Formula 1Dominio Ferrarinelle libereProva di forza delle Ferrari nelle prove libere del Gp di Francia, 12ma prova del Mondiale di Formula 1. A Le Castellet, il più veloce è stato Carlos Sainz, con 1'32"327, con un decimo di vantaggio su Charles Leclerc, che era stato invece il migliore nella prima s
Formula 1Dominio Ferrarinelle libereProva di forza delle Ferrari nelle prove libere del Gp di Francia, 12ma prova del Mondiale di Formula 1. A Le Castellet, il più veloce è stato Carlos Sainz, con 1'32"327, con un decimo di vantaggio su Charles Leclerc, che era stato invece il migliore nella prima s
TOKYOBisognerà avere ancora un po' di pazienza prima di vedere Bebe Vio rifilare stoccate a raffica alle avversarie sulle pedane del Makuhari Messe. La fuoriclasse della scherma paralimpica azzurra, infatti, ieri ha deciso di non prendere parte alla gara di sciabola femminile, nuova disciplina che n
TOKYOBisognerà avere ancora un po' di pazienza prima di vedere Bebe Vio rifilare stoccate a raffica alle avversarie sulle pedane del Makuhari Messe. La fuoriclasse della scherma paralimpica azzurra, infatti, ieri ha deciso di non prendere parte alla gara di sciabola femminile, nuova disciplina che n
video Nel fioretto femminile azzurro si accenda la polemica dopo il deludente risultato nel torneo individuale e nella prova a squadre (solo una medaglia di bronzo nella finale contro gli Stati Uniti). L’ex schermitrice Elisa Di Francisca – campionessa a Londra 2012 – ha attaccato senza giri di parole il ct Andrea Cipressa e Arianna Errigo, accusata di avere poca personalità nelle sfide importanti. Tra le due, un tempo grandi amiche, i rapporti sono tesi proprio dalle Olimpiadi inglesi in cui Di Francisca vinse l’oro in finale proprio contro la lombarda. Nella polemica è intervenuto senza mezzi termini Julio Velasco, ex ct della generazione di fenomeni italiana di pallavolo e ora commentatore Rai per i Giochi. L’argentino naturalizzato italiano ha definito le parole di Di Francisca “disgustose”. L'ARTICOLO Di Francisca: "Il ct del fioretto non è un lavoro per Cipressa"A cura di Francesco Cofano
L'Italia di fioretto femminile torna al successo in Coppa del Mondo. A tre mesi di distanza dal trionfo sulle pedane de Il Cairo, il «Dream Team» torna sul gradino più alto del podio e lo fa al termine della tappa di Kazan del circuito di Coppa del Mondo. Il quartetto italiano, composto da Elisa Di
L'Italia di fioretto femminile torna al successo in Coppa del Mondo. A tre mesi di distanza dal trionfo sulle pedane de Il Cairo, il «Dream Team» torna sul gradino più alto del podio e lo fa al termine della tappa di Kazan del circuito di Coppa del Mondo. Il quartetto italiano, composto da Elisa Di
article L'Italia di fioretto femminile torna al successo in Coppa del Mondo. A tre mesi di distanza dal trionfo sulle pedane de Il Cairo, il «Dream Team» torna sul gradino più alto del podio e lo fa al termine della tappa di Kazan del circuito di Coppa del Mondo. Il quartetto italiano, composto da Elisa ...
L'intervistaStefano ManciniMamma e atleta, con vista sul podio di Tokyo. Elisa Di Francisca è in viaggio per Torino, appuntamento col Grand prix di fioretto, una tappa verso le Olimpiadi giapponesi in cui l'Italia è favorita.Incrocerà Arianna Errigo dopo le polemiche: come sarà la tensione in pedana
L'intervistaStefano ManciniMamma e atleta, con vista sul podio di Tokyo. Elisa Di Francisca è in viaggio per Torino, appuntamento col Grand prix di fioretto, una tappa verso le Olimpiadi giapponesi in cui l'Italia è favorita.Incrocerà Arianna Errigo dopo le polemiche: come sarà la tensione in pedana
L'anno che sta arrivando ha gli occhi pieni di speranze per lo sport, teatro ideale per certe aspirazioni collettive che sanno superare odi e fazioni. Il 2020 è anche anno olimpico e quello a cinque cerchi è lo scenario di fondo perfetto per questo piccolo romanzo fatto di tuffi al cuore e lacrime,
L'anno che sta arrivando ha gli occhi pieni di speranze per lo sport, teatro ideale per certe aspirazioni collettive che sanno superare odi e fazioni. Il 2020 è anche anno olimpico e quello a cinque cerchi è lo scenario di fondo perfetto per questo piccolo romanzo fatto di tuffi al cuore e lacrime,
article budapest. L'oro tanto atteso è sfumato al minuto supplementare di una tiratissima finale a squadre di fioretto femminile.E così, alla penultima giornata del Mondiale di Budapest, la scherma italiana si ritrova senza titoli e con un bottino, un argento e sei bronzi, che un po’ preoccupa a un anno ...
article LIPSIA. Passano gli anni, cambiano le interpreti, ma il Dream Team del fioretto femminile continua a regalare all’Italia successi ed emozioni. Non c’è più la leggendaria Valentina Vezzali, con Elisa Di Francisca in pausa maternità, ci pensano le già vicecampionesse Arianna Errigo e Martina Batini...
article ROMA. Al via oggi i Mondiali di scherma che, fino al 26 luglio, si svolgono a Lipsia, in Germania con 883 atleti di 181 Paesi a contendersi i dodici titoli in palio. Sono 24 gli italiani convocati dai ct del fioretto Andrea Cipressa, della sciabola Giovanni Sirovich e della spada Sandro Cuomo.Nel...
article GORIZIA. Il primo sigillo tricolore di Fichera nella spada, l'urlo di Foconi nel fioretto, la sicurezza in finale della Mormile nella sciabola. Spettacolo, primi assalti e prime medaglie ieri a Gorizia, dove hanno preso il via i Campionati italiani assoluti di scherma. Di scena le gare individual...
di Marco Bisiach
article GORIZIA. Il primo sigillo tricolore di Fichera nella spada, l'urlo di Foconi nel fioretto, la sicurezza in finale della Mormile nella sciabola. Spettacolo, primi assalti e prime medaglie ieri a Gorizia, dove hanno preso il via i Campionati italiani assoluti di scherma. Di scena le gare individu...
di Marco Bisiach
article GORIZIA. Quattro giornate, 390 atleti in gara, tra cui (quasi) tutti i “big” italiani, due sedi e una ventina di pedane. Sono i numeri dell'edizione 2017 dei Campionati italiani assoluti di scherma, che scattano domani a Gorizia per proseguire fino a sabato, con il programma che è stato presentat...
di Marco Bisiach
article SHANGHAI. L’Italia del fioretto femminile continua a recitare il ruolo di protagonista in Coppa del Mondo. Il Grand Prix Fie di Shanghai, ultimo appuntamento stagionale del circuito mondiale, si conclude infatti con due azzurre sul podio. Sul gradino più alto festeggia Arianna Errigo, che ritrova...
article GORIZIA. Con tre ori, due argenti e due bronzi, nella scherma l’Italia è stata la mattatrice delle olimpiadi di Londra e, a Rio 2016, la squadra azzurra punta a confermarsi. È quindi probabile che nei campionati italiani 2017 in pedana a Gorizia salirà la crème de la crème mondiale. La Federsche...