video Molti artisti italiani hanno deciso di partecipare attivamente a “The Sign Dance”, il progetto nato per avvicinare tutti alla Lingua dei Segni Italiana. Tra gli artisti della scena musicale italiana si sono distinti La Rappresentante di Lista, i Negramaro, Biagio Antonacci, il rapper Tommy Kuti e i fenomeni social Normalize Normal Homes e The Jackal, che hanno immediatamente condiviso i balletti LIS sui loro canali. Lanciato a febbraio 2022, il progetto ha già raggiunto importanti risultati grazie alla pubblicazione e ricondivisione dei contenuti da parte di numerosi artisti della scena musicale italiana, che hanno apprezzato il progetto e ripostato sui loro canali social i balletti in LIS dei loro pezzi più famosi, non solo su TikTok – che rimane comunque il social network di riferimento del progetto – ma anche su Instagram, rivelatosi fondamentale nella strategia di comunicazione per una reach dell’audience più completa. video LIS
article Venerdì 3 dicembre un concerto dei successi del cantautore di Pola. Di scena anche l’Orchestra del Fvg diretta da Valter Sivilotti
Elisa Russo«Io lavoro a 360 gradi, non so quale musica preferisco. Amo la diversità, fare cose lontanissime tra loro come "Caruso" e "Attenti al lupo". Sta di fatto che ogni volta che vendo tanto, tornano degli istinti sopiti, arrivano dei sensi di colpa, e mi piace tornare a cose che facevo senza e
Elisa Russo«Io lavoro a 360 gradi, non so quale musica preferisco. Amo la diversità, fare cose lontanissime tra loro come "Caruso" e "Attenti al lupo". Sta di fatto che ogni volta che vendo tanto, tornano degli istinti sopiti, arrivano dei sensi di colpa, e mi piace tornare a cose che facevo senza e
video Elisa canta per difendere il Pianeta, una breve canzone inedita di 30 secondi per schierarsi pubblicamente contro il riscaldamento globale e sensibilizzare migliaia di fans. Con un post su instagram chiede al suo pubblico di firmare l'iniziativa di stopglobalwarming.eu, che ha già raccolto quasi 50.000 firme e che al raggiungimento del milione di adesioni (entro il 22 aprile) obbligherà la Commissione Europea a considerare la proposta sulla Carbon Tax per fissare di un prezzo minimo alle emissioni di CO2 in Europa. Con le risorse ricavate si potrebbe incentivare il risparmio energetico, promuovere le energie rinnovabili e ridurre le tasse sui redditi più bassi. StopGlobalWaming.Eu non è una semplice petizione online, ma uno strumento istituzionale previsto dai Trattati dell’UE con valore formale, attraverso il quale un milione di cittadini da almeno 7 Paesi possono esigere dalla Commissione europea di esprimersi su una richiesta. Insieme ad Elisa hanno aderito personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport: da Oliviero Toscani al climatologo Luca Mercalli, da Gabriele Salvatores a Biagio Antonacci e poi Gabriele Muccino, Kasia Smutniak, Pif, Fedez, Mara Maionchi, Nina Zilli, Arisa, Pif e molti altrivideo Ansa
video Elisa canta per difendere il Pianeta, una breve canzone inedita di 30 secondi per schierarsi pubblicamente contro il riscaldamento globale e sensibilizzare migliaia di fans. Con un post su instagram chiede al suo pubblico di firmare l'iniziativa di stopglobalwarming.eu, che ha già raccolto quasi 50.000 firme e che al raggiungimento del milione di adesioni (entro il 22 aprile) obbligherà la Commissione Europea a considerare la proposta sulla Carbon Tax per fissare di un prezzo minimo alle emissioni di CO2 in Europa. Con le risorse ricavate si potrebbe incentivare il risparmio energetico, promuovere le energie rinnovabili e ridurre le tasse sui redditi più bassi. StopGlobalWaming.Eu non è una semplice petizione online, ma uno strumento istituzionale previsto dai Trattati dell’UE con valore formale, attraverso il quale un milione di cittadini da almeno 7 Paesi possono esigere dalla Commissione europea di esprimersi su una richiesta. Insieme ad Elisa hanno aderito personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport: da Oliviero Toscani al climatologo Luca Mercalli, da Gabriele Salvatores a Biagio Antonacci e poi Gabriele Muccino, Kasia Smutniak, Pif, Fedez, Mara Maionchi, Nina Zilli, Arisa, Pif e molti altrivideo Ansa
