video "Serve un tetto al prezzo del gas non possiamo regalare a Putin una società divisa fatta di famiglie in difficoltà per le bollette". Così il l'ex presidente del Parlamento europeo e coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani nel suo ultimo intervento in aula a Strasburgo, seguito da una 'standing ovation' dei deputati. "Mi sono sempre battuto per un Europa più forte e confermo che continuerò a Roma il mio impegno per un Parlamento europeo più forte anche attraverso il potere legislativo", ha concluso Tajani LEGGIVideo Reuters
video “Non si può scherzare sul tema della guerra e delle sanzioni. È irresponsabile - da parte di Salvini - questo modo di fare campagna elettorale, sulla pelle dell’affidabilità del Paese.” Con queste parole il segretario del Pd, Enrico Letta, a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio, ha commentato le ultime dichiarazioni di Matteo Salvini in merito ad una modifica o addirittura l'eliminazione delle sanzioni alla Russia. “Quando sento parlare Salvini di sanzioni, mi sembra di sentire la propaganda di Putin e onestamente mi preoccupa che il nostro Paese strizzi l’occhio a Putin”, ha aggiunto la ministra per il Sud, Mara Carfagna. L’alleato e vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, ha invece minimizzato sulle affermazioni di Salvini: “Le sanzioni sono inevitabili e qualsiasi scelta dev’essere presa a livello europeo. All’interno del centrodestra si discute ma non si litiga, in questo momento serve una forte solidarietà europea”.di Edoardo Bianchi e Andrea Lattanzi
video Giorgia Meloni si esibisce al karaoke in una masseria a Ceglie Messapica, nel Brindisino, dopo aver partecipato all'evento 'La Piazza' insieme con Antonio Tajani, coordinatore di Forza Italia. La leader di Fratelli d'Italia ha intonato Io vagabondo, il brano portato al successo dai Nomadi all'inizio degli anni Settanta, insieme con i vertici pugliesi del suo partito. Nel video si riconoscono, fra gli altri, il deputato Marcello Gemmato e i candidati Anna Maria Fallucchi e Filippo Melchiorrepubblico dominio
il reportageFrancesco OlivoINVIATO A LAMPEDUSALa rincorsa per tornare al Viminale parte da un cancello del centro che ospita i migranti, con un messaggio: adesso (ri)tocca a lui. Questa parte di Mediterraneo, porta d'Europa, scenario meraviglioso e tragico, è talmente simbolico da diventare irresist
il reportageFrancesco OlivoINVIATO A LAMPEDUSALa rincorsa per tornare al Viminale parte da un cancello del centro che ospita i migranti, con un messaggio: adesso (ri)tocca a lui. Questa parte di Mediterraneo, porta d'Europa, scenario meraviglioso e tragico, è talmente simbolico da diventare irresist
video Accordo fatto tra Letta e Calenda. Quanti seggi diventano contendibili grazie all'unione di Pd e Azione? Il segretario dem parla di un patto odierno, ma anche di un "accordo elettorale" che sarà ancora più ampio. Più ampio o più problematico? Fuori dai giochi i 5 stelle, con Conte che attacca: "Il Pd ci ha umiliato". È ancora possibile ricucire? Il centrodestra comunque vola nei sondaggi: potrebbe stravincere e rivedere la costituzione? E quante contraddizioni si possono leggere nel programma del trio Meloni-Berlusconi-Salvini? Oggi a Metropolis, in ordine di scaletta, avremo il segretario del Enrico Letta, il presidente leghista del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, lo storico Giovanni Orsina, il sondaggista Roberto Weber. In studio con Gerardo Greco, il direttore di Repubblica Maurizio Molinari e Serenella Mattera. In collegamento da Montecitorio Gabriele Rizzardi con Antonio Tajani, vicepresidente e coordinatore nazionale di Forza Italia; da Milano, Paolo Berizzi. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video 'Con gli amici di lega, udc e Noi con l'Italia ci siamo riuniti a 'Villa Grande', qui a Roma...''