vissuti lungo la prima linea della politica internazionale, tra Bruxelles e Roma, Romano Prodi ha incrociato diversi presidenti degli Stati Uniti, coltivando particolare stima per le qualità politiche di Bill Clinton, che il 20 gennaio del 1993 - entrando n