La raccolta

Continua a crescere il network di persone, associazioni e realtĂ  cittadine che fa riferimento al sito "Trieste-Emergenza Ucraina" e all'omonimo canale Telegram (https://t.me/trieste_emergenza_ucraina), creato da Asya Gefter, mediatrice e volontaria. Qui si possono trovare informazioni utili per aiu

La raccolta

Continua a crescere il network di persone, associazioni e realtĂ  cittadine che fa riferimento al sito "Trieste-Emergenza Ucraina" e all'omonimo canale Telegram (https://t.me/trieste_emergenza_ucraina), creato da Asya Gefter, mediatrice e volontaria. Qui si possono trovare informazioni utili per aiu

Senza Titolo

il casoElisa ColoniSono iniziati in questi giorni i lavori di ristrutturazione in Casa Malala, l'ex caserma della Guardia di Finanza a Fernetti che oggi ospita mamme e bambini ucraini, dopo aver accolto migranti provenienti dalla Rotta balcanica. Una struttura di proprietà del Demanio, che all'inter

Senza Titolo

il casoElisa ColoniSono iniziati in questi giorni i lavori di ristrutturazione in Casa Malala, l'ex caserma della Guardia di Finanza a Fernetti che oggi ospita mamme e bambini ucraini, dopo aver accolto migranti provenienti dalla Rotta balcanica. Una struttura di proprietà del Demanio, che all'inter

Senza Titolo

«Casa Malala è uno dei problemi sui quali abbiamo voluto portare l'attenzione, ma non l'unico». Così Asya Gefter, mediatrice e volontaria residente a Trieste. Molto attiva sin dalle prime ore della crisi con altri volontari, privati, associazioni, parrocchie, Gefter interloquisce anche con i referen

Senza Titolo

«Casa Malala è uno dei problemi sui quali abbiamo voluto portare l'attenzione, ma non l'unico». Così Asya Gefter, mediatrice e volontaria residente a Trieste. Molto attiva sin dalle prime ore della crisi con altri volontari, privati, associazioni, parrocchie, Gefter interloquisce anche con i referen

Senza Titolo

Elisa ColoniErano circa in 200, ieri mattina al Giardino pubblico, per dire no alla guerra in Ucraina e chiedere alla Nato una no fly zone. Anche Trieste, come molte altre città italiane ed europee, ieri ha infatti fatto sentire la propria voce, con una protesta e un corteo che ha avuto inizio e fin

Senza Titolo

Elisa ColoniErano circa in 200, ieri mattina al Giardino pubblico, per dire no alla guerra in Ucraina e chiedere alla Nato una no fly zone. Anche Trieste, come molte altre città italiane ed europee, ieri ha infatti fatto sentire la propria voce, con una protesta e un corteo che ha avuto inizio e fin

Senza Titolo

MARCO BALLICOQuando gli chiedi della guerra, i russi di Trieste si commuovono, piangono, si arrabbiano. Qualcuno prega. Lo hanno fatto mercoledì pomeriggio in campo San Giacomo, assieme agli amici ucraini e italiani con loro nell'associazione culturale Rodnik. Ragioni e torti, in questo caso, non in

Senza Titolo

MARCO BALLICOQuando gli chiedi della guerra, i russi di Trieste si commuovono, piangono, si arrabbiano. Qualcuno prega. Lo hanno fatto mercoledì pomeriggio in campo San Giacomo, assieme agli amici ucraini e italiani con loro nell'associazione culturale Rodnik. Ragioni e torti, in questo caso, non in

Senza Titolo

Ha creato "Trieste-Help Ukraine", documento google che riassume eventi, punti di raccolta, donazioni, volontariato, alloggi e tutto quanto può fare da supporto ai rifugiati dall'Ucraina. «Non abbiamo altro che noi stessi», riassume Asya Gefter, cittadina russa cresciuta a Mosca, vissuta a Londra e,

Senza Titolo

Ha creato "Trieste-Help Ukraine", documento google che riassume eventi, punti di raccolta, donazioni, volontariato, alloggi e tutto quanto può fare da supporto ai rifugiati dall'Ucraina. «Non abbiamo altro che noi stessi», riassume Asya Gefter, cittadina russa cresciuta a Mosca, vissuta a Londra e,

Senza Titolo

Una protesta silenziosa che ha unito cittadini da tutto il mondo. Ieri sera a Trieste una trentina di persone ha risposto all'appello dell'associazione Expats che ha voluto manifestare per chiedere la pace. Tra i partecipanti, radunati in circolo e rimasti in silenzio, anche Vadim che viene da un vi

Senza Titolo

Una protesta silenziosa che ha unito cittadini da tutto il mondo. Ieri sera a Trieste una trentina di persone ha risposto all'appello dell'associazione Expats che ha voluto manifestare per chiedere la pace. Tra i partecipanti, radunati in circolo e rimasti in silenzio, anche Vadim che viene da un vi