video "Ma tu credi che io parli così?", chiede Gianni Morandi a Giovanni, uno dei suoi nipoti (figlio di Marianna e di Biagio Antonacci). Eh, sì: Giovanni, quasi 20 anni, è un imitatore del nonno, e non risparmia prese in giro sulla gestualità del cantante (mani comprese). Il siparietto è stato girato in casa, da Anna, ovviamentevideo Facebook/Gianni Morandi
article La fuoriclasse triestina della Nazionale si racconta in un libro rivolto alle giovanissime. «Il mio diario»
Giulia Zonca
video Il cantante ha augurato una "buona domenica" ai suoi follower, sui social network, intonando chitarra e voce il famoso brano di Fabio Concato. Barba incolta e vestaglia, Antonacci ricorda vagamente Jeff Bridges nei panni di Jeffrey "Drugo" Lebowsky, protagonista del film cult dei fratelli Coen uscito nel 1998.video Twitter
article L’artista vince anche il premio Mia Martini e quello intitolato a Lucio Dalla al secondo posto Francesco Gabbani, terzi i Pinguini Tattici Nucleari
article Al vincitore sono andati anche i premi della critica e della stampa. Miglior testo a Rancore, a Tosca il premio per miglior composizione musicale. Un Festival tutto patria, calcio e famiglia. Mara Venier senza scarpe per evitare scivoloni. Monologo di Ferro sull’omosessualità
dall'inviato Alberto Mattioli
dall'inviatoAlberto MattioliSANREMO. Nel Sanremone taglia XXL, Amadeus non si fa né ci fa mancare nulla. Al debutto della finale ci dà parecchio dentro con il nazionalpopolare. Patria e calcio, il binomio è infallibile. In pratica, la Banda dei carabinieri suona Fratelli d'Italia e Cristiana Capoton
dall'inviatoAlberto MattioliSANREMO. Nel Sanremone taglia XXL, Amadeus non si fa né ci fa mancare nulla. Al debutto della finale ci dà parecchio dentro con il nazionalpopolare. Patria e calcio, il binomio è infallibile. In pratica, la Banda dei carabinieri suona Fratelli d'Italia e Cristiana Capoton
Gran finale questa sera all'Ariston. Mara Venier farà un ingresso trionfale dalla scala per introdurre la sua Domenica in speciale che chiuderà come da tradizione la settimana del festival; tornano all'Ariston anche Diletta Leotta, Sabrina Salerno e Francesca Sofia Novello. Oltre agli habitué Fiorel
Gran finale questa sera all'Ariston. Mara Venier farà un ingresso trionfale dalla scala per introdurre la sua Domenica in speciale che chiuderà come da tradizione la settimana del festival; tornano all'Ariston anche Diletta Leotta, Sabrina Salerno e Francesca Sofia Novello. Oltre agli habitué Fiorel
BOLOGNA. Prosegue la 'maratona' di Gianni Morandi al teatro Duse di Bologna: ai 25 concerti cominciati l'1 novembre e già programmati fino a fine febbraio se ne aggiungono ora altri quattro, tutti i giovedì di marzo (5, 12, 19 e 26). La decisione di aggiungere ulteriori nuove date allo spettacolo 'S
BOLOGNA. Prosegue la 'maratona' di Gianni Morandi al teatro Duse di Bologna: ai 25 concerti cominciati l'1 novembre e già programmati fino a fine febbraio se ne aggiungono ora altri quattro, tutti i giovedì di marzo (5, 12, 19 e 26). La decisione di aggiungere ulteriori nuove date allo spettacolo 'S
article BOLOGNA. Prosegue la 'maratona’ di Gianni Morandi al teatro Duse di Bologna: ai 25 concerti cominciati l'1 novembre e già programmati fino a fine febbraio se ne aggiungono ora altri quattro, tutti i giovedì di marzo (5, 12, 19 e 26). La decisione di aggiungere ulteriori nuove date allo spettacolo...
video Biagio Antonacci, star con Laura Pausini della Festa di Natale alla Luxottica, canta "L'amore muore", la prima canzone del suo nuovo album "Chiaramente visibili dallo spazio", uscito a fine novembre. Ad accompagnarlo alla chitarra è Placido Salamone, autore della musica del pezzo.Laura Berlinghieri
la recensioneMary B. TolussoSi scrive sempre sull'amore, tutti hanno bisogno di amore, perciò pare la cosa più semplice, che non lo sia è un'altra storia, è indubbio però che sia la cosa più gradita. Neppure l'intellettuale più intransigente, resiste alla tentazione di leggere l'aforisma di alcuni c