article La traduttrice domenica al Civico Museo d’Arte Orientale ospite della rassegna “Il Maggio dei Libri” presenterà la raccolta che ha curato sugli autori occidentali e il Giappone (Einaudi)
Corrado Premuda
l'intervistaCorrado PremudaSe Murakami è tanto amato in Italia il merito è anche suo: Antonietta Pastore, traduttrice e scrittrice, è la voce italiana dell'autore nipponico. Un compito non facile data la lontananza della lingua e della cultura giapponesi dalle nostre. Antonietta Pastore è ospite dom
l'intervistaCorrado PremudaSe Murakami è tanto amato in Italia il merito è anche suo: Antonietta Pastore, traduttrice e scrittrice, è la voce italiana dell'autore nipponico. Un compito non facile data la lontananza della lingua e della cultura giapponesi dalle nostre. Antonietta Pastore è ospite dom
article Atsuko Suga la guarda dal suo hotel in alto sulla collina e la vede proprio come la vedeva Saba
Sandro Pecchiari
article Dal Giappone al Conservatorio Tartini e ai grandi podi
Giulia Basso
article TRIESTE Quando il Giappone ci visita e ci osserva, soffermandosi sui tratti storici e sociali di Trieste. Insomma, che idea hanno i giapponesi di Trieste? Attorno a tale prospettiva si articola “Punti di vista giapponesi”, serie di incontri programmati domenica 8, lunedì 9 e mercoledì 11 ...
Francesco Cardella
article A Trieste il docente giapponese dell’Università di Kyoto che sta scrivendo un saggio sull’impresa di Fiume
Corrado Premuda
di Maria Cristina Vilardo wTRIESTE Posa la partitura di Schumann sul tavolino del Caffè, accanto al suo telefonino che comunica in ideogrammi, e ordina «un capo in B». Hirofumi Yoshida sente un’atmosfera familiare a Trieste, dove dirigerà l’Orchestra e il Coro del Teatro Verdi nel secondo