MANILA Una folla immensa, sette milioni di persone stimano le autorità Filippine. Il più largo incontro nella storia dei papi, spiega padre Federico Lombardi. Comunque una marea umana, quella che ha partecipato alla messa conclusiva del viaggio di papa Bergoglio nelle Filippine, nel Rizal
MANILA Una folla immensa, sette milioni di persone stimano le autorità Filippine. Il più largo incontro nella storia dei papi, spiega padre Federico Lombardi. Comunque una marea umana, quella che ha partecipato alla messa conclusiva del viaggio di papa Bergoglio nelle Filippine, nel Rizal
È una donna originaria delle Filippine ma da oltre 20 anni residente in Friuli Venezia Giulia, la vittima italiana del tifone Haiyan. La donna, Loreta Emnas Cosolo (foto), aveva lasciato le Filippine 24 anni fa, stabilendosi in Friuli con il marito, ma tornava nel paese orientale per incon
È una donna originaria delle Filippine ma da oltre 20 anni residente in Friuli Venezia Giulia, la vittima italiana del tifone Haiyan. La donna, Loreta Emnas Cosolo (foto), aveva lasciato le Filippine 24 anni fa, stabilendosi in Friuli con il marito, ma tornava nel paese orientale per incon
PESCARA Finire in manette per una tangente di 1.150 euro mai intascata materialmente, perché su indicazione della procura della Repubblica che ha gestito l'inchiesta «non era necessario darla, in quanto il reato si consuma con la semplice promessa». E così l'assessore alla Cultura della Re
di Maria Rosa Tomasello wROMA All’appello del governo mancano ancora 29 municipalità, ma mentre il mondo si mobilita di fronte alle immagini della devastazione portate nelle Filippine dal supertifone Haiyan, il presidente Benigno Aquino corregge la stima iniziale delle vittime, 10mila pers
di Gabriele Rizzardi wROMA Accusa Berlusconi di puntare allo sfascio totale e si schiera al fianco di Angelino Alfano. Invita a guardare avanti e si dice tranquillo, sereno e fiducioso sulla tenuta del governo. «Penso che siamo fermi al 2 ottobre: quello che è successo in occasione della f
BARI Potrebbe essersi trattato di una rapina finita male, ma ha ancora i contorni poco chiari l'omicidio di una donna di 60 anni aggredita e uccisa con una cruenza incredibile nella propria abitazione, una villetta in un quartiere residenziale ad una decina di chilometri a sud di Bari. La
di Maria Rosa Tomasello ROMA Quattro giorni senza acqua potabile né cibo, senza elettricità né possibilità di comunicare. Giorni di morte, con le strade disseminate di cadaveri, il tanfo della decomposizione, gli sciacalli a caccia nelle case distrutte. Nell’inferno in cui sono precipitate