. Inizia così il post di Silvio Berlusconi sul suo profilo Instagram dove è stato pubblicato un video sul vertice del centrodestra di governo. Scorrono immagini con il leader di Forza Italia che parla con dei fogli in mani, prima in piedi, insieme agli alleati, poi seduto. Al suo fianco c'è sempre la compagna, la deputata di Fi, Marta Fascina. Ci sono Matteo Salvini, segretario della Lega, Lorenzo Cesa e Antonio De Poli dell'Udc Maurizio Lupo di Noi con l'Italia. E lo stato maggiore azzurro Antonio Tajani e i capigruppo Anna Maria Bernini e Paolo Barelli, con Licia Ronzulli, responsabile nazionale dei rapporti con gli alleati. Manca Giorgia Meloni, unico leader della coalizione all'opposizione. Al vertice del centrodestra di governo a 'Villa Grande' ci sono anche i capigruppo della Lega, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo, il responsabile dei coordinatori regionali di Fi Sestino Giacomoni, il presidente della Vigilanza Rai, il senatore Alberto Barachini. Segui la direttavideo Instagram
article L’uscente del centrodestra: «La nostra proposta è chiara, coesa e rimane quella». La candidata del centrosinistra: «Noi aperti al dialogo sui temi con gli altri partiti»
Marco Bisiach
article Domenica l’election day che abbina la tornata amministrativa ai referendum. A Gorizia e Monfalcone le sfide clou: da lì attese indicazioni per le regionali 2023
Marco Ballico
article Domenica l’election day che abbina la tornata amministrativa ai referendum. A Gorizia e Monfalcone le sfide clou: da lì attese indicazioni per le regionali 2023
Marco Ballico
Carlo Bertini / RomaDopo l'annuncio di un accordo per la fornitura di gas con l'Egitto, Enrico Letta la mette giù senza mezzi termini: «Mi lascia moltissimi dubbi. La vicenda Regeni è un simbolo della necessità di difendere i diritti umani e di fare giustizia. Quindi è netta la nostra richiesta al g
Carlo Bertini / RomaDopo l'annuncio di un accordo per la fornitura di gas con l'Egitto, Enrico Letta la mette giù senza mezzi termini: «Mi lascia moltissimi dubbi. La vicenda Regeni è un simbolo della necessità di difendere i diritti umani e di fare giustizia. Quindi è netta la nostra richiesta al g
Ilario LombardoFrancesco Olivo /ROMANon ci sarà uno stralcio sulle norme che riguardano l'adeguamento catastale, mentre sulla tassazione duale, si procede a una riformulazione per evitare ogni ambiguità interpretativa che possa generare equivoci sugli affitti. Un'intesa che è stata cucita e pronta n
Ilario LombardoFrancesco Olivo /ROMANon ci sarà uno stralcio sulle norme che riguardano l'adeguamento catastale, mentre sulla tassazione duale, si procede a una riformulazione per evitare ogni ambiguità interpretativa che possa generare equivoci sugli affitti. Un'intesa che è stata cucita e pronta n
Francesco Olivo /ROMAForse Putin non finirà mai davanti a un tribunale internazionale, ma di sicuro ha perso un amico. La condanna del presidente russo è il momento più atteso del discorso di Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia è tornato, stavolta anche fisicamente. Quando sale nell'auto pe
Francesco Olivo /ROMAForse Putin non finirà mai davanti a un tribunale internazionale, ma di sicuro ha perso un amico. La condanna del presidente russo è il momento più atteso del discorso di Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia è tornato, stavolta anche fisicamente. Quando sale nell'auto pe
Antonio Bravetti / ROMAA passare per lo sceriffo di Nottingham, che raggranella tasse a destra e sinistra, Enrico Letta non ci sta. Ancor meno che sia Matteo Salvini a raccontarsi come il Robin Hood del fisco italiano, intento «a difendere i cittadini dai cattivi». È il nuovo capitolo della battagli
il retroscenaIlario LombardoFrancesco OlivoCosa vuol dire Salvini quando ripete «andremo fino in fondo»?. Il tono e l'insistenza iniziano a far venire il dubbio che gli ultimatum non siano solo retorica. Anche Mario Draghi se lo sta chiedendo. Prima di decidere se porre la fiducia sulla delega fisca
il retroscenaIlario LombardoFrancesco OlivoCosa vuol dire Salvini quando ripete «andremo fino in fondo»?. Il tono e l'insistenza iniziano a far venire il dubbio che gli ultimatum non siano solo retorica. Anche Mario Draghi se lo sta chiedendo. Prima di decidere se porre la fiducia sulla delega fisca
Antonio Bravetti / ROMAA passare per lo sceriffo di Nottingham, che raggranella tasse a destra e sinistra, Enrico Letta non ci sta. Ancor meno che sia Matteo Salvini a raccontarsi come il Robin Hood del fisco italiano, intento «a difendere i cittadini dai cattivi». È il nuovo capitolo della battagli