TRIESTEDa oggi, e fino a sabato, la Sala Tartini del conservatorio di Trieste si trasformerà in un centro di produzione televisiva. Per la prima volta un'istituzione di alta formazione artistica si cimenta nella produzione di un format televisivo didattico. Si intitola Ilym - International Lessons f
TRIESTEDa oggi, e fino a sabato, la Sala Tartini del conservatorio di Trieste si trasformerà in un centro di produzione televisiva. Per la prima volta un'istituzione di alta formazione artistica si cimenta nella produzione di un format televisivo didattico. Si intitola Ilym - International Lessons f
TRIESTE«Progetti musicali? Ne ho sempre parecchi, ma se c'è una cosa che ho imparato dalla pandemia è la necessità di vivere con intensità e trasporto il presente. A programmare il futuro sono diventato un po' allergico: anche se, certo, ho in vista molte cose. Dal repertorio per pianoforte solo di
TRIESTE«Progetti musicali? Ne ho sempre parecchi, ma se c'è una cosa che ho imparato dalla pandemia è la necessità di vivere con intensità e trasporto il presente. A programmare il futuro sono diventato un po' allergico: anche se, certo, ho in vista molte cose. Dal repertorio per pianoforte solo di
TriesteSi preannuncia come un recital di grande suggestione, capace di rapire il pubblico attraverso scelte musicali di alto coinvolgimento, il concerto della pianista macedone Teodora Kapinkovska, in programma domani alle 20.30 al Conservatorio Tartini di Trieste, in Sala Tartini, dove alternerà in
TriesteSi preannuncia come un recital di grande suggestione, capace di rapire il pubblico attraverso scelte musicali di alto coinvolgimento, il concerto della pianista macedone Teodora Kapinkovska, in programma domani alle 20.30 al Conservatorio Tartini di Trieste, in Sala Tartini, dove alternerà in
article Domani sera alla Sala Tartini In programma tre pezze unici: la “Tempesta” di Beethoven, la II sonata di Rachmaninoff e la ballata 52 di Chopin
TRIESTE«Ritrovare il contatto con il pubblico presente in sala regala sensazioni che un concerto in streaming non può dare». Lo spiega bene Sebastiano Mesaglio, classe 1990, udinese, Diplome Superieur d'Einsegnement all'Ecole Normale de Musique de Paris Cortot. Una talentuosa "promessa" pianistica c
TRIESTE«Ritrovare il contatto con il pubblico presente in sala regala sensazioni che un concerto in streaming non può dare». Lo spiega bene Sebastiano Mesaglio, classe 1990, udinese, Diplome Superieur d'Einsegnement all'Ecole Normale de Musique de Paris Cortot. Una talentuosa "promessa" pianistica c
article Per la rassegna della Chamber Music il giovane talento propone lunedì 4 ottobre all’Hotel Savoia due compositori dimenticati
article Nel cartellone, che apre il 22 ottobre con la Fvg Orchestra tanta musica: Sollima, il coro dell’Antoniano, Rea, Fresu, Alice
Alex Pessotto
TRIESTEFesteggia la sua 20° edizione, sempre nel segno di un confronto fra generazioni, il Festival Pianistico "Giovani interpreti e grandi Maestri", di scena a Trieste dal 27 settembre al 29 novembre 2021, come sempre promosso dall'Associazione Chamber Music Trieste per la direzione artistica della
article Dal 27 settembre la ventesima edizione del festival promosso da Chamber Music. Tra i maestri ospiti a Trieste Severin Von Eckardstein, Benedetto Lupo, Gile Bae
UDINEApertura della stagione musicale tutta declinata al femminile per il Teatro Nuovo Giovanni da Udine che domani, con inizio alle 20.45, accoglierà sul suo palcoscenico un'autentica fuoriclasse del pianoforte, Beatrice Rana. Il concerto, organizzato in collaborazione con l'Accademia di studi pian
UDINEApertura della stagione musicale tutta declinata al femminile per il Teatro Nuovo Giovanni da Udine che domani, con inizio alle 20.45, accoglierà sul suo palcoscenico un'autentica fuoriclasse del pianoforte, Beatrice Rana. Il concerto, organizzato in collaborazione con l'Accademia di studi pian
7.18:Gr Fvg alla fine Onda verde regionale; 11.05: Presentazione programmi; 11.09: Trasmissioni in lingua friulana; 11.20: Peter Pan. I bambini ci guardano:Bambini creativi; 12: Disport: Psicologia e sport. Football Americano in FVG; 12.30: Gr Fvg; 13.29: Mi chiamano Mimì: Arturo Benedetti Michelang
7.18:Gr Fvg alla fine Onda verde regionale; 11.05: Presentazione programmi; 11.09: Trasmissioni in lingua friulana; 11.20: Peter Pan. I bambini ci guardano:Bambini creativi; 12: Disport: Psicologia e sport. Football Americano in FVG; 12.30: Gr Fvg; 13.29: Mi chiamano Mimì: Arturo Benedetti Michelang
PORDENONE. Al Teatro Verdi di Pordenone domani, alle 20.30, torna in esclusiva regionale il pianista Benedetto Lupo, protagonista di un recital che lo vede impegnato in un nuovo programma che spazia da Leos Janacek a Skrjabin fino a Nino Rota. Si tratta un programma a lungo pensato quello scelto da
PORDENONE. Al Teatro Verdi di Pordenone domani, alle 20.30, torna in esclusiva regionale il pianista Benedetto Lupo, protagonista di un recital che lo vede impegnato in un nuovo programma che spazia da Leos Janacek a Skrjabin fino a Nino Rota. Si tratta un programma a lungo pensato quello scelto da
article PORDENONE. Al Teatro Verdi di Pordenone domani, alle 20.30, torna in esclusiva regionale il pianista Benedetto Lupo, protagonista di un recital che lo vede impegnato in un nuovo programma che spazia da Leos Janacek a Skrjabin fino a Nino Rota. Si tratta un programma a lungo pensato quello scelto